• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
826 risultati
Tutti i risultati [826]
Industria [22]
Medicina [19]
Religioni [12]
Arti visive [9]
Tempo libero [8]
Alimentazione [7]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Vita quotidiana [4]
Teatro [3]
Moda [3]

elaborare

Sinonimi e Contrari (2003)

elaborare v. tr. [dal lat. elaborare, der. di laborare "lavorare", col pref. e-] (io elàboro, raro alla lat. elabóro, ecc.). - 1. [definire un progetto, un lavoro, ecc., fino a dar loro una sistemazione [...] e una forma compiuta: e. una tesi; è uno schema riepilogativo dei dati] ≈ preparare, sviluppare. ↑ mettere a punto, rifinire. ↓ abbozzare, schematizzare, schizzare. ‖ formulare. 2. (estens.) [trasformare ... Leggi Tutto

elaborazione

Sinonimi e Contrari (2003)

elaborazione /elabora'tsjone/ s. f. [dal lat. elaboratio -onis]. - [l'elaborare un progetto, un lavoro, un prodotto, ecc., fino a dar loro una sistemazione e una forma compiuta: e. di un articolo, di un [...] intervento congressuale] ≈ preparazione, sviluppo. ↑ messa a punto, rifinitura. ↓ schematizzazione ... Leggi Tutto

tessitura

Sinonimi e Contrari (2003)

tessitura s. f. [der. di tessere]. - 1. (tess.) a. [operazione artigianale o industriale che ha per scopo la fabbricazione di tessuti: la t. del lino, della canapa] ≈ (non com.) tessitoria. b. (estens.) [...] [operazione, lavoro dell'intrecciare: la t. di una stuoia di vimini] ≈ intreccio. 2. (fig.) [l'intrecciarsi dei fatti e sim., in un'opera letteraria o di altro genere: la t. del dramma è debole] ≈ intreccio, plot, trama. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNICHE ARTIGIANALI

elastico

Sinonimi e Contrari (2003)

elastico /e'lastiko/ [dal lat. mod. (sec. 16°) elasticus, adattam. del gr. tardo elastikós "agitatore"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [dotato di elasticità: corpo e.; un tessuto e.; calze e.] ≈ estensibile, [...] 3. (fig.) a. [non rigorosamente fissato, tanto da consentire una certa libertà di applicazione: norme e.; orario di lavoro e.] ≈ duttile, flessibile. ↔ fisso, rigido, rigoroso. b. [che possiede la capacità di adattarsi ai tempi, alle circostanze, ecc ... Leggi Tutto

intrecciare

Sinonimi e Contrari (2003)

intrecciare [der. di treccia, col pref. in-¹] (io intréccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [torcere più fili, steli, ecc., in un lavoro di intreccio, anche estens.: i. giunchi] ≈ annodare, attorcigliare, (lett.) [...] contessere, intessere, tessere, [riferito alle dita] incrociare. 2. (fig.) a. [sviluppare con arte: i. le fila di un racconto] ≈ combinare, comporre, elaborare, intessere, sviluppare. b. [dare inizio a ... Leggi Tutto

sabotaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

sabotaggio /sabo'tadʒ:o/ s. m. [dal fr. sabotage, der. di saboter "sabotare"]. - 1. [danneggiamento di edifici o impianti di un'azienda, compiuto allo scopo di impedire o turbare lo svolgimento del lavoro, [...] (fig.) a. [azione svolta per ostacolare o ritardare lo svolgersi di un'attività, o danneggiare l'opera di qualcuno] ≈ azione di disturbo, boicottaggio. b. [azione di disturbo mirante a rallentare i lavori parlamentari] ≈ filibustering, ostruzionismo. ... Leggi Tutto

sabotare

Sinonimi e Contrari (2003)

sabotare v. tr. [dal fr. saboter (der. di sabot "zoccolo"), propr. "urtare con gli zoccoli", e fig. "fare un lavoro in fretta e male"] (io sabòto, ecc.). - 1. [compiere atti di sabotaggio]. 2. (fig.) [intralciare [...] la realizzazione di qualcosa, o fare in modo che un disegno, un progetto altrui non abbia successo: s. un'iniziativa] ≈ boicottare, danneggiare, intralciare, ostacolare. ↔ appoggiare, assecondare, favorire, ... Leggi Tutto

partecipare

Sinonimi e Contrari (2003)

partecipare [dal lat. participare, der. di partĭceps -icĭpis "partecipe"] (io partécipo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [essere presente a qualcosa, con la prep. a: p. a un congresso, a una manifestazione] [...] partecipa della natura divina e della natura umana] ≈ condividere (ø). 3. (soc.) [fornire un contributo, con idee, azioni, lavoro, ecc., al funzionamento di alcune istituzioni d'interesse pubblico (per es. la scuola), anche assol.: cresce la voglia ... Leggi Tutto

timbro

Sinonimi e Contrari (2003)

timbro s. m. [dal fr. timbre "tamburo; campanello; bollo"; gr. tardo týmbanon]. - 1. a. [attrezzo utilizzato per imprimere lettere, cifre e sim.] ≈ stampiglia, stampino, stampo. ⇓ bolzone, punzone, sigillo, [...] . c. [segno impresso su un biglietto per certificarne l'utilizzo o su un cartellino per documentare l'orario di lavoro] ≈ annullo, (burocr.) obliterazione, vidimazione. 2. (fig.) [con riferimento a un'opera artistica e sim., sapore particolare che la ... Leggi Tutto

parziale

Sinonimi e Contrari (2003)

parziale /par'tsjale/ agg. [dal lat. tardo partialis, der. di pars partis "parte"]. - 1. a. [che si riferisce solo a una parte: eclissi p.; modifiche p.] ≈ circoscritto, incompleto, limitato. ↔ completo, [...] , tendenzioso. ↑ fazioso, settario. ↔ disinteressato, equanime, equo, giusto, imparziale, neutrale, obiettivo, oggettivo, spassionato. □ tempo parziale [orario lavorativo ridotto e, anche, lavoro con orario ridotto] ≈ e ↔ [→ PART TIME s. m.]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 80 ... 83
Enciclopedia
lavoro
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale. Diritto Il...
LAVORO
LAVORO Ugo AMALDI Giovanni GIORGI . Meccanica. - È uno dei concetti elementari. Nel linguaggio corrente si dice, in generale, che un uomo lavora, quando, esplicando un certo sforzo muscolare, riesce a muovere qualche corpo materiale, talché...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali