• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Medicina [17]
Botanica [4]
Biologia [2]
Industria [2]
Chimica [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Anatomia [1]
Alimentazione [1]
Religioni [1]

lébbra

Vocabolario on line

lebbra lébbra (o lèbbra; letter. lébra, ant. lépra) s. f. [dal lat. lepra, gr. λέπρα, der. di λέπω «squamare»]. – 1. Grave malattia contagiosa a decorso cronico, di cui è agente patogeno un batterio [...] come termine di similitudine: fuggire, evitare qualcuno come la l. o come se avesse la l.; temere qualcosa come la lebbra. 2. estens. Nome di alcune malattie delle piante provocate da parassiti fungini diversi e che hanno aspetto vario secondo le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

lepróso

Vocabolario on line

leproso lepróso agg. [der. del lat. lepra «lebbra»]. – Della lebbra, che è caratteristico della lebbra: cellule l., cellule che hanno fagocitato bacilli della lebbra; granuloma l., lesione elementare, [...] ; algìa l., lo stesso che lepralgìa; febbre l., accesso febbrile, ma con decorso cronico, che talora, a intervalli assai variabili, si osserva in casi di lebbra; nodulo l., sinon. di leproma; bacillo l., o bacillo di Hansen, l’agente causale della ... Leggi Tutto

nodulare

Vocabolario on line

nodulare agg. [der. di nodulo]. – Che presenta noduli, costituito da noduli: ghisa n., lo stesso che ghisa sferoidale. In medicina: sifiloderma n., la caratteristica eruzione cutanea del periodo terziario [...] della sifilide, costituita prevalentemente da noduli; lebbra n., la forma tipica della lebbra (v. lebbra, n. 1). ... Leggi Tutto

elefantino

Vocabolario on line

elefantino agg. [dal lat. elephantĭnus, gr. ἐλεϕάντινος]. – 1. Di elefante: avorio e.; che assomiglia in qualche cosa all’elefante: foca e., altro nome dell’elefante marino (v. elefante, n. 5 c); ant., [...] lebbra e. o morbo e., specie di lebbra. 2. Di avorio: libri e., tavolette o polittici di avorio usati nel mondo classico come materiale scrittorio. ... Leggi Tutto

tubercolòide

Vocabolario on line

tubercoloide tubercolòide agg. [comp. di tubercol(osi) e -oide]. – In medicina, di processo patologico caratterizzato dalla presenza di tubercoli: lebbra t. (v. lebbra). ... Leggi Tutto

tuberóso

Vocabolario on line

tuberoso tuberóso agg. [dal lat. tuberosus, der. di tuber «tubero»]. – 1. In botanica, di organo trasformato in tubero o che somiglia a un tubero; anche di pianta fornita di tuberi. 2. Nel linguaggio [...] medico, di manifestazione caratterizzata da noduli globosi di una certa grossezza: lebbra t., varietà di lebbra, detta anche nodulare o lepromatosa. ... Leggi Tutto

lepralgìa

Vocabolario on line

lepralgia lepralgìa s. f. [comp. del lat. lepra «lebbra» e -algia (v. algia)]. – Nel linguaggio medico, dolore vivo (chiamato anche algìa leprosa), a carattere accessionale, che può riscontrarsi nella [...] sintomatologia di alcune forme di lebbra. ... Leggi Tutto

leprologìa

Vocabolario on line

leprologia leprologìa s. f. [comp. del lat. lepra «lebbra» e -logia]. – Il complesso delle conoscenze e degli studî sulla lebbra. ... Leggi Tutto

lepròlogo

Vocabolario on line

leprologo lepròlogo s. m. (f. -a) [comp. del lat. lepra «lebbra» e -logo] (pl. -gi o -ghi). – Medico che studia la lebbra e si dedica all’assistenza dei lebbrosi. ... Leggi Tutto

lepròma

Vocabolario on line

leproma lepròma s. m. [der. del lat. lepra «lebbra», col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, manifestazione, cutanea o viscerale, della lebbra, rappresentata da granulomi di grandezza variabile da quella [...] di un chicco di canapa a quella di un uovo ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
lebbra
Malattia infettiva contagiosa a decorso cronico con esito generalmente mortale, detta anche morbo di Hansen, dal nome del medico norvegese che per primo isolo l’agente patogeno nel Mycobacterium leprae. La trasmissione più comune è per contagio...
lebbra
lebbra Bruno Basile Umberto Bosco Nella forma lebbre, in If XXVII 95 Costantin chiese Silvestro / d'entro Siratti a guerir de la lebbre, dove designa la nota malattia. La forma è una variante arcaica del più comune ‛ lebbra ' (che si trova...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali