• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
826 risultati
Tutti i risultati [826]
Industria [22]
Medicina [19]
Religioni [12]
Arti visive [9]
Tempo libero [8]
Alimentazione [7]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Vita quotidiana [4]
Teatro [3]
Moda [3]

tornare

Sinonimi e Contrari (2003)

tornare [lat. tornare "lavorare al tornio, far girare sul tornio"] (io tórno, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [avviarsi, essere diretti al luogo da cui si era partiti o da cui ci si era allontanati, [...] con le prep. a, in o assol.: t. in città; t. al lavoro] ≈ fare ritorno, (ant.) redire, (ant.) riedere, rientrare, ritornare. ↔ andare, partire, uscire. ● Espressioni: fig., tornare a galla → □; fig., tornare daccapo (o al punto di partenza o, non com ... Leggi Tutto

pecione

Sinonimi e Contrari (2003)

pecione /pe'tʃone/ s. m. [der. di pece] (f. -a), roman. - [chi fa male il proprio lavoro] ≈ arruffone, pasticcione, pressappochista, (non com.) raffazzonatore. ↔ pedante, perfezionista, pignolo. ... Leggi Tutto

sano

Sinonimi e Contrari (2003)

sano agg. [lat. sanus]. - 1. a. [che è in buone condizioni di salute: è una donna s.] ≈ florido, in (buona) salute, prospero. ‖ forte, prosperoso, robusto. ↔ ammalato, (non com.) infermiccio, infermo, [...] è mangiato un pollo s.] ≈ intero. ▲ Locuz. prep.: di sana pianta [in modo completo, integrale: ha dovuto rifare il lavoro di s. pianta] ≈ completamente, da cima a fondo, integralmente, interamente. ↔ in parte, parzialmente. 3. (fig.) [che si ispira a ... Leggi Tutto

sans facon

Sinonimi e Contrari (2003)

sans façon /sãfa'sõ/, it. /sanfa'sɔn/ locuz. avv., fr. (propr. "senza atto cerimonioso"), usata in ital. come avv. - [senza cerimonie, quasi solo nella locuz. alla sans façon] ▲ Locuz. prep.: alla sans [...] façon 1. [in modo non cerimonioso] ≈ alla buona, semplicemente, senza complimenti. 2. [in modo sciatto, senza cura: un lavoro fatto alla sans façon] ≈ (fam.) alla carlona, approssimativamente, (pop.) come viene viene, sbrigativamente, senza cura. ↔ ... Leggi Tutto

cadere

Sinonimi e Contrari (2003)

cadere /ka'dere/ v. intr. [lat. cadĕre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. caddi, cadésti, ecc.; fut. cadrò, ecc.; condiz. cadrèi, ecc.; nell'uso ant. e lett., si ha in alcune forme il tema cagg-;pres. [...] in: c. in letargo, in miseria] ≈ andare, precipitare. 2. (estens.) [non sopravvivere a un evento: c. in guerra, sul lavoro] ≈ morire, perdere la vita. ↔ salvarsi, (fam.) scamparla, sopravvivere. 3. [tendere verso il basso, di capelli, indumenti, ecc ... Leggi Tutto

peggio

Sinonimi e Contrari (2003)

peggio /'pɛdʒ:o/ [lat. pĕius, neutro di peior -ioris "peggiore"; trattato in ital. come compar. di bene]. - ■ avv. 1. [in modo peggiore: stare p.] ↔ meglio. 2. [in misura minore, premesso a part. pass.: [...] aggiustarsi, mettersi bene (o al meglio), migliorare. ↑ risolversi. ▲ Locuz. prep.: alla (meno) peggio [piuttosto male, con scarso impegno: lavoro fatto alla (meno) p.] ≈ alla bell'e meglio, alla buona, (fam.) alla carlona, (fam.) come capita capita ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 83
Enciclopedia
lavoro
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale. Diritto Il...
LAVORO
LAVORO Ugo AMALDI Giovanni GIORGI . Meccanica. - È uno dei concetti elementari. Nel linguaggio corrente si dice, in generale, che un uomo lavora, quando, esplicando un certo sforzo muscolare, riesce a muovere qualche corpo materiale, talché...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali