• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Medicina [1]
Religioni [1]

lenizione

Sinonimi e Contrari (2003)

lenizione /leni'tsjone/ s. f. [der. di lenire]. - (ling.) [trasformazione fonetica per cui una consonante diventa più debole] ≈ indebolimento. ↑ dileguo. ⇓ sonorizzazione, spirantizzazione. ↔ geminazione, [...] raddoppiamento, rafforzamento ... Leggi Tutto

esulcerazione

Sinonimi e Contrari (2003)

esulcerazione /ezultʃera'tsjone/ s. f. [dal lat. exulceratio -onis]. - 1. (med.) [formazione di un'ulcera] ≈ Ⓖ escoriazione, esulceramento. ⇑ ferita. 2. (fig.) [intensificazione di un dolore, una pena [...] e sim.] ≈ esacerbazione, esasperazione, inasprimento, recrudescenza, rincrudimento. ↔ addolcimento, attenuazione, (lett.) lenizione, miglioramento. ... Leggi Tutto

vescovado

Sinonimi e Contrari (2003)

vescovado (o vescovato) s. m. [der. del lat. tardo episcopatus "episcopato", rifatto su vescovo, con lenizione di /t/ in /d/ attrav. le parlate settentr.]. - 1. (eccles.) a. [dignità, ufficio di vescovo: [...] essere innalzato al v.] ≈ episcopato. b. (estens.) [territorio su cui si estende la giurisdizione di un vescovo] ≈ diocesi. 2. (estens., eccles.) [edificio nel quale si trova l'abitazione di un vescovo, ... Leggi Tutto

addolcimento

Sinonimi e Contrari (2003)

addolcimento /ad:oltʃi'mento/ s. m. [der. di addolcire]. - 1. [operazione con cui si addolcisce] ≈ dolcificazione, indolcimento. ↔ acidificazione. 2. (fig.) [il rendere o il diventare mite o più mite] [...] ≈ ammorbidimento, attenuamento, attenuazione, mitigazione. ↔ esasperazione, inasprimento. 3. (ling.) [perdita di forza articolatoria da parte di una consonante] ≈ indebolimento, lenizione. ↔ rafforzamento. ... Leggi Tutto

geminazione

Sinonimi e Contrari (2003)

geminazione /dʒemina'tsjone/ s. f. [dal lat. geminatio -onis]. - 1. (non com.) [l'atto, il fatto di geminare o di geminarsi] ≈ duplicazione, raddoppiamento, raddoppio. ↔ dimezzamento. 2. (ling.) [fenomeno [...] di rafforzamento e di prolungamento di un'articolazione consonantica] ≈ rafforzamento. ↔ indebolimento, lenizione, scempiamento. ... Leggi Tutto

raddoppiamento

Sinonimi e Contrari (2003)

raddoppiamento /rad:op:ja'mento/ s. m. [der. di raddoppiare]. - 1. a. [il raddoppiare o il raddoppiarsi] ≈ e ↔ [→ RADDOPPIO (1)]. b. (estens.) [aumento, crescita notevole: r. dell'attenzione] ≈ accrescimento, [...] . b. [rafforzamento e prolungamento di un'articolazione consonantica] ≈ aggeminazione, geminazione, rafforzamento. ↔ scempiamento. ‖ indebolimento, lenizione. 3. (tipogr.) [ripetizione di lettere o parole causata da un errore di composizione ... Leggi Tutto

rafforzamento

Sinonimi e Contrari (2003)

rafforzamento /raf:ortsa'mento/ s. m. [der. di rafforzare]. - 1. a. [processo del rafforzare o del rafforzarsi, cioè dell'aumentare la forza, la resistenza e sim.: r. dei muscoli, degli argini] ≈ consolidamento, [...] statica e la durata di strutture dissestate] ≈ consolidamento, rinforzo, sostegno. 3. (ling.) [passaggio di una consonante dal grado tenue a quello rafforzato o intenso] ≈ geminazione, raddoppiamento. ↔ scempiamento. ‖ indebolimento, lenizione. ... Leggi Tutto

indebolimento

Sinonimi e Contrari (2003)

indebolimento /indeboli'mento/ s. m. [der. di indebolire]. - 1. [il rendere fisicamente debole qualcuno: l'i. dell'organismo a causa della malattia] ≈ abbattimento, debilitazione, estenuazione, fiaccatura, [...] , intensificazione, potenziamento, rafforzamento, rinforzamento. 3. (ling.) [trasformazione fonetica per cui una consonante diventa più debole] ≈ lenizione. ↑ dileguo. ⇓ sonorizzazione, spirantizzazione. ↔ geminazione, raddoppiamento, rafforzamento. ... Leggi Tutto

dileguare

Sinonimi e Contrari (2003)

dileguare [lat. delĭquare, der. di lĭquare "render liquido", col pref. de-] (io diléguo, ecc.). - ■ v. tr., non com. [fare sparire, anche fig.: il sole dilegua la nebbia; d. ogni dubbio] ≈ allontanare, [...] dileguo /di'legwo/ s. m. [der. di dileguare]. - 1. (non com.) [azione del dileguare, del dileguarsi, anche fig.: il d. di una speranza] ≈ dileguamento, dispersione, scomparsa. 2. (ling.) [perdita di un suono: d. di una vocale] ≈ caduta. ↓ lenizione. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
lenizione
In linguistica, trasformazione fonetica di consonante, che diviene lene (tenue, lieve), acquistando sonorità (per es., lo spagn. amigo dal lat. amicum) o passando, se occlusiva, nella serie delle fricative (per es., aveva dal lat. habebat). In...
grato
grato (sost.; grado) Le due forme (‛ grado ' per lenizione settentrionale della -t- in -d-) si alternano senza differenza di costrutto o di significato. Fatta eccezione per Pg VIII 67 Per quel singular grado / che tu dei a colui che..., e Pd...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali