• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
826 risultati
Tutti i risultati [826]
Industria [22]
Medicina [19]
Religioni [12]
Arti visive [9]
Tempo libero [8]
Alimentazione [7]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Vita quotidiana [4]
Teatro [3]
Moda [3]

sdrumata

Sinonimi e Contrari (2003)

sdrumata s. f. [part. pass. femm. di sdrumare], gerg., region. - [nel gergo giovanile, lavoro o attività fisica particolarmente faticosi] ≈ (fam.) ammazzata, (fam.) faticata, (roman.) sderenata, (fam.) [...] sfacchinata, (fam.) sgobbata ... Leggi Tutto

porta

Sinonimi e Contrari (2003)

porta /'pɔrta/ s. f. [lat. porta, affine a portus -us "porto²"] (pl. -e; pop. ant. le porti). - 1. (archit.) a. [vano aperto in un muro o altra struttura per poter passare] ≈ accesso, adito, apertura, [...] . ↔ entrare. □ mettere alla porta ≈ (fam.) buttare (o sbattere) fuori, cacciare, mandare via, [dal posto di lavoro] licenziare. ↔ accogliere, ricevere. □ porta-finestra [finestra che consente il passaggio su balconi, giardini, ecc.] ≈ porta a ... Leggi Tutto

fine¹

Sinonimi e Contrari (2003)

fine¹ agg. [lat. fīnis "limite", adoperato come agg. nel sign. di "estremo"]. - 1. a. [di oggetto, di spessore o diametro molto piccolo: f. come un capello] ≈ sottile. ↔ grosso, spesso. b. [dell'aria e [...] ; f. ironia] ≈ acuto, penetrante, perspicace, sottile, [solo di sguardo] (lett.) cerviero. ↔ grezzo, rozzo. 3. [di lavoro, eseguito con cura e precisione: disegno f.] ≈ accurato, curato, preciso, raffinato. ↔ grossolano, rabberciato, raffazzonato ... Leggi Tutto

finezza

Sinonimi e Contrari (2003)

finezza /fi'nets:a/ s. f. [der. di fine¹]. - 1. [qualità di ciò che è sottile: f. di un capello] ≈ sottigliezza. ↔ grossezza. 2. (fig.) a. [sviluppata percezione sensoriale: f. di udito] ≈ acutezza, sensibilità. [...] ≈ acutezza, perspicacia, sottigliezza. ↑ acume, sagacia. ↔ grossolanità, ottusità. c. [grande attenzione nel condurre un lavoro e sim.: indagine eseguita con f.] ≈ accuratezza, cura, minuziosità, precisione. ↔ grossolanità, sciatteria, superficialità ... Leggi Tutto

finire

Sinonimi e Contrari (2003)

finire [lat. fīnīre, der. di finis "limite; cessazione"] (io finisco, tu finisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [condurre a termine: f. un lavoro, una frase] ≈ concludere, terminare, ultimare. ↔ avviare, cominciare, [...] iniziare, (non com.) principiare. b. [nella lavorazione di oggetti, dare l'ultima sistemazione] ≈ rifinire. 2. a. [consumare interamente: f. un patrimonio; f. le scorte di viveri] ≈ dare fondo (a), esaurire, prosciugare, terminare. b. [eliminare, ... Leggi Tutto

finitezza

Sinonimi e Contrari (2003)

finitezza /fini'tets:a/ s. f. [der. di finito], non com. - 1. [qualità di ciò che è compiuto: la f. d'un lavoro] ≈ compiutezza. ↑ perfezione. ‖ rifinitezza. ↔ imperfezione, incompiutezza. 2. [condizione [...] di ciò che è limitato e sim.: la f. dell'uomo] ≈ (lett.) finitudine, imperfezione, incompiutezza, incompletezza, infinità, limitatezza. ↔ illimitatezza. ‖ perfezione ... Leggi Tutto

varare

Sinonimi e Contrari (2003)

varare [der. del lat. vara "pertica di sostegno, sostegno a forma di cavalletto"]. - ■ v. tr. 1. (marin.) [eseguire il varo di una nave]. 2. (fig.) a. [dare compimento a qualcosa che ha richiesto assiduità [...] di lavoro o un lungo impegno: v. un'impresa] ≈ attaccare, avviare, cominciare, dare avvio (o inizio) (a), (non com.) dare di piglio (ø), incominciare, iniziare, (lett.) principiare. ↔ completare, concludere, finire, portare a compimento (o a termine ... Leggi Tutto

finitura

Sinonimi e Contrari (2003)

finitura s. f. [der. di finire]. - [lavoro necessario perché un'opera possa dirsi compiuta: la f. di un abito; opere di f.] ≈ rifinitura. ‖ finissaggio. ... Leggi Tutto

fiondarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

fiondarsi v. rifl. [der. di fionda] (io mi fióndo, ecc.), fam. - 1. [dirigersi con impeto: si è fiondato giù per le scale] ≈ gettarsi, lanciarsi, precipitarsi, (fam.) scapicollarsi. 2. (fig.) [dedicarsi [...] con slancio a qualcosa: mi sono fiondato nel lavoro] ≈ buttarsi, darsi (anima e corpo) (a). ... Leggi Tutto

aborto

Sinonimi e Contrari (2003)

aborto /a'bɔrto/ s. m. [dal lat. abortus -us, der. di aboriri "perire"]. - 1. [interruzione della gravidanza] ≈ interruzione di gravidanza. 2. (fig., spreg.) a. [persona o cosa mostruosa] ≈ mostro, mostruosità, [...] obbrobrio, scherzo della natura. ↔ bellezza, incanto, meraviglia, splendore. b. [lavoro mal riuscito, impresa non condotta in porto e sim.: a. di un programma informatico, di una iniziativa] ≈ fallimento, (fam.) fiasco, flop, insuccesso, (fam.) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 83
Enciclopedia
lavoro
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale. Diritto Il...
LAVORO
LAVORO Ugo AMALDI Giovanni GIORGI . Meccanica. - È uno dei concetti elementari. Nel linguaggio corrente si dice, in generale, che un uomo lavora, quando, esplicando un certo sforzo muscolare, riesce a muovere qualche corpo materiale, talché...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali