• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
826 risultati
Tutti i risultati [826]
Industria [22]
Medicina [19]
Religioni [12]
Arti visive [9]
Tempo libero [8]
Alimentazione [7]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Vita quotidiana [4]
Teatro [3]
Moda [3]

scomodo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

scomodo¹ /'skɔmodo/ agg. [der. di comodo¹, col pref. s- (nel sign. 1)]. - 1. a. [che non fa stare comodo: letto s.] ≈ incomodo. ↔ comodo, confortevole. ‖ funzionale, pratico. b. (estens.) [che comporta [...] s.] ≈ disagevole, fastidioso, (non com.) incomodo, [di luogo] fuori mano, [di strada] malagevole, [di orario, turno di lavoro e sim.] sconveniente. ↔ agevole, comodo, confortevole. 2. (estens.) [di persona, che prova disagio: in questa vettura si sta ... Leggi Tutto

fasullo

Sinonimi e Contrari (2003)

fasullo /fa'sul:o/ agg. [voce giudeo-roman., dall'ebr. pāsūl "illegittimo, invalido"]. - 1. [non autentico o non valido: moneta f.; diamanti f.] ≈ contraffatto, falso, finto, (non com.) inautentico. ↔ [...] autentico, vero. 2. (fig., fam.) [che non è in grado di svolgere il proprio lavoro: un medico f.] ≈ cattivo, inetto, incapace, incompetente. ↔ bravo, buono, capace, competente. ... Leggi Tutto

fatica

Sinonimi e Contrari (2003)

fatica s. f. [lat. ✻fatiga, der. di fatigare "affaticare"]. - 1. [impegno fisico o intellettuale di cui si sente poi la stanchezza: f. mentale; reggere alla (o la) fatica] ≈ sforzo. ↓ impegno. 2. (fig.) [...] al plur., l'operare in concreto] ≈ attività, faccende, lavoro, occupazione. ● Espressioni: uomo di fatica → □. b. fatica; senza fatica ≈ agevolmente, facilmente. ↔ a fatica. □ uomo di fatica [uomo addetto ai lavori pesanti] ≈ ‖ facchino, scaricatore. ... Leggi Tutto

sconcio

Sinonimi e Contrari (2003)

sconcio /'skontʃo/ [der. di sconciare]. - ■ agg. (pl. f. -ce, raro -cie) 1. [che offende la decenza: parole s. e triviali; una storiella s.; atti s.] ≈ cochon, indecente, (non com.) laido, osceno, scandaloso, [...] , schifoso. ↓ brutto. ‖ sporco, sudicio, turpe. ↔ incantevole, meraviglioso. ↓ bello, delizioso, grazioso. 3. (estens.) [di lavoro e sim., eseguito malamente] ≈ grossolano, malfatto, raffazzonato, scadente, sciatto. ↔ (non com.) acconcio, accurato ... Leggi Tutto

fattura

Sinonimi e Contrari (2003)

fattura s. f. [lat. factūra, der. di facĕre "fare"]. - 1. a. [il processo del realizzare materialmente qualcosa: la f. degli scaffali richiede una settimana] ≈ fabbricazione, lavorazione, produzione, realizzazione. [...] ⇓ confezione, costruzione, cucitura. b. [la maniera in cui un oggetto, un lavoro è fatto: un'opera di squisita f.] ≈ costruzione, confezione, realizzazione. 2. (comm.) [la nota delle spese o del compenso dovuto per una prestazione: farsi rilasciare ... Leggi Tutto

felice

Sinonimi e Contrari (2003)

felice agg. [lat. felix -īcis, dalla stessa radice di fecundus, quindi propr. "fertile"]. - 1. a. [che si sente pienamente soddisfatto nei propri desideri: vivere f.] ≈ appagato, contento, lieto. ↑ beato. [...] fortunato. Sinon. di favorevole, se accompagnato da momento,occasione,scelta e sim., è giusto: questo è il momento giusto per cambiare lavoro. In riferimento a scelte, idee e sim., i sinon. più comuni di f., oltre al già cit. giusto, sono indovinato ... Leggi Tutto

uovo

Sinonimi e Contrari (2003)

uovo /'wɔvo/ (pop. ovo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uova). - 1. (biol.) a. [nei metazoi, cellula germinale femminile immatura contenente un grosso nucleo e un ampio citoplasma, anche nell'espressione [...] la festa, (fam.) mettere i bastoni tra le ruote, mettersi di traverso. □ testa d'uovo [denominazione di chi fa uso della mente come strumento di lavoro] ≈ ⇓ intellettuale, (spreg.) intellettualoide, scienziato, uomo di lettere (o di scienza). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cavallo

Sinonimi e Contrari (2003)

cavallo s. m. [lat. caballus "cavallo da lavoro, cavallo castrato"] (f. -a; pl. -i, ant. cavagli). - 1. (zool.) [mammifero diffuso in Europa in epoca preistorica e oggi allo stato domestico in tutto il [...] mondo] ≈ Ⓖ (scherz.) bucefalo, Ⓖ (scherz., spreg.) ronzino, [da corsa] Ⓖ (lett.) corsiero, [di grande pregio, da combattimento] Ⓖ (lett.) destriero, [da passeggio] palafreno. ‖ giumento. ⇑ cavalcatura. ... Leggi Tutto

feriale

Sinonimi e Contrari (2003)

feriale agg. [dal lat. mediev. ferialis, der. del lat. feria, feriae "giorno festivo"; il sign. della lingua comune deriva dal sign. eccles. di feria "giorno non festivo"]. - 1. [non festivo, detto esclusivam. [...] di giorno, periodo: i giorni f. della settimana] ≈ lavorativo. ↔ festivo. 2. [che è proprio dei giorni di lavoro: orario f.] ↔ festivo. ... Leggi Tutto

logorante

Sinonimi e Contrari (2003)

logorante agg. [der. di logorare]. - [di attività e sim., che stanca, che affatica: un lavoro l.] ≈ duro, estenuante, faticoso, gravoso, pesante, sfibrante, spossante, stressante, usurante. ↑ massacrante. [...] ↔ leggero, piacevole, rilassante, riposante ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 83
Enciclopedia
lavoro
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale. Diritto Il...
LAVORO
LAVORO Ugo AMALDI Giovanni GIORGI . Meccanica. - È uno dei concetti elementari. Nel linguaggio corrente si dice, in generale, che un uomo lavora, quando, esplicando un certo sforzo muscolare, riesce a muovere qualche corpo materiale, talché...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali