alleanza
1. MAPPA Tecnicamente si chiama ALLEANZA un legame internazionale con il quale due o più Stati si impegnano a concedersi un appoggio reciproco per raggiungere uno scopo politico comune (stringere, [...] della Terra promessa, esigendo da parte degli Israeliti l’obbedienza ai precetti di Dio e la fedeltà alle tavole della legge contenute nell’arca dell’alleanza; questo patto è detto vecchia o antica alleanza, mentre il nome di nuova alleanza è ...
Leggi Tutto
alimento
1. MAPPA Un ALIMENTO è una sostanza che, introdotta nell’organismo di un animale, gli fornisce tutto il necessario per svolgere le normali funzioni fondamentali per l’individuo e per la specie, [...] 4. Vi è infine un uso del termine al plurale, gli alimenti, che indica i mezzi di sussistenza che alcune persone per legge devono fornire ad altre: sono alimenti, in particolare, quelli dovuti dal coniuge al coniuge o dai genitori ai figli in caso di ...
Leggi Tutto
accusa
1. MAPPA L’ACCUSA è l’azione oppure l’insieme delle parole con cui si attribuisce a qualcuno una colpa (muovere, rivolgere un’a.; questa è un’a. del tutto gratuita). In particolare, nel linguaggio [...] ’artefice, ho preso affezione a un dubbio che tosto mi s’è invelenito di fiele e m’ha ridotto a tale che, per non patirlo più oltre, morire mi pare la solissima scappatoia.
Gesualdo Bufalino,
Le menzogne della notte
Vedi anche Colpa, Giustizia, Legge ...
Leggi Tutto
bastone
1. MAPPA Il BASTONE è un ramo di albero lavorato, lungo circa un metro e di grandezza tale da poter essere facilmente afferrato con la mano; è impiegato per diversi scopi, ma soprattutto per [...] e tirare bastoni
assaggiare il bastone
bastone della vecchiaia
bastone pastorale
carattere a bastone
il bastone e la carota
la legge del bastone
mettere i bastoni tra le ruote
tenere il bastone del comando
Citazione
Voi gli batterete più col bastone ...
Leggi Tutto
causa
1. MAPPA Si chiama CAUSA il fatto che provoca un effetto, cioè che è all’origine di un altro fatto (l’umidità è c. di malattie; la tua lettera è c. di vera soddisfazione per me; le cause della [...] era una terra nuziale, attratta dalla verginità divina. Ma temeva le Amazzoni senza casa e senza nozze. Ipermnestra le aveva tradite. Perciò andava salvata.
Roberto Calasso,
Le nozze di Cadmo e Armonia
Vedi anche Effetto, Giustizia, Legge, Origine ...
Leggi Tutto
carcere
1. MAPPA Il CARCERE è il luogo in cui vengono rinchiuse le persone che, avendo commesso un reato per il quale è prevista una pena di questo tipo, sono condannate alla privazione della libertà; [...] di caffè che in carcere si concedevano vacanze ben più lunghe delle mie…
Carmelo Bene,
Sono apparso alla Madonna
Vedi anche Assassino, Cittadino, Colpa, Delitto, Droga, Giudizio, Giustizia, Ladro, Legge, Pena, Povero, Rubare, Uccidere, Violenza ...
Leggi Tutto
camera
1. MAPPA La CAMERA è un ambiente di una casa o di un appartamento che non sia destinato al passaggio, come per esempio il corridoio, o a particolari servizi, come per esempio la cucina, il bagno, [...] ), mentre al plurale indica l’insieme di Camera dei deputati e Senato (le Camere si sono riunite per discutere la nuova legge).
Parole, espressioni e modi di dire
camera a gas
camera ardente, mortuaria
camera blindata
camera da letto
camera d’aria ...
Leggi Tutto
cittadino
1. MAPPA Un CITTADINO è chiunque abiti in città o risieda in una città (i cittadini di Venezia, di Palermo; cittadini operosi); spesso viene contrapposto all’abitante della campagna (assumere [...] altri». Il padre diceva cosí, ma non ci credeva nemmeno lui che lo assolvessero.
Carlo Cassola,
La ragazza di Bube
Vedi anche Assemblea, Città, Civile, Comune, Consenso, Democrazia, Diritto, Governare, Legge, Popolo, Repubblica, Uguaglianza, Votare ...
Leggi Tutto
civile
1. MAPPA L’aggettivo CIVILE si usa in riferimento a tutto ciò che riguarda i cittadini, considerati come parte di uno Stato e con particolare riguardo alla loro convivenza all’interno dello Stato [...] civile. Quando l’abruzzese emigra è sempre il migliore, come dice lei; in America e anche a Roma, anche a Milano.
Paolo Volponi,
La strada per Roma
Vedi anche Assemblea, Cittadino, Civiltà, Democrazia, Diritto, Educazione, Legge, Repubblica, Votare ...
Leggi Tutto
comprare
1. MAPPA COMPRARE significa acquistare, cioè ottenere qualcosa (un oggetto, un bene, un servizio) pagandone il relativo prezzo (c. una casa; c. il pane, tre metri di tela; c. al supermercato, [...] all’asta, a credito; c. a buon prezzo). Per estensione, significa procurarsi illecitamente con il denaro anche ciò che per legge non dovrebbe essere in vendita (c. i voti, le lodi); se ciò che viene comprato è una persona, significa corromperla (c. i ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto costituzionale
In via generale, l’atto di un organo (monocratico o collegiale) investito della cosiddetta funzione legislativa. A differenza della consuetudine, che nasce spontaneamente nella società, la l. è un atto volontario,...
LEGGE (XX, p. 754)
Guido Zanobini
Le modificazioni recate alla disciplina della funzione legislativa nell'ordinamento italiano sono dovute principalmente alla nuova costituzione, promulgata il 27 dicembre 1947. Anteriormente ad essa, alcuni...