• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
826 risultati
Tutti i risultati [826]
Industria [22]
Medicina [19]
Religioni [12]
Arti visive [9]
Tempo libero [8]
Alimentazione [7]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Vita quotidiana [4]
Teatro [3]
Moda [3]

fucina

Sinonimi e Contrari (2003)

fucina s. f. [lat. officina "officina"]. - 1. (metall.) a. [laboratorio nel quale si lavorano a caldo i metalli] ≈ ‖ officina. b. [forno aperto che serve a riscaldare i pezzi in lavoro] ≈ forgia. 2. (fig.) [...] [luogo, ambiente dove si forgiano menti, ingegni, personalità: una f. di artisti] ≈ crogiolo, fabbrica, miniera, officina, palestra, vivaio ... Leggi Tutto

sgrondare

Sinonimi e Contrari (2003)

sgrondare [der. di gronda, grondare, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sgróndo, ecc.), non com. - ■ v. tr. [vuotare un recipiente di quel po' d'acqua o d'altro liquido che vi è rimasto: s. i fiaschi vuoti] [...] . sgroppata s. f. [part. pass. femm. di sgroppare "montare in groppa"]. - 1. (equit.) [veloce giro a cavallo] ≈ ‖ cavalcata. 2. (sport.) [corsa di allenamento] ≈ ‖ sgambata, sgambatura. 3. (fig., fam.) [lavoro intenso e faticoso] ≈ [→ SGROPPONATA]. ... Leggi Tutto

sgropponata

Sinonimi e Contrari (2003)

sgropponata s. f. [part. pass. femm. di sgropponare "correre agitando il groppone"], fam. - [lavoro intenso e faticoso] ≈ [→ SGOBBATA]. ... Leggi Tutto

affibbiare

Sinonimi e Contrari (2003)

affibbiare v. tr. [lat. ✻affibŭlare, der. di fibŭla "fibbia", col pref. ad-] (io affìbbio, ecc.). - 1. (non com.) [fermare insieme per mezzo di fibbia: a. le scarpe] ≈ ‖ abbottonare, allacciare, chiudere, [...] com.) ammollare, appioppare, assestare, (fam.) mollare, rifilare, sferrare, vibrare. b. [imporre con decisione un incarico, un lavoro sgradevole, con la prep. a del secondo arg.] ≈ accollare, (fam.) appioppare, assegnare, attribuire, rifilare, (fam ... Leggi Tutto

primo

Sinonimi e Contrari (2003)

primo [lat. primus, superl. dell'avv. e prep. ant. pri "davanti", da cui anche il compar. prior]. - ■ agg. num. ord. 1. [che, in una serie ordinata, si trova nella posizione iniziale, sia nello spazio, [...] di un'ora] ≈ minuto (primo). □ alle prime armi [di persona che non ha ancora maturato esperienza in una disciplina, in un lavoro e sim.] ≈ e ↔ [→ PRINCIPIANTE agg.]. □ a tutta prima, in un primo momento, sulle prime [in un momento iniziale: a tutta ... Leggi Tutto

massacrante

Sinonimi e Contrari (2003)

massacrante agg. [part. pres. di massacrare]. - [che comporta una grande fatica: un lavoro m.] ≈ estenuante, logorante, sfibrante, spossante. ↓ faticoso, gravoso, pesante. ‖ snervante, stressante. ↔ distensivo, [...] leggero, rilassante, riposante ... Leggi Tutto

collaborare

Sinonimi e Contrari (2003)

collaborare v. intr. [dal lat. tardo collabōrare] (io collàboro, ecc.; aus. avere). - 1. [partecipare insieme con altri a un lavoro e sim., con la prep. a o assol.: c. alla stesura di un progetto; c. al [...] . [offrire la propria collaborazione al responsabile di un'attività, con la prep. con o assol.: c. con il direttore dell'opera] ≈ affiancare (ø), aiutare (ø), assistere (ø), coadiuvare (ø), lavorare (con), [con un ente e sim.] cooperare. [⍈ AIUTARE] ... Leggi Tutto

principale

Sinonimi e Contrari (2003)

principale [dal lat. principalis, der. di princeps-cĭpis "primo"]. - ■ agg. 1. [che è in posizione iniziale per merito, per valore, per importanza e sim.] ≈ e ↔ [→ PRIMARIO (2)]. 2. [di più grande rilievo, [...] un ruolo sintattico autonomo] ≈ indipendente, reggente. ↔ secondario, subordinato. ■ s. m. e f., fam. [persona alle cui dipendenze si lavora, in un negozio, in un ufficio privato e sim.: rivolgersi al p.] ≈ (scherz.) boss, (fam.) capo, datore di ... Leggi Tutto

collega

Sinonimi e Contrari (2003)

collega /ko'l:ɛga/ s. m. e f. [dal lat. collega] (pl. m. -ghi; pl. f. -ghe). - [chi svolge lo stesso lavoro, la stessa professione, ecc., di altra persona] ≈ compagno. ... Leggi Tutto

sicuro

Sinonimi e Contrari (2003)

sicuro (ant. securo) [lat. secūrus "tranquillo, senza preoccupazioni", comp. di se-, che indica separazione o privazione, e cura "preoccupazione"]. - ■ agg. 1. [che è al riparo da pericoli o rischi: un [...] , malsicuro. ↑ pericoloso, rischioso. 2. (estens.) a. [che offre garanzie di stabilità, durata: un posto di lavoro s.] ≈ certo, duraturo, durevole, fisso, stabile. ↔ incerto, insicuro, instabile, (non com.) malcerto, precario, provvisorio, temporaneo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 83
Enciclopedia
lavoro
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale. Diritto Il...
LAVORO
LAVORO Ugo AMALDI Giovanni GIORGI . Meccanica. - È uno dei concetti elementari. Nel linguaggio corrente si dice, in generale, che un uomo lavora, quando, esplicando un certo sforzo muscolare, riesce a muovere qualche corpo materiale, talché...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali