ritorno
ritórno s. m. [der. di ritornare]. – 1. a. L’azione, il fatto di ritornare, di venire cioè di nuovo al luogo dal quale si era partiti o ci si era allontanati: r. a casa, in città, in ufficio; [...] cicli, e all’interno di ogni ciclo («grande anno»: v. anno, n. 4) si ripresentano le stesse situazioni e gli stessi eventi con il ritornare delle stelle nelle stesse posizioni (l’idea dell’eterno ritorno incontrò aspra opposizione nei primi scrittori ...
Leggi Tutto
albergo diffuso
loc.le s.le m. Struttura ricettiva turistica, caratterizzata dalla dislocazione di stanze o appartementi in più edifici distribuiti in un territorio delimitato, di solito di un piccolo [...] grandi investitori affinché li trasformino in hotel di charme a cinque stelle sul modello dell'albergo diffuso. (Evelina Marchesini, Sole 24 Ore valorizzare il patrimonio edilizio, la cultura e le tradizioni locali dei piccoli centri montani e ...
Leggi Tutto
eco-scultore
s. m. Scultore che impiega materiali ecocompatibili per realizzare le proprie opere. ◆ [tit.] Tomini l'eco-scultore / [testo] [...] Tomini può essere definito scultore della natura, perché [...] di cemento destinate ai fondali, permette a spugne e stelle di mare di ancorarsi sulla loro superficie e ai coralli 14 metri di profondità, l’eco-scultore Jason deCaires Taylor: le opere raccontano i dilemmi del mondo contemporaneo e la principale ...
Leggi Tutto
parlamentarie
s. f. pl. Consultazione tramite la quale uno schieramento, partito, movimento politico propone a militanti e simpatizzanti di scegliere direttamente i candidati alle future elezioni politiche [...] ...) di cartapesta, ma "parlamentarie" con cui si comporranno le liste elettorali di tutta Italia senza l'intermediazione dei partiti , 1° dicembre 2012) • Dopo quelle online del Movimento 5 Stelle il Pd è pronto alle sue parlamentarie, il 29 o 30 ...
Leggi Tutto
rimborsopoli
(Rimborsopoli) s. f. inv. Scandalo suscitato dal malcostume di una gestione scorretta dei rimborsi di denaro pubblico. ◆ A distanza di settimane non si archiviano le polemiche sulla Bit. [...] chiede il giudizio immediato. Rimborsopoli, la Lega restituisce alla regione le cifre contestate. (Stampa, 5 aprile 2014) • [tit.] M5s le Iene che oggi hanno pubblicato la seconda puntata della loro inchiesta. "Sarebbero 14 i parlamentari 5 stelle ...
Leggi Tutto
Raggio magico
(raggio magico) loc. s.le m. (iron.) In politica, gruppo di fedeli sostenitori e consiglieri di Virginia Raggi, eletta sindaca di Roma il 19 giugno 2016. ◆ Ma siccome qualcuno quei poteri [...] di come la giunta Raggi tenga in ostaggio il Movimento 5 Stelle. E non viceversa. (Claudia Fusani, Unita.it, 18 Politica) • [tit.] Quel braccio di ferro tra il raggio magico e le correnti M5S. (Ansa.it, 8 settembre 2016, Politica).
Composto dal ...
Leggi Tutto
quota 100
(Quota 100) loc. s.le f. Nel calcolo dell’età pensionabile, somma dell’età anagrafica e dell’anzianità contributiva, al fine di raggiungere il valore 100; per estensione, il provvedimento sulle [...] risultato, appunto, 100. (Adn Kronos.com, 4 agosto 2017, Lavoro) • Stando alle promesse fatte in campagna elettorale da 5 Stelle e Lega, le ipotesi che hanno più chance sono quota 100, come somma di età e contributi, per accedere alla pensione e 41 ...
Leggi Tutto
poltronanza
s. f. (spreg.) Condizione di chi trae beneficio dall’essere nullafacente, dal fatto di essere un poltrone. ♦ Già, per fortuna che ci penserà Giggino il bibitaro a procurare lavoro ai tanti [...] 31 agosto 2018, Forum) • L'unica soluzione è togliere le manovre di spesa così insensate come il reddito di poltronanza, sa che Roma – il più importante ente locale amministrato dai 5 Stelle – sarà il vero, grande laboratorio del reddito, che non deve ...
Leggi Tutto
turborenzismo
(turbo-renzismo) s. m. (iron.) La posizione, la strategia politica di Matteo Renzi nei suoi aspetti più caratteristici e identificativi. ♦ Mentre si tagliano diritti (Jobs Act), mentre [...] Panarari chiarisce le radici del presunto «primato della gente» che sta scuotendo le fondamenta della dalle varie fasi del «turbo-renzismo» al trionfo del Movimento 5 Stelle, fino alla sintesi alchemica del governo giallo-verde. (TV2000.it ...
Leggi Tutto
demogrillino
agg. e s. m. 1. Che, chi all’interno del Partito democratico, è favorevole a un’alleanza con i grillini, cioè i seguaci del Movimento 5 Stelle. 2. Partecipe dell'alleanza tra Partito democratico [...] ci sono i favorevoli e gli sfavorevoli, con tutte le sfumature comprese fra le due posizioni, e poi ci sono quelli che non sanno Aprile 2018, Il Buongiorno) • Perché c’è chi, tra le truppe renziane e non solo, vorrebbe assegnare al segretario Nicola ...
Leggi Tutto
Patrizia Caraveo
Misurare le stelle al tempo di Gaia
La nuova missione ci farà conoscere meglio la Via Lattea, il disco formato da più di 200 miliardi di stelle, fra le quali il nostro Sole. Sapremo di più sulla loro origine, ma si cercherà...
Aggregazioni de le Stelle, Libro de l'
Ideale Capasso
Il termine fa parte del titolo dell'opera dell'astronomo Alfragano (v.), Liber de aggregationibus scientiae stellarum, nella versione latina di Gherardo da Cremona (1114-1187), cui D....