• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
826 risultati
Tutti i risultati [826]
Industria [22]
Medicina [19]
Religioni [12]
Arti visive [9]
Tempo libero [8]
Alimentazione [7]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Vita quotidiana [4]
Teatro [3]
Moda [3]

faccenda

Sinonimi e Contrari (2003)

faccenda /fa'tʃ:ɛnda/ s. f. [lat. facienda "cose da farsi", gerundivo neutro pl. di facĕre "fare"]. - 1. [spec. al plur., nome generico di cosa da fare: sbrigare delle f.] ≈ affare, commissione, (tosc.) [...] daffare, impegno, incarico, incombenza, lavoro, servizio. ↑ onere. 2. [al plur., lavori domestici: f. di casa] ≈ (settentr.) mestieri, pulizie, (merid.) servizi. 3. [circostanza, spec. se intricata, incresciosa o imbarazzante: la f. si mette male; è ... Leggi Tutto

caricare

Sinonimi e Contrari (2003)

caricare (ant. e poet. carcare) [lat. tardo carrĭcare, der. di carrus "carro"] (io càrico, tu càrichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [mettere su un veicolo un peso da trasportare: c. un camion; c. rena] ≈ ↑ [...] o irregolare] ≈ intervenire (su). ■ caricarsi v. rifl. 1. [assumere in eccesso, con la prep. di: c. di vino, di lavoro] ≈ colmarsi, gravarsi, riempirsi, [di cibo] rimpinzarsi. 2. (fig.) [richiamare dentro di sé tutta l'energia disponibile: c. per una ... Leggi Tutto

facchinata

Sinonimi e Contrari (2003)

facchinata s. f. [der. di facchino], non com. - 1. (spreg.) [azione o parola da facchino] ≈ bassezza, cafonata, cafoneria, grossolanità, trivialità, villania, volgarità. ↔ cortesia, gentilezza, raffinatezza. [...] 2. (fig., fam.) [lavoro pesante e ingrato] ≈ (fam.) ammazzata, corvée, fatica, (fam.) faticaccia, (fam.) faticata, lavoraccio, sfacchinata, sforzo, (fam.) sgobbata, (fam.) sudata. ↔ cosa da nulla, (scherz.) passeggiata. ... Leggi Tutto

facile

Sinonimi e Contrari (2003)

facile /'fatʃile/ agg. [dal lat. facĭlis, der. di facĕre "fare"]. - 1. [che si può fare agevolmente, in quanto non richiede doti particolari: lavoro f.; argomento f.; f. manovra] ≈ agevole, da nulla, elementare, [...] fattibile, semplice, realizzabile. ↔ arduo, complesso, complicato, difficile, difficoltoso, duro, fastidioso, faticoso, gravoso, impegnativo, pesante, problematico, spinoso, (pop.) tosto. ↑ impossibile, ... Leggi Tutto

facilitare

Sinonimi e Contrari (2003)

facilitare v. tr. [der. di facile] (io facìlito, ecc.). - 1. [rendere facile o più facile eliminando le difficoltà: f. un compito, un lavoro; la posizione di suo padre gli ha molto facilitato la carriera] [...] ≈ agevolare, alleggerire, alleviare, semplificare, snellire. ‖ (fam.) venire incontro. ↔ complicare, ingarbugliare. ‖ frenare, intralciare, ostacolare. 2. (comm.) [diluire i pagamenti in più quote: f. ... Leggi Tutto

carlona

Sinonimi e Contrari (2003)

carlona /kar'lona/ agg. f. [da Carlone, adattam. ital. del fr. ant. Charlon, caso obliquo di Charles, Carlomagno, rappresentato nei tardi poemi cavallereschi come uomo bonario e semplice]. - [solo nella [...] locuz. prep. alla carlona] ▲ Locuz. prep.: fam., alla carlona [di lavoro e sim., effettuato in modo approssimativo: un intervento fatto alla c.] ≈ alla buona, alla meglio, approssimativamente, grossolanamente, in fretta, sbrigativamente. ↔ ... Leggi Tutto

facilmente

Sinonimi e Contrari (2003)

facilmente /fatʃil'mente/ avv. [der. di facile, col suff. -mente]. - 1. [in modo facile, senza complicazioni o difficoltà: questo lavoro si fa f.] ≈ agevolmente, agilmente, bene, comodamente, perfettamente, [...] rapidamente, semplicemente, speditamente, tranquillamente. ↑ (fam.) a occhi chiusi, (fam.) come (se) niente fosse. ↔ a fatica, a stento, con difficoltà, con fatica, faticosamente, laboriosamente, stentatamente. ... Leggi Tutto

factotum

Sinonimi e Contrari (2003)

factotum /fak'tɔtum/ s. m. e f. [comp. del lat. fac (imperat. di facĕre "fare") e totum "tutto"]. - 1. [chi, in un'azienda, in un luogo di lavoro e sim., adempie i più diversi incarichi: è il f. del principale] [...] ≈ braccio destro, spalla, uomo di fiducia. 2. (estens.) [persona capace di ogni cosa, anche nefanda] ≈ faccendiere, galoppino, portaborse, scagnozzo ... Leggi Tutto

planning

Sinonimi e Contrari (2003)

planning /'plæniŋ/, it. /'plɛn:ing/ s. ingl. [der. di (to) plan "progettare, programmare, pianificare"], usato in ital. al masch. - 1. [analisi dettagliata e pianificata delle varie fasi di un lavoro] [...] ≈ pianificazione, programmazione. 2. (estens.) [taccuino cartaceo con calendario utile per pianificare gli impegni] ≈ organizer. ‖ agenda ... Leggi Tutto

carogna

Sinonimi e Contrari (2003)

carogna /ka'roɲa/ s. f. [lat. ✻caronia, agg. f., der. di caro carnis "carne"]. - 1. a. [corpo di bestia morta, in stato di putrefazione] ≈ ‖ (non com.) carcame, carcassa. b. (estens., spreg.) [corpo umano [...] morto] ≈ ↓ cadavere, salma, spoglia. 2. (fig., spreg.) [persona perfida, abietta, spregevole: è una c. che sfrutta il lavoro della povera gente] ≈ (pop.) bastardo, canaglia, delinquente, disgraziato, farabutto, mascalzone, verme. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 83
Enciclopedia
lavoro
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale. Diritto Il...
LAVORO
LAVORO Ugo AMALDI Giovanni GIORGI . Meccanica. - È uno dei concetti elementari. Nel linguaggio corrente si dice, in generale, che un uomo lavora, quando, esplicando un certo sforzo muscolare, riesce a muovere qualche corpo materiale, talché...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali