• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
826 risultati
Tutti i risultati [826]
Industria [22]
Medicina [19]
Religioni [12]
Arti visive [9]
Tempo libero [8]
Alimentazione [7]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Vita quotidiana [4]
Teatro [3]
Moda [3]

funzione

Sinonimi e Contrari (2003)

funzione /fun'tsjone/ s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi "adempiere"]. - 1. [attività che una persona svolge in relazione alla carica che ricopre: esercitare le f. di giudice] ≈ compito, incarico, [...] in f. del tempo disponibile] ≈ in rapporto a, in relazione a. 3. (fig.) [avendo come unico scopo: vive in f. del lavoro] ≈ per. 4. (fig.) [nella prospettiva di: decisioni prese in f. di una ristrutturazione dell'azienda] ≈ in previsione di, in vista ... Leggi Tutto

fuorché

Sinonimi e Contrari (2003)

fuorché /fwor'ke/ (o fuor che; non com. fuori che) [grafia unita di fuor(i) che]. - ■ cong. [per introdurre una prop. eccettuativa con il verbo all'inf., di solito in correlazione con tutto o tutti, ogni, [...] patria] bandire, [dalla patria] esialiare, [da un gruppo, una competizione sportiva e sim.] espellere, [dall'ambiente di lavoro, da cariche e sim.] licenziare, [da un ambiente professionale, un gruppo e sim.] radiare, [da un'abitazione] sfrattare ... Leggi Tutto

affollare

Sinonimi e Contrari (2003)

affollare [der. di folla, col pref. a-¹] (io affóllo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [riempire in folla un luogo] ≈ assiepare, gremire, invadere, riempire, stipare. ↔ disertare, evacuare, sfollare, svuotare. 2. [...] (fig., non com.) [dispensare in quantità eccessiva, con la prep. di del secondo arg.: a. di lavoro, di carezze] ≈ gravare, opprimere, schiacciare, sommergere, sopraffare, subissare. ■ affollarsi v. intr. pron. 1. [fare ressa in un luogo] ≈ accalcarsi ... Leggi Tutto

significare

Sinonimi e Contrari (2003)

significare v. tr. [dal lat. significare, comp. di signum "segno" e tema di facĕre "fare"] (io signìfico, tu signìfichi, ecc.). - 1. [avere un determinato significato: "terra", in italiano antico, significava [...] .) a. [avere valore, importanza: una persona che per me significa molto] ≈ contare, valere. b. [corrispondere a qualcosa: quel posto di lavoro significava per lui la sicurezza economica] ≈ costituire, equivalere (a), rappresentare, segnare, valere. ... Leggi Tutto

procacciare

Sinonimi e Contrari (2003)

procacciare v. tr. [der. di cacciare, col pref. pro-¹] (io procàccio, ecc.). - [cercare di ottenere qualcosa per chi ne è sprovvisto, spesso nella forma procacciarsi: p. un lavoro] ≈ fornire, procurare, [...] provvedere (per), (fam.) rimediare, trovare. ↔ privare (di), sfornire (di), togliere ... Leggi Tutto

matricola

Sinonimi e Contrari (2003)

matricola /ma'trikola/ s. f. [dal lat. tardo matricŭla "registro pubblico"]. - 1. (amministr.) [libro in cui sono iscritti i nomi di persone o di oggetti appartenenti a speciali categorie: m. degli studenti, [...] degli autoveicoli] ≈ ‖ albo, registro, ruolo. 2. (estens., scherz.) [chi intraprende per la prima volta un lavoro, un'attività, l'esercizio di una professione e sim.] ≈ apprendista, novellino, novizio, (fam.) pivello, principiante, recluta. ‖ ... Leggi Tutto

sillabo

Sinonimi e Contrari (2003)

sillabo /'sil:abo/ s. m. [dal lat. tardo syllăbus "sommario, catalogo, indice", gr. sýllabos "collezione"; per calco dell'ingl. syllabus], non com. - (educ.) [piano di lavoro educativo e formativo da realizzare [...] in un determinato periodo] ≈ curriculum, programma ... Leggi Tutto

gabbanella

Sinonimi e Contrari (2003)

gabbanella /gab:a'nɛl:a/ s. f. [dim. di gabbana]. - 1. (abbigl.) [veste da lavoro in laboratori, ospedali, ecc.] ≈ camice, grembiule. 2. (abbigl.) [veste che si indossa in casa] ≈ vestaglia, veste da camera. ... Leggi Tutto

producente

Sinonimi e Contrari (2003)

producente /produ'tʃɛnte/ agg. [part. pres. di produrre]. - [che raggiunge lo scopo desiderato o prefisso, usato generalm. in espressioni limitative o negative: il fiscalismo del direttore non è p. per [...] il lavoro] ≈ produttivo, proficuo, utile, vantaggioso. ↔ controproducente, (non com.) disutile, svantaggioso. ↑ dannoso, deleterio, nocivo. ... Leggi Tutto

aggobbire

Sinonimi e Contrari (2003)

aggobbire [der. di gobbo, col pref. a-¹] (io aggobbisco, tu aggobbisci, ecc.), non com. - ■ v. tr. [rendere gobbo: il lavoro a tavolino lo aggobbisce] ≈ curvare, incurvare, piegare. ↔ drizzare, raddrizzare. [...] ■ v. intr. (aus. essere) e aggobbirsi v. intr. pron. [diventare gobbo] ≈ curvarsi, incurvarsi, piegarsi. ↔ drizzarsi, raddrizzarsi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38 ... 83
Enciclopedia
lavoro
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale. Diritto Il...
LAVORO
LAVORO Ugo AMALDI Giovanni GIORGI . Meccanica. - È uno dei concetti elementari. Nel linguaggio corrente si dice, in generale, che un uomo lavora, quando, esplicando un certo sforzo muscolare, riesce a muovere qualche corpo materiale, talché...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali