tortricidi
tortrìcidi s. m. pl. [lat. scient. Tortricidae, dal nome del genere Tortrix: v. tortrice]. – Famiglia di insetti lepidotteri, di piccole dimensioni, con ali lunghe che, in posizione di riposo, [...] sono inclinate a tetto e conferiscono all’insetto una forma trapezoidale; gli adulti hanno generalmente un’attività crepuscolare, le larve vivono negli ambienti più varî, rodendo foglie o capolini fiorali, ...
Leggi Tutto
tegula
tègula s. f. [propr. lat. scient., dal lat. class. tegŭla «tegola»]. – In zoologia, piccolo sclerite cuticolare che si trova alla base delle ali di alcuni imenotteri e lepidotteri, derivato dal [...] margine della membrana articolare; è sinon. di scapola, spallina ...
Leggi Tutto
sfinge
s. f. [dal lat. Sphinx Sphingis, gr. Σϕίγξ Σϕιγγός, nome di un mostro favoloso]. – 1. a. Come nome proprio, nella mitologia delle antiche civiltà del Mediterraneo centro-orientale, mostro con [...] mai che cosa pensi; mi guardava con l’immobilità di una sfinge. 3. In zoologia, nome comune di alcune specie di lepidotteri sfingidi e in partic. di Acherontia atropos, detta sfinge testa di morto, perché ha sul torace una macchia simile a un teschio ...
Leggi Tutto
sfingidi
sfìngidi s. m. pl. [lat. scient. Sphingidae, dal nome del genere Sphinx, che è dal lat. sphinx, Sphinx (v. sfinge)]. – Famiglia di insetti lepidotteri, di abitudini crepuscolari o notturne, [...] quasi cosmopoliti, di medie o grandi dimensioni, con ali anteriori lunghe e appuntite, spiritromba atrofica o breve in alcune specie, lunghissima in altre (fino a 25 cm); il loro volo, veloce e potente, ...
Leggi Tutto
scapola
scàpola (ant. scàpula) s. f. [dal lat. tardo scapŭla -ae, per il lat. class. scapŭlae -arum, di etimo incerto]. – 1. In anatomia umana, osso pari, piatto, di forma triangolare, situato dorsalmente [...] della classe: nei mammiferi è caratterizzato da una cresta che lo percorre in lunghezza. b. Ognuno dei due piccoli scleriti (detto anche tegula, spallina) che, nel mesotorace di alcuni lepidotteri ed imenotteri, coprono la base delle ali anteriori. ...
Leggi Tutto
proboscide
probòscide s. f. [dal lat. proboscis -ĭdis, gr. προβοσκίς -ίδος, der., col pref. προ- «pro-2», di βόσκω «nutrire», perché organo che serve a portare il cibo alla bocca]. – 1. Nome attribuito [...] , raccolta degli stimoli olfattorî, strumento di comunicazione intra- e interspecifica; b) quella degli insetti lepidotteri (farfalle), costituita da un’appendice estensibile dell’apparato boccale, con funzione prevalentemente succhiatrice (è detta ...
Leggi Tutto
licenidi
licènidi s. m. pl. [lat. scient. Lycaenidae, dal nome del genere Lycaena, che è dal gr. λύκαινα «lupa»]. – In zoologia, famiglia di lepidotteri ropaloceri, che comprende circa 3000 specie cosmopolite, [...] ben rappresentate soprattutto nei paesi a clima caldo-umido: hanno modesta apertura alare, e presentano uno spiccato dimorfismo sessuale, avendo i maschi colori assai vivaci rispetto alle femmine grigiastre; ...
Leggi Tutto
acrolepia
acrolèpia s. f. [lat. scient. Acrolepia, comp. di acro- e del gr. λεπίς «scaglia, squama»]. – Genere di insetti lepidotteri cui appartiene la specie Acrolepia assectella, farfallina grigiastra [...] o bruna, diffusa in tutta l’Europa e dannosa a cipolle, agli, porri ...
Leggi Tutto
ologinico
ologìnico agg. [comp. di olo- e gr. γυνή «donna» (cfr. -gino)] (pl. m. -ci). – In genetica, eredità o., tipo di eredità «legata al sesso» in cui un carattere si trasmette soltanto alle femmine [...] e a tutte le femmine; si manifesta negli organismi (uccelli, lepidotteri) in cui il sesso femminile è determinato da una coppia di eterocromosomi (ZW) ed è propria di quei caratteri i cui geni sono localizzati nel cromosoma W, che si trova soltanto ...
Leggi Tutto
spiritromba
spiritrómba (o spirotrómba) s. f. [comp. del lat. spira «spira» e di tromba, nel sign. zoologico]. – In zoologia, apparato boccale succhiatore degli adulti dei lepidotteri, costituito dalle [...] galee (v. galea, n. 31) delle due mascelle, tra loro combacianti a formare un tubicino che, in posizione di riposo, è tenuto avvolto a spirale, sotto il capo ...
Leggi Tutto