responsabile
1. È RESPONSABILE chi risponde dei propri comportamenti, ed è pronto a spiegarne le ragioni e a subirne le conseguenze (ognuno è r. delle proprie azioni; essere r. di fronte alla propria [...] culturale). 5. MAPPA In diritto, l’aggettivo qualifica chi deve risarcire il danno creato da una violazione della legge (essere r. civilmente, amministrativamente, penalmente di un danno; ogni pubblicazione periodica deve avere un direttore r.). 6 ...
Leggi Tutto
regola
1. MAPPA Una REGOLA è il modo ordinato e costante in cui una serie di cose si svolge; si può osservare in alcune situazioni in natura o anche nel comportamento umano (fatti che si svolgono secondo [...]
stare alle regole
Proverbi
l’eccezione conferma la regola
Citazione
Le regole della cavalleria mi son note; ma note mi sono ancor le appendici.
Carlo Goldoni,
La donna di maneggio
Vedi anche Disciplina, Legge, Obbligo, Religioso, Vigile, Vietare ...
Leggi Tutto
progetto
1. MAPPA Si chiama PROGETTO un piano, una proposta per l’esecuzione di un lavoro o di una serie di lavori (p. di bonifica; p. di nuove costruzioni, di nuovi impianti; il p. dell’ampliamento [...] fattibilità; p. di massima; p. definitivo, esecutivo).
Parole, espressioni e modi di dire
a progetto
in progetto
progetto di legge
Citazione
Il partito migliore sarebbe stato quello di abbandonar la città, e, fatta una colonna di patrioti, che allora ...
Leggi Tutto
processo
1. MAPPA Un PROCESSO è, in generale, una successione di fenomeni che presenta una certa unità o si svolge in modo omogeneo e regolare (p. storico; accelerare, rallentare il p. di invecchiamento); [...] all’insieme delle attività e delle forme, regolate da leggi, attraverso le quali vengono risolte le controversie tra due , è giusto che io vada”.
Fabrizio De André,
Francesco De Gregori,
La cattiva strada
Vedi anche Causa, Delitto, Giustizia, Legge ...
Leggi Tutto
ponte
1. MAPPA Il PONTE è una struttura di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per dare continuità a una strada o a una ferrovia quando si deve attraversare un corso d’acqua, [...] di aggettivo, ricorre in alcune espressioni del linguaggio giornalistico e politico che indicano governi, leggi, intese di carattere provvisorio o di passaggio (governo p.; legge p.).
Parole, espressioni e modi di dire
bruciare, tagliare i ponti
fare ...
Leggi Tutto
riforma
1. MAPPA Una RIFORMA è una modifica importante a uno stato di cose, un’istituzione, un ordinamento statale ecc., che viene fatta usando un metodo non violento, in genere con lo scopo di rinnovarli [...] r. agraria, urbanistica, scolastica, sanitaria, fiscale; r. delle leggi, dei codici; r. della burocrazia; r. del calendario; r .
Vincenzo Cuoco,
Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799
Vedi anche Governare, Legge, Religione, Rivoluzione ...
Leggi Tutto
ridere
1. MAPPA RIDERE significa manifestare un sentimento di allegria spontanea, viva e per lo più improvvisa, mediante una tipica modificazione del ritmo della respirazione e una tipica variazione [...] che tra i ragazzi, e anche “quelli che fanno ridere” erano sparsi qua e là abbastanza numerosi per legge di compensazione.
Marcella Olschki,
Terza liceo 1939
Vedi anche Allegria, Bocca, Divertire, Festa, Gioia, Piangere, Scherzo, Triste, Umorismo ...
Leggi Tutto
segreto
1. MAPPA Un SEGRETO è ciò che si tiene nascosto e non si rivela a nessuno, o che può essere condiviso solo tra pochissime persone (il suo passato è un s. per tutti; tu hai sempre qualche s.; [...] s. tra noi, tra me e te). 3. In senso astratto, quindi, il segreto è l’obbligo, morale o imposto per legge, di non diffondere questa notizia (raccomandare, implorare il s.; un medico è tenuto al s. professionale). Nella lingua comune è molto diffuso ...
Leggi Tutto
scrivere
1. MAPPA SCRIVERE significa tracciare dei segni che appartengono a un sistema di scrittura, e che convenzionalmente rappresentano suoni, parole, idee, pensieri o numeri; questi segni possono [...] come scrisse il Petrarca, cosa bella mortal passa e non dura).
Parole, espressioni e modi di dire
scrivere sulla sabbia
sapere leggere e scrivere
quel che è scritto, è scritto
Proverbi
un bel tacer non fu mai scritto
Citazione
Ti ho scritto una lunga ...
Leggi Tutto
scoprire
1. MAPPA SCOPRIRE significa innanzitutto togliere ciò che serve a coprire, a riparare, a nascondere alla vista (s. una pentola) 2. MAPPA e in particolare togliere o sollevare gli indumenti [...] Scoprire significa anche venire a sapere qualcosa che prima non era noto (s. la verità; s. un segreto; s. una nuova legge fisica; è stato scoperto un complotto contro lo stato; s. un giacimento di petrolio), 6. MAPPA individuare o identificare (s. il ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto costituzionale
In via generale, l’atto di un organo (monocratico o collegiale) investito della cosiddetta funzione legislativa. A differenza della consuetudine, che nasce spontaneamente nella società, la l. è un atto volontario,...
LEGGE (XX, p. 754)
Guido Zanobini
Le modificazioni recate alla disciplina della funzione legislativa nell'ordinamento italiano sono dovute principalmente alla nuova costituzione, promulgata il 27 dicembre 1947. Anteriormente ad essa, alcuni...