• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
826 risultati
Tutti i risultati [826]
Industria [22]
Medicina [19]
Religioni [12]
Arti visive [9]
Tempo libero [8]
Alimentazione [7]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Vita quotidiana [4]
Teatro [3]
Moda [3]

dormire

Sinonimi e Contrari (2003)

dormire v. intr. [lat. dormire] (io dòrmo, ecc.; aus. avere). - 1. [essere in stato di sonno] ≈ (eufem.) riposare. ↓ dormicchiare, (fam.) fare un pisolino (o un sonnellino), sonnecchiare. ‖ addormentarsi, [...] giacere, riposare. 3. (fig., fam.) [essere torpido, inattivo: via, non d.!] ≈ oziare, poltrire, (fam.) starsene in panciolle. ↔ agire, darsi da fare, lavorare, operare. 4. (fig.) [di affare, lavoro e sim., essere messo da parte] ≈ giacere, stagnare. ... Leggi Tutto

riveduta

Sinonimi e Contrari (2003)

riveduta s. f. [part. pass. femm. di rivedere], fam. - [il rivedere un'opera, un lavoro e sim., per controllare, verificare, ecc.: dare una r. ai conti] ≈ (fam.) controllata, (fam.) letta, (fam.) riguardata, [...] (non com.) rivista, (fam.) scorsa, sguardo ... Leggi Tutto

tarpare

Sinonimi e Contrari (2003)

tarpare v. tr. [forse lat. exstirpare "strappare"]. - [tagliare la punta delle remiganti a un uccello perché non possa volare] ≈ ⇑ spuntare, tagliare. ● Espressioni: fig., tarpare le ali (a qualcuno) [impedire [...] a qualcuno di manifestare le proprie capacità: il suo lavoro gli ha tarpato le ali] ≈ bloccare (ø), castrare (ø), frustrare (ø), mortificare (ø), paralizzare (ø), soffocare (ø). ↓ frenare (ø), ostacolare (ø). ↔ favorire (ø), incoraggiare (ø), ... Leggi Tutto

dovere¹

Sinonimi e Contrari (2003)

dovere¹ /do'vere/ (ant. devere) s. m. [uso sost. di dovere²]. - [ciò che si è tenuti a fare in base a norme morali, leggi, precetti: fare il proprio d.; d. di padre] ≈ compito, impegno, incombenza, obbligo, [...] onere, (lett.) ufficio. ‖ responsabilità. ↔ ‖ diritto. ▲ Locuz. prep.: a dovere [nel modo giusto: fare un lavoro a d.] ≈ accuratamente, bene, (fam.) come si deve, correttamente, (fam.) per bene. ↔ malamente, male. ... Leggi Tutto

riversare

Sinonimi e Contrari (2003)

riversare [dal lat. tardo reversare "voltare, rovesciare", der. di versare "volgere, voltare", col pref. re-; nel sign. 1 del tr., der. di versare, col pref. ri-] (io rivèrso, ecc.). - ■ v. tr. 1. [lasciare [...] . 2. (fig.) [far ricadere qualcosa su altri o su altro, con la prep. su del secondo arg.: r. tutte le energie sul lavoro; r. la colpa su (o addosso a) qualcuno] ≈ gettare, rovesciare, scaricare. 3. (inform.) [trasferire dati da un supporto a un altro ... Leggi Tutto

drago

Sinonimi e Contrari (2003)

drago (ant. e lett. draco) s. m. [lat. draco (-onis), dal gr. drákōn] (pl. -ghi). - 1. (mitol.) [animale favoloso dall'aspetto di rettile alato, con bocca a molte lingue che emette fuoco] ≈ dragone. 2. [...] (fig., fam.) [persona che ha capacità eccezionali: è un d. nel suo lavoro] ≈ asso, fenomeno, mostro. 3. (gio.) [leggera armatura ricoperta di tela o di carta, che, tirata con un filo contro vento, si libra in aria] ≈ aquilone, cervo volante. ... Leggi Tutto

rivista

Sinonimi e Contrari (2003)

rivista s. f. [part. pass. femm. di rivedere; nel sign. 3, modellato sul fr. revue, calco dall'ingl. review]. - 1. (non com.) [il rivedere un'opera, un lavoro e sim., per controllare, verificare, ecc.: [...] dare una r. alle bozze] ≈ [→ RIVEDUTA (1)]. 2. (milit.) a. [esame che il superiore fa di singoli reparti per accertarsi che il vestiario e l'armamento siano in ordine] ≈ ‖ ispezione. ⇑ controllo. ● Espressioni: ... Leggi Tutto

dritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

dritto¹ [forma sincopata di diritto¹]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta: strada d.] ≈ diritto, rettilineo, retto. ↔ curvo, obliquo, sghembo, storto. ● Espressioni: tirare dritto → □. [...] . ■ s. m. 1. a. (abbigl.) [parte esterna di abiti, indumenti] ≈ diritto. ↔ rovescio. b. (tess.) [punto base del lavoro a maglia] ≈ diritto. ↔ rovescio. c. (mon.) [faccia anteriore di una moneta, di una medaglia] ≈ diritto, recto. ↔ rovescio, verso ... Leggi Tutto

intaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

intaglio /in'taʎo/ s. m. [der. di intagliare]. - 1. (artist.) a. [operazione d'intagliare] ≈ incisione, intagliatura, lavoro d'incavo. b. (estens.) [opera ottenuta intagliando] ≈ incisione. 2. [incisione [...] praticata su una superficie] ≈ [→ INTACCO] ... Leggi Tutto

intanto

Sinonimi e Contrari (2003)

intanto [grafia unita di in tanto]. - ■ avv. [nello stesso tempo: tu preparati, io i. finisco il lavoro] ≈ contemporaneamente, frattanto, (non com.) nel contempo, nel frattempo. ▲ Locuz. prep.: per intanto [...] ≈ per adesso, per il momento, per ora. ■ intanto che locuz. cong., fam. [nel tempo in cui: i. che aspetti, ascolta un po' di musica] ≈ frattanto (che), mentre (che), nel mentre che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 76 ... 83
Enciclopedia
lavoro
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale. Diritto Il...
LAVORO
LAVORO Ugo AMALDI Giovanni GIORGI . Meccanica. - È uno dei concetti elementari. Nel linguaggio corrente si dice, in generale, che un uomo lavora, quando, esplicando un certo sforzo muscolare, riesce a muovere qualche corpo materiale, talché...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali