• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
826 risultati
Tutti i risultati [826]
Industria [22]
Medicina [19]
Religioni [12]
Arti visive [9]
Tempo libero [8]
Alimentazione [7]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Vita quotidiana [4]
Teatro [3]
Moda [3]

bravura

Sinonimi e Contrari (2003)

bravura s. f. [der. di bravo]. - 1. [l'essere bravo in qualcosa] ≈ abilità, capacità, competenza, destrezza, maestria, perizia, valentia, validità. ↔ ignoranza, imperizia, inabilità, inefficienza, inesperienza. [...] ↑ incapacità, incompetenza, inettitudine. ● Espressioni: pezzo di bravura [lavoro mirabile per la bontà tecnica dell'esecuzione] ≈ capolavoro, opera d'arte. 2. (non com.) [atto audace o spavaldo] ≈ [→ BRAVATA (2)]. ... Leggi Tutto

rovescio

Sinonimi e Contrari (2003)

rovescio /ro'vɛʃo/ (ant. rivescio) [der. di rovesciare]. - ■ agg. (pl. f. -sce) 1. (non com.) [voltato in senso contrario al solito] ≈ capovolto, ribaltato, rivoltato. ↔ diritto, dritto. ▲ Locuz. prep.: [...] .) [parte interna di abiti, indumenti] ≈ interno. ↔ diritto, dritto, esterno. c. (tess.) [nei lavori a maglia, punto eseguito in modo che compaia sul diritto del lavoro la parte che normalmente appare nel dietro] ↔ diritto, dritto. d. (mon.) [faccia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

parcellizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

parcellizzare /partʃel:i'dz:are/ v. tr. [dal fr. parcelliser, der. di parcelle "parcella"]. - [suddividere un insieme in parti molteplici, soprattutto piccole unità, per lo più in senso neg.: il lavoro [...] è troppo parcellizzato] ≈ frammentare, frantumare, frazionare. ↑ atomizzare. ↔ accorpare, ricomporre, unificare ... Leggi Tutto

intessere

Sinonimi e Contrari (2003)

intessere /in'tɛs:ere/ v. tr. [dal lat. intexĕre]. - 1. [unire più fili, steli, ecc., in un lavoro di intreccio o tessitura: i. vimini, corone] ≈ annodare, (lett.) contessere, intrecciare, tessere. 2. [...] (fig.) a. [mettere insieme varie parti nell'elaborazione di qualcosa: i. un discorso; i. lodi] ≈ ‖ comporre, elaborare. b. [organizzare in modo segreto: i. intrighi] ≈ architettare, macchinare, ordire, ... Leggi Tutto

termine

Sinonimi e Contrari (2003)

termine /'tɛrmine/ s. m. [dal lat. terminus "limite, confine"]. - 1. (lett.) [spec. al plur., linea che demarca l'estensione di un territorio, di un paese e sim.: presso del Carnaro Ch'Italia chiude e [...] ] ≈ e ↔ [→ TERMINARE v. intr. (1. a)]. □ mettere (o porre) termine (a qualcosa) 1. [terminare un'impresa, un lavoro e sim.] ≈ chiudere (ø), concludere (ø), finire (ø), portare a termine (ø), terminare (ø), ultimare (ø). ↔ avviare, intraprendere ... Leggi Tutto

bricolage

Sinonimi e Contrari (2003)

bricolage /brico'laʒ/ s. m., fr. [der. di bricoler "fare lavori vari di poco guadagno], in ital. invar. - [lavoro manuale, fatto soprattutto come passatempo] ≈ fai da te, (non com.) far da sé, (non com.) [...] fardasé. ‖ hobby ... Leggi Tutto

briefing

Sinonimi e Contrari (2003)

briefing /'bri:fiŋ/, it. /'brifing/ s. ingl. [dal v. (to) brief "riassumere, dare brevi istruzioni"], usato in ital. al masch. - [breve riunione aziendale e sim., in cui si comunicano le informazioni e [...] le istruzioni relative a un progetto] ≈ incontro, meeting, riunione (di lavoro). ... Leggi Tutto

ruotare

Sinonimi e Contrari (2003)

ruotare (pop. o lett. rotare) [lat. rŏtare, der. di rŏta "ruota"] (io ruòto, ecc.; fuori d'accento, sono oggi più in uso le forme con dittongo, ruotava, ruotasse, ruotando, che quelle con -o-; nel part. [...] . la manopola; r. il busto] ≈ girare. b. [muovere rapidamente in senso circolare: r. la spada] ≈ mulinare, roteare, turbinare. 2. (estens.) [disporre o eseguire secondo un ordine alterno: r. le colture; r. i turni di lavoro] ≈ alternare, avvicendare. ... Leggi Tutto

intralciare

Sinonimi e Contrari (2003)

intralciare [der. di tralcio, col pref. in-¹] (io intràlcio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [di persona o cosa, creare confusione, ostacoli, anche fig.: i. il lavoro; smettila di intralciarmi] ≈ (fam.) dare impiccio [...] (a), impacciare, (fam.) impicciare, inceppare, (fam.) mettersi di traverso (a), ostacolare, (fam.) pestare i calli (a), rallentare, [in senso fig.] (fam.) mettere i bastoni fra le ruote (a). ↔ agevolare, ... Leggi Tutto

intraprendere

Sinonimi e Contrari (2003)

intraprendere /intra'prɛndere/ v. tr. [comp. di intra- e prendere] (coniug. come prendere). - [dare avvio a un'opera, a un'impresa, ecc.: i. un viaggio, una carriera] ≈ accingersi (a), avviare, cominciare, [...] incominciare, iniziare, (lett.) principiare, [riferito a una strada, una carriera e sim.] imboccare, [riferito a una questione, un lavoro e sim.] mettere mano (a), [riferito a un'attività commerciale e sim.] (fam.) mettere su (o in piedi). ↔ chiudere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 79 ... 83
Enciclopedia
lavoro
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale. Diritto Il...
LAVORO
LAVORO Ugo AMALDI Giovanni GIORGI . Meccanica. - È uno dei concetti elementari. Nel linguaggio corrente si dice, in generale, che un uomo lavora, quando, esplicando un certo sforzo muscolare, riesce a muovere qualche corpo materiale, talché...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali