• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
112 risultati
Tutti i risultati [112]
Religioni [6]
Industria [1]
Tempo libero [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

zinale

Sinonimi e Contrari (2003)

zinale /tsi'nale/ (meno com. zinnale) s. m. [der. di seno, incrociato con zinna], region. - (abbigl.) [pezzo di stoffa legato intorno ai fianchi per coprire la parte anteriore del corpo e proteggerla] [...] ≈ (region.) grembiale, (tosc.) grembio, grembiule, (region.) parannanza. ‖ camice ... Leggi Tutto

metafisica

Sinonimi e Contrari (2003)

metafisica /meta'fizika/ s. f. [dal lat. mediev. metaphysica, dal gr. metà tà physiká "(trattazioni che vengono) dopo quelle sulla natura"]. - 1. (filos.) [parte della filosofia che si occupa degli aspetti [...] teorici e dei valori assoluti della realtà, prescindendo dai dati dell'esperienza] ≈ ‖ ontologia. 2. (fig., spreg.) [ciò che non è legato alla realtà e che risulta quindi astratto e astruso] ≈ astrattezza, astruseria, astrusità, filosofame. ... Leggi Tutto

ambasciatore

Sinonimi e Contrari (2003)

ambasciatore /ambaʃa'tore/ s. m. [dal provenz. ambaissador] (f. -trice). - 1. (prof.) [chi rappresenta uno stato presso un altro] ≈ legato, [se del Vaticano] nunzio (apostolico). ‖ agente diplomatico. [...] 2. (f. anche -tora) (estens.) [persona incaricata di recare un messaggio privato] ≈ delegato, messaggero, portavoce, procuratore, rappresentante ... Leggi Tutto

congiunto

Sinonimi e Contrari (2003)

congiunto s. m. [part. pass. di congiungere] (f. -a), burocr. - [chi è legato ad altri da un vincolo di parentela] ≈ affine, consanguineo, familiare, parente. ⇓ collaterale. ↔ estraneo. ... Leggi Tutto

snodato

Sinonimi e Contrari (2003)

snodato agg. [part. pass. di snodare]. - 1. [che ha buona capacità di movimento e di flessione: avere le articolazioni s.] ≈ flessibile, mobile, sciolto, slegato. ↔ bloccato, impedito, legato, rattrappito, [...] rigido. 2. (estens.) [che si snoda, che si può snodare] ≈ e ↔ [→ SNODABILE] ... Leggi Tutto

amico

Sinonimi e Contrari (2003)

amico [dal lat. amicus, da amare "amare, voler bene"] (pl. m. -ci). - ■ s. m. (f. -a) 1. [chi è legato ad altri da amicizia] ↔ nemico. ● Espressioni: amico del cuore ≈ amico intimo; amico dell'uomo ≈ cane. [...] 2. (eufem.) [persona con cui si intrattiene un rapporto amoroso] ≈ [→ AMANTE s. m. e f. (1)]. 3. (estens.) [chi si diletta, chi ha passione per qualcosa: gli a. della musica] ≈ amante, appassionato, cultore. ... Leggi Tutto

connesso

Sinonimi e Contrari (2003)

connesso /ko'n:ɛs:o/ agg. [part. pass. di connettere]. - [che presenta un collegamento: fatti c. tra loro] ≈ collegato, concatenato, congiunto, correlato, interconnesso, legato, (non com.) relato, unito. [...] ↔ a sé, autonomo, distinto, estraneo, indipendente, irrelato, scollegato, separato ... Leggi Tutto

ricco. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ricco. Finestra di approfondimento Gradi di ricchezza - Numerosi agg. ed espressioni si riferiscono a chi ha molti soldi. R. è l’agg. più com., mentre facoltoso è formale, danaroso è abbastanza [...] andava (F. De Roberto). Talora, nelle società ricche, il riferimento esplicito ai soldi è considerato poco elegante, perché troppo legato alla sfera pratica dell’esistenza, e quindi a r. vengono preferiti termini meno diretti, in un certo senso usati ... Leggi Tutto

gioco

Sinonimi e Contrari (2003)

gioco /'dʒɔco/ (meno com. giuoco) s. m. [lat. iŏcus "scherzo, burla", poi "gioco"] (pl. -chi). - 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che [...] della Grecia antica] ≈ olimpiadi; palla gioco → □. 2. (estens.) [atto di competere fra persone governato da regole, il cui esito, legato spesso a una vincita in denaro, dipende dall'abilità dei singoli contendenti e dalla fortuna: g. di carte; g. d ... Leggi Tutto

amoroso

Sinonimi e Contrari (2003)

amoroso /amo'roso/ [der. di amore]. - ■ agg. 1. [che dimostra amore, affetto e sim.] ≈ e ↔ [→ AMOREVOLE]. 2. (lett.) [che tratta vicende amorose] ≈ d'amore, erotico, passionale. ■ s. m. (f. -a), non com. [...] [chi è legato ad altra persona da un rapporto d'amore] ≈ (lett.) amasio, (tosc.) damo, (ant., lett.) drudo, fidanzato, innamorato, (settentr.) moroso, ragazzo, spasimante. ‖ amante, amico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
Legato
Il legato è una disposizione testamentaria che attribuisce in favore del destinatario (legatario) diritti patrimoniali determinati e non la totalità del patrimonio ereditario ovvero una quota dello stesso (v. l’art. 588 c.c.). Si parla di legato...
legato
legato Nel senso di " ambasciatore " (cfr. il latino legatus), detto dell'arcangelo Gabriele, quello... grande legato che venne a Maria... da parte del Sanator celestiale (Cv II V 4). Col significato di " legato papale " compare in Detto 72...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali