tacere
1. MAPPA Il verbo TACERE significa in primo luogo non parlare, restare zitto (ha la lingua lunga e non sa t.; non sei capace di t. neppure un momento?; a volte, bisogna saper t.; non sapendo [...] non fornire notizie o elementi di informazione (i documenti del tempo tacciono su questi avvenimenti; su quest’argomento la legge tace). 6. Quando è usato con un complemento oggetto, infine, il verbo tacere significa omettere di dire, passare sotto ...
Leggi Tutto
uomo
1. Un UOMO è un essere umano adulto di sesso maschile, detto in contrapposizione a donna che invece è l’essere umano adulto di sesso femminile (la parità tra u. e donna; abito da u.; un u. alto, [...] , espressioni e modi di dire
a uomo
da uomo
da uomo a uomo
per soli uomini
uomo della strada
uomo delle caverne
uomo di legge
uomo di lettere
uomo di stato
uomo d’onore
Citazione
Son più che un uomo malato, sono un uomo che si sfascia. Senti, ho ...
Leggi Tutto
valore
1. MAPPA Il VALORE è il prezzo, cioè l’equivalente in denaro di qualcosa (oggetto di grande, di scarso v., privo di v.; gioiello, quadro di inestimabile, di incalcolabile v.; acquistare una partita [...] alcuni casi, poi, valore significa validità o efficacia (se il documento non è timbrato non ha v.; disposizioni che hanno v. di legge). 6. MAPPA Riferito a una persona, il valore è il possesso di grandi doti intellettuali e morali, o di una notevole ...
Leggi Tutto
viso
1. MAPPA Il VISO è la parte della testa dell’uomo che si trova nella parte anteriore del cranio (lavarsi il v.; guardare l’interlocutore in v.; un v. tondo, ovale, affilato, spigoloso; aveva il [...] e l’atteggiamento, l’espressione del volto (v. serio, allegro, severo, arcigno; con un’espressione di gioia sul v.; gli si legge in v.). 4. In senso figurato può indicare anche una persona (un v. ben noto; si sono presentati i soliti visi conosciuti ...
Leggi Tutto
votare
1. MAPPA Quando è usato senza complemento oggetto, il verbo VOTARE significa dare il proprio voto, cioè esprimere la propria volontà in una votazione, in un’assemblea, in una consultazione elettorale, [...] (la proposta non è stata ancora votata) 4. oppure decidere con una votazione (la Camera, il Senato ha votato la legge; fu votata la mozione con l’emendamento proposto; la nomina fu votata all’unanimità). 5. Il verbo votare può infine significare ...
Leggi Tutto
volere
1. VOLERE significa essere ben determinato a fare qualcosa, o essere ben deciso a che qualcun altro la faccia (v. il successo; voglio i soldi che mi devi; voglio silenzio); 2. può essere riferito [...] vuole ancora da noi?; vuoi troppo da quel ragazzo; quanto vuole per quest’auto?; vuole anche un po’ di contorno?; la legge vuole così; è un verbo che vuole l’ausiliare «essere»). 7. Volere si usa anche in riferimento ad affermazioni che si tramandano ...
Leggi Tutto
loc. s.le f. e m. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, esperto che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti offensivi [...] il Knopf Doubleday Publishing Group, Corriere della sera, 27 marzo 2022, La lettura, pp. 20-21. Libri).
Espressione ingl. ‘lettore attento a non urtare la sensibilità [di chi legge]’ (letteralmente ‘lettore’ [reader] di ‘sensibilità’ [sensitivity]). ...
Leggi Tutto
fan coil (fan-coil) loc. s.le m. inv. Ventilconvettore. ♦ Qui [in un cinema] si può fumare anche durante la proiezione, senza rischiare qualche multa. Con approvazione legale, anzi legge 11 novembre 1975, [...] n. 584, decreto ministeriale 18 maggio 1976. Un ingegnere ha studiato per più di un anno i problemi, ha teorizzato sulla temperatura interna del corpo umano, sull'evaporazione latente, il grado igrometrico ...
Leggi Tutto
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi [...] arrestare? Che problema c’è? Sono cose da rockstar, tutte le rockstar sono maledette proprio perché vanno contro la legge». Così, Piero Queen, Pietro Epifani all’anagrafe, 41 anni, frontman dei «White Queen», tribute band della formazione del mitico ...
Leggi Tutto
balneare s. m. Operatore nel campo degli stabilimenti balneari; concessionario di una spiaggia. ♦ La questione è quella della svolta – o presunta tale – nella guerra che i balneari stanno facendo al pericolo [...] , Camera.it, resoconto stenografico dell'Assemblea, seduta n. 619, 21 dicembre 2021) • Il nodo del contendere è nel testo di legge che recepisce le norme europee per l'obbligo di gara nelle concessioni delle spiagge, a partire dal 2024. I balneari ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto costituzionale
In via generale, l’atto di un organo (monocratico o collegiale) investito della cosiddetta funzione legislativa. A differenza della consuetudine, che nasce spontaneamente nella società, la l. è un atto volontario,...
LEGGE (XX, p. 754)
Guido Zanobini
Le modificazioni recate alla disciplina della funzione legislativa nell'ordinamento italiano sono dovute principalmente alla nuova costituzione, promulgata il 27 dicembre 1947. Anteriormente ad essa, alcuni...