• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
826 risultati
Tutti i risultati [826]
Industria [22]
Medicina [19]
Religioni [12]
Arti visive [9]
Tempo libero [8]
Alimentazione [7]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Vita quotidiana [4]
Teatro [3]
Moda [3]

robot

Sinonimi e Contrari (2003)

robot /ro'bot/, meno com. /'rɔbot/, frequente ma erron. /'robot/ s. m. [dal cèco Robot, nome proprio, der. a sua volta di robota "lavoro", con cui lo scrittore cèco Karel Čapek denominava gli automi che [...] lavorano al posto degli operai nel suo dramma fantascientifico R.U.R. del 1920]. - 1. (tecnol.) [macchina che imita l'aspetto e i movimenti dell'uomo, eseguendo operazioni in maniera autonoma e automatica] ≈ automa, [nel linguaggio della fantascienza ... Leggi Tutto

duplicare

Sinonimi e Contrari (2003)

duplicare [dal lat. duplicare, der. di duplex -plĭcis "duplice, doppio"] (io dùplico, tu dùplichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere doppio] ≈ doppiare, (lett.) geminare, raddoppiare, (lett.) reduplicare. [...] ‖ iterare, ripetere. ↔ dimezzare, sdoppiare, smezzare. 2. [fare un duplicato: d. un documento] ≈ copiare, riprodurre. ⇓ fotocopiare. ■ duplicarsi v. intr. pron. [diventare doppio: il lavoro si è duplicato] ≈ raddoppiarsi. ↔ dimezzarsi. ... Leggi Tutto

team

Sinonimi e Contrari (2003)

team /ti:m/, it. /tim/ s. ingl. (propr. "gruppo"), usato in ital. al masch. - [insieme di persone che collaborano a un lavoro o per uno stesso fine: un t. di esperti] ≈ équipe, gruppo, squadra, staff. ... Leggi Tutto

bottega

Sinonimi e Contrari (2003)

bottega /bo't:ega/ s. f. [lat. apothēca, dal gr. apothḗkē "ripostiglio, magazzino"]. - 1. (comm.) a. [locale, in genere a pianterreno e sulla strada, in cui si vendono merci: la b. del ferramenta] ≈ esercizio, [...] di chi ha una bottega: aprire, mettere su b.] ≈ attività, esercizio (commerciale). ⇓ rivendita, spaccio, vendita. 3. (artist.) a. [luogo di lavoro di artisti: la b. di Raffaello] ≈ atelier, laboratorio, studio. b. (estens.) [gruppo di persone che ... Leggi Tutto

rognoso

Sinonimi e Contrari (2003)

rognoso /ro'ɲoso/ agg. [der. di rogna]. - 1. [malato di rogna: cane r.] ≈ scabbioso. 2. (fig., fam.) a. [che comporta noie, fastidi, rischi: un lavoro, un incarico r.] ≈ complicato, difficile, fastidioso, [...] ingrato, ostico, (fam.) scocciante, seccante, spinoso. ↔ facile, gradevole, piacevole. b. [con cui non è facile stabilire rapporti: una persona r.] ≈ difficile, esigente, pedante, scorbutico. ↑ assillante, ... Leggi Tutto

papocchia

Sinonimi e Contrari (2003)

papocchia /pa'pɔk:ja/ s. f. (roman. papocchio s. m.) [der. di pappa con suff. spreg.], region. - 1. [persona priva di carattere] ≈ e ↔ [→ PAPPAMOLLE]. 2. (fig.) a. [lavoro o scritto abborracciato] ≈ pasticcio, [...] (fam.) pastrocchio. b. [situazione intricata e poco pulita] ≈ broglio, (ant.) ciurmeria, imbroglio, (region.) inciucio, inganno, (fam.) inghippo, (fam.) pasticcio, (fam.) pateracchio, (non com.) prunaio, ... Leggi Tutto

rompere

Sinonimi e Contrari (2003)

rompere /'rompere/ [lat. rŭmpĕre] (io rómpo, ecc.; pass. rem. ruppi, rompésti, ecc.; part. pass. rótto). - ■ v. tr. 1. a. [dividere qualche cosa in due o più parti: r. un ramo] ≈ spaccare, spezzare. b. [...] ), rintronare (ø); pop., rompere l'anima ≈ [→ ROMPERE v. tr. (2)]; rompere la schiena [procurare grande stanchezza: un lavoro che rompe la schiena] ≈ spaccare la schiena. ↓ affaticare, fiaccare, stancare, strapazzare; volg., rompersi i coglioni (o il ... Leggi Tutto

interinale

Sinonimi e Contrari (2003)

interinale agg. [der. di interino]. - 1. [relativo a un interim: lavoro, amministrazione i.] ≈ a tempo determinato, provvisorio, temporaneo. ‖ part-time. ↔ a tempo indeterminato, definitivo, duraturo, [...] fisso, permanente, stabile. ‖ full-time. 2. [di persona che dirige o esercita provvisoriamente un ufficio pubblico] ≈ interino ... Leggi Tutto

eccitare

Sinonimi e Contrari (2003)

eccitare [dal lat. excitare, propr. "spinger fuori"] (io èccito, ecc.). - ■ v. tr. 1. [provocare il desiderio sessuale: e. il partner] ≈ (volg.) arrapare, (region.) attizzare, erotizzare, (volg.) infoiare, [...] effetto di stimolo su qualcuno, con la prep. a del secondo arg.: e. qualcuno al male, al lavoro] ≈ incoraggiare, indurre, sollecitare, spingere, spronare, stimolare, [con riferimento a cose negative] istigare. ↑ costringere. ↔ dissuadere, distogliere ... Leggi Tutto

temporaneità

Sinonimi e Contrari (2003)

temporaneità s. f. [der. di temporaneo]. - [l'essere temporaneo: t. di una situazione difficile] ≈ provvisorietà, transitorietà, [spec. di un lavoro] precarietà. ↔ permanenza, stabilità. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 77 ... 83
Enciclopedia
lavoro
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale. Diritto Il...
LAVORO
LAVORO Ugo AMALDI Giovanni GIORGI . Meccanica. - È uno dei concetti elementari. Nel linguaggio corrente si dice, in generale, che un uomo lavora, quando, esplicando un certo sforzo muscolare, riesce a muovere qualche corpo materiale, talché...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali