• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
170 risultati
Tutti i risultati [170]
Fisica [26]
Medicina [19]
Chimica [14]
Geologia [14]
Zoologia [12]
Vita quotidiana [9]
Storia [8]
Alta moda [8]
Moda [8]
Geografia [8]

cinemascope

Vocabolario on line

cinemascope 〈sìnimëskoup〉 s. ingl., usato in ital. al masch. – Nome depositato di un sistema di cinematografia che, adottando obiettivi a lenti anamorfiche, abbraccia un campo notevolmente maggiore del [...] normale, avvicinandosi a quello dell’occhio umano, e che si avvale di speciali effetti stereofonici ... Leggi Tutto

trattare

Vocabolario on line

trattare v. tr. [dal lat. tractare, der. di tractus, part. pass. di trahĕre «trarre»]. – 1. a. Maneggiare, usare strumenti o arnesi inerenti alla propria attività professionale, spec. artistica, e che [...] corpo su cui viene applicato (per es., una lozione trattante). ◆ Part. pass. trattato, anche come agg.: vedersi ben trattato; materiali, prodotti, tessuti trattati, e in partic. lenti trattate, obiettivi trattati, sottoposti a speciali trattamenti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

diorama

Vocabolario on line

diorama s. m. [dal fr. diorama (1822), comp. del gr. διά «attraverso» e ὅραμα «veduta», sul modello di panorama] (pl. -i). – 1. Spettacolo che riscosse grande successo nel sec. 19°: in una grande sala [...] graduale di due diverse scene, ecc.). 2. Panorama, convenientemente colorato e illuminato, che, osservato con opportune lenti, dia impressioni di realtà; anche, panorama di cui sono esaltati con opportuni artifici gli effetti prospettici. 3 ... Leggi Tutto

dïòttrico

Vocabolario on line

diottrico dïòttrico agg. [dal gr. διοπτρικός, comp. di διά «attraverso» e tema ὀπ- «vedere»] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla diottrica, o è proprio della diottrica; in partic., sistema d., sistema [...] ottico (una semplice lente d’ingrandimento, un cannocchiale a lenti, ecc.) costituito esclusivamente da superfici rifrangenti. ... Leggi Tutto

dròmidi

Vocabolario on line

dromidi dròmidi s. m. pl. [lat. scient. Dromiidae, dal nome del genere Dromia «dromia»]. – In zoologia, famiglia di crostacei decapodi brachiuri che comprende granchi marini bentonici, molto lenti, dallo [...] scudo molto convesso, con zampe dell’ultimo paio prensili e rivolte sul dorso, con le quali trattengono conchiglie, spugne, ascidie per nascondersi. Se ne conoscono alcuni generi fossili che risalgono ... Leggi Tutto

optometrìa

Vocabolario on line

optometria optometrìa s. f. [comp. di opto- e -metria]. – La misurazione dell’acutezza visiva, e per estens. la determinazione delle caratteristiche delle lenti necessarie per correggere i difetti della [...] vista ... Leggi Tutto

indossare

Vocabolario on line

indossare v. tr. [der. di dosso] (io indòsso, ecc.). – 1. Mettere indosso, infilarsi un vestito o in genere un indumento che copre anche le spalle: i. la giacca, il soprabito, la camicia. 2. Avere indosso, [...] com. di indorsare. 4. Per estens. del sign. 1, il verbo è talora usato dagli oculisti e dagli ottici per indicare l’atto di applicare le lenti a contatto alla superficie anteriore dell’occhio (e con sign. analogo è talora usato il s. m. indossàggio). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

optometrista

Vocabolario on line

optometrista s. m. e f. [der. di optometria] (pl. m. -i). – Ottico diplomato, autorizzato a misurare la vista e a prescrivere lenti correttive; anche in funzione appositiva: ottico o.; tecnico optometrista. ... Leggi Tutto

mòrto

Vocabolario on line

morto mòrto agg. e s. m. [part. pass. di morire; lat. mŏrtuus, part. pass. di mŏri «morire»]. – 1. agg. a. Di persona o di animale, che ha cessato di vivere: lo trovarono m.; seppellire i soldati m.; [...] cotto con poco condimento in tegame ben chiuso e a fuoco molto lento; binario m. (v. binario2); fondo m., il fondo (Montale); suonare a morto, suonare le campane a rintocchi lenti per annunciare che una persona sta morendo, o durante il ... Leggi Tutto

neocafone

Neologismi (2008)

neocafone s. m. e agg. (iron.) Nuovo cafone, parvenu. ◆ Il passaggio dal vecchio paese contadino al ricco paese neocafone si può compendiare in due parole: un tempo c’era la plebe povera e ineducata, [...] Gli uomini si avvolgono lo sguardo in modelli «cattivi», aggressivi. E il look, come spesso succede, si politicizza. Mai senza le lenti scure, a destra. Modelli un po’ retrò alla Brecht a sinistra. (Maria Corbi, Stampa, 5 maggio 2003, p. 13, Cronache ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 17
Enciclopedia
bifocali, lènti
bifocali, lènti Lenti da occhiali dotate di sistema ottico caratterizzato da due diverse distanze focali; sono lavorate in modo che una parte di esse abbia curvatura, e quindi convergenza, diversa dal resto.
Lènti, Libero
Statistico ed economista italiano (Alessandria 1906 - Milano 1993), prof. univ. dal 1939, ha insegnato statistica a Milano tra il 1966 e il 1981; direttore dell'ufficio studî della Snia Viscosa, condirettore del periodico economico Il Sole-24...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali