• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Militaria [2]
Storia [2]
Zoologia [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Religioni [1]

aplìṡidi

Vocabolario on line

aplisidi aplìṡidi s. m. pl. [lat. scient. Aplysiidae, dal nome del genere Aplysia: v. aplisia]. – Famiglia di molluschi gasteropodi opistobranchi, che comprende le aplisie o lepri marine; hanno piede [...] largo munito di due alette sui lati, talvolta saldate dorsalmente; il capo porta quattro tentacoli, la conchiglia è ridotta, spesso manca negli adulti. Se provocati, emettono un liquido di color violetto ... Leggi Tutto

callaiòla

Vocabolario on line

callaiola callaiòla (letter. callaiuòla) s. f. [der. di callaia]. – Piccola rete da caccia che viene tesa nei varchi o fori delle siepi e dei cespugli attraversati da sentieri, o callaie, percorsi dalla [...] selvaggina, in particolare da lepri. ... Leggi Tutto

semplicétto

Vocabolario on line

semplicetto semplicétto agg. [dim. di semplice1], letter. – Ingenuo, inesperto: Esce di mano a lui che la vagheggia ... L’anima s. che sa nulla (Dante); de’ s. avoli nostri Portar osa in ridicolo trionfo [...] La rimbambita Fe’ (Parini). Anche d’animale: Come talora al caldo tempo sòle Semplicetta farfalla al lume avezza Volar negli occhi altrui (Petrarca); Le s. lepri vanno a schiera (Poliziano). ... Leggi Tutto

fischiante

Vocabolario on line

fischiante agg. e s. m. [part. pres. di fischiare]. – 1. agg. Che fischia, che produce un suono simile a un sibilo: una voce, un respiro fischiante. In zoologia, lepri f. (o fischiatrici), nome delle [...] varie specie della famiglia ocotonidi. 2. s. m. Nome region. dell’uccello comunem. noto col nome di codone ... Leggi Tutto

one-off

Neologismi (2008)

one-off loc. s.le f. e agg.le Una tantum; proposto una sola volta. ◆ L’obiettivo del 2004 è sostituire almeno un terzo delle misure «one-off» del bilancio 2003 (1,2 punti di pil) con misure strutturali. [...] fuori gli statali anche se il costo della misura sarebbe soltanto di 300 milioni. (Roberto Petrini, Repubblica, 15 maggio 2008, p. 2, Politica). Dall’ingl. one-off. Già attestato nella Stampa del 21 marzo 1995, p. 7, Economia (Stefano Lepri). ... Leggi Tutto

battuta

Vocabolario on line

battuta s. f. [da battuto, part. pass. di battere]. – 1. a. Atto del battere, colpo, percossa: ha dato una bella b. in terra; anche segno di un colpo ricevuto battendo contro qualche cosa: guarda che [...] cercando di stanare la selvaggina sospingendola verso il cacciatore o verso la linea delle poste: cacciare in battuta (cinghiali, lepri, fagiani, starne); prendere parte a una b. di caccia. b. fig. Azione organizzata di forze di polizia volta alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

màschio

Vocabolario on line

maschio màschio (pop. tosc. màstio) agg. e s. m. [lat. mascŭlus, dim. di mas «maschio»]. – 1. a. agg. e s. m. Dal punto di vista biologico, negli organismi a sessi separati, l’individuo che elabora i [...] per il suo aspetto robusto e virile). Con riferimento ad animali: l’ultimo nato della capra è un m.; il m. della lepre, della tigre; in funzione di agg., serve a specificare il sesso di animali che hanno uno stesso nome per entrambi i generi (sempre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

bracchétto

Vocabolario on line

bracchetto bracchétto s. m. [dim. di bracco]. – Piccolo e robusto cane inglese, del gruppo dei segugi, adoperato nella caccia alla lepre; ha diverse altezze a seconda del tipo, orecchie lunghe, pelo [...] fitto e raso, tinte vivaci, di solito a tre colori: Sonar bracchetti, e cacciatori aizzare, Lepri levare, ed isgridar le genti (Dante). È noto anche col nome ingl. di beagle. ... Leggi Tutto

parchétto¹

Vocabolario on line

parchetto1 parchétto1 s. m. [dim. di parco2]. – Parco di piccole dimensioni; in partic., spazio recintato destinato all’allevamento di alcuni tipi di selvaggina, come lepri, fagiani, pernici. ... Leggi Tutto

trinciapóllo

Vocabolario on line

trinciapollo trinciapóllo (o trinciapólli) s. m. [comp. di trinciare e pollo], invar. – Tipo di forbice robusta, a taglio convesso, usata per tagliare polli, abbacchi, lepri, ecc., prima di servirli [...] a tavola; analoga alla forbice da giardiniere, è provvista di manici solidi, di molla a pressione, e di un fermo di sicurezza che blocca insieme le estremità dei manici ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
LEPRI, Giovanni
LEPRI, Giovanni Claudia Celi Sono ignoti il luogo e la data di nascita di questo danzatore, coreografo e insegnante di danza, la cui attività è documentata dal 1843 al 1881. La prima segnalazione del L. come danzatore risale al 1843, anno...
Lèpri, Stanislao
Pittore italiano (Roma 1905 - Parigi 1980). Interruppe la carriera diplomatica nel 1942 per dedicarsi alla pittura e dal 1950 si stabilì a Parigi. Autore anche di varie scenografie teatrali e illustrazioni (Voyage aux états de la Lune di Cyrano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali