• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Tempo libero [1]
Industria [1]

lenocinio

Sinonimi e Contrari (2003)

lenocinio /leno'tʃinjo/ s. m. [dal lat. lenocinium, der. di leno -onis "lenone"]. - 1. a. (lett.) [attività di chi favorisce, spec. se a scopo di lucro, amori considerati illeciti facendosene intermediario] [...] ≈ (non com.) ruffianesimo. b. (giur.) [reato commesso da chi costringe o induce alla prostituzione] ≈ prossenetico, prossenetismo. ⇑ favoreggiamento. 2. (fig.) a. [atto con cui si asseconda la vanità di ... Leggi Tutto

usare

Sinonimi e Contrari (2003)

usare /u'zare/ [lat. ✻usare, der. di usus, part. pass. di uti "usare"]. - ■ v. tr. 1. a. [fare funzionare un oggetto piegandolo agli scopi per i quali è stato costruito, ideato e sim.: sai u. il computer?] [...] sfruttata per anni. Molto spesso vengono utilizzati con questo sign. i sost. der. sfruttamento (sfruttamento della prostituzione o lenocinio) e sfruttatore (con il sinon. region. pappone). Se riferito a cosa, sfruttare può avere l’accezione negativa ... Leggi Tutto

lusinga

Sinonimi e Contrari (2003)

lusinga /lu'zinga/ s. f. [dal provenz. lauzenga, franco lausinga, propr. "bugia"]. - 1. [per lo più al plur., promessa con cui si cerca di attrarre qualcuno al proprio volere: cedere alle l.] ≈ allettamento, [...] blandizia, (lett.) illecebra, incantesimo, lenocinio. ↑ adulazione, incensamento, (fam.) leccata, (fam.) lisciata, sviolinata. 2. (lett.) [promessa o speranza per l'avvenire: quando vaghe di lusinghe innanzi A me non danzeran l'ore future (U. Foscolo ... Leggi Tutto

lustrino

Sinonimi e Contrari (2003)

lustrino s. m. [der. di lustrare]. - 1. (abbigl.) [piccolissimo dischetto di metallo lucido, forato nel mezzo, cucito come guarnizione su abiti da sera, costumi da maschera, ecc.] ≈ paillette. 2. (fig.) [...] [falso ornamento retorico] ≈ (tosc.) belluria, fronzolo, infiorettatura, (lett.) lenocinio, orpello. ... Leggi Tutto

senseria

Sinonimi e Contrari (2003)

senseria /sense'ria/ s. f. [der. di sensale]. - 1. (comm.) [opera svolta dal sensale] ≈ intermediazione, (lett.) lenocinio, mediazione. 2. (estens., comm.) [compenso che spetta al sensale] ≈ commissione, [...] (fam.) percentuale, provvigione ... Leggi Tutto

sfruttamento

Sinonimi e Contrari (2003)

sfruttamento /sfrut:a'mento/ s. m. [der. di sfruttare]. - 1. a. [lo sfruttare o l'essere sfruttato: s. di una miniera] ≈ ‖ impiego, uso, utilizzazione. b. [forzatura eccessiva della capacità produttiva [...] : s. dello spazio; s. delle risorse] ≈ ottimizzazione. 3. (fig.) [utilizzazione abusiva o anche criminale di persone o di cose] ≈ ‖ strumentalizzazione. ● Espressioni: sfruttamento della prostituzione ≈ Ⓣ (giur.) lenocinio, (lett.) prossenetico. ... Leggi Tutto

allettamento

Sinonimi e Contrari (2003)

allettamento /al:et:a'mento/ s. m. [der. di allettare]. - [l'allettare; cosa che alletta] ≈ adescamento, attrattiva, attrazione, (lett.) blandizia, esca, (lett.) illecebra, (lett.) lenocinio, lusinga, [...] richiamo, seduzione ... Leggi Tutto

meretricio

Sinonimi e Contrari (2003)

meretricio /mere'tritʃo/ s. m. [dal lat. meretricium]. - (giur.) [esercizio del mestiere di meretrice: darsi al m.] ≈ prostituzione. ‖ lenocinio, prossenetico. ... Leggi Tutto

prossenetico

Sinonimi e Contrari (2003)

prossenetico /pros:e'nɛtiko/ s. m. [dal lat. tardo proxenetĭcum, der. di proxeneta "prosseneta"] (pl. -ci), lett. - [compenso corrisposto per l'attività di mediazione amorosa] ≈ lenocinio, (non com.) ruffianesimo, [...] senseria. ⇑ commissione, provvigione ... Leggi Tutto

zimbello

Sinonimi e Contrari (2003)

zimbello /tsim'bɛl:o/ o /dzim'bɛl:o/ s. m. [dal provenz. cembel "piffero" (lat. ✻cymbellum, dim. di cymbălum)]. - 1. (venat.) [uccello vivo legato con una fune e manovrato in modo tale da richiamare altri [...] . a (o per) zimbello: le copertine illustrate stanno solo per z.] ≈ adescamento, allettamento, blandimento, blandizia, (lett.) illecebra, (lett.) lenocinio, lusinga, zimbellatura. 3. (fig.) [persona che è oggetto di riso e di scherno: quei due sono ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
LENOCINIO
LENOCINIO (gr. μαστρωπεία; lat. lenocinium; fr. maquerellage; sp. lenocinio; ted. Kupplerei; ingl. pandering) Domenico Rende In senso generico lenocinio significa "mediazione di illeciti amori". In senso giuridico, ma anch'esso ampio, F. Carrara...
Aspàsia di Mileto
Donna di Mileto che, recatasi ad Atene non molto dopo il 450 a. C., convisse con Pericle dal quale ebbe un figlio, Pericle il giovane. I poeti comici insinuano che la guerra di Atene contro Samo (440) e il decreto contro Megara (432), una delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali