lessema /le's:ɛma/ s. m. [der. di less(ico), col suff. -ema di fonema] (pl. -i). - (ling.) [unità di base del lessico dotata di un significato da cui derivano forme diverse] ≈ parola, unità lessicale, [...] vocabolo, voce ...
Leggi Tutto
lemma /'lɛm:a/ s. m. [dal lat. lemma "premessa, assunto", gr. lē̂mma, dal tema di lambánō "prendere"] (pl. -i). - 1. (filos.) [proposizione che si assume come certa o si dimostra prima di procedere alla [...] ≈ ‖ assunto, premessa. 2. [in un dizionario e sim., ciascuno degli elementi lessicali di cui si forniscono informazioni, generalm. stampati con caratteri più evidenti] ≈ articolo, entrata (lessicale), esponente, voce. ⇑ lessema, parola. [⍈ PARLARE] ...
Leggi Tutto
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus "uno"]. - 1. a. [condizione dell'essere solo e non più di uno: l'u. del genere umano] ≈ unicità. b. [il costituire un insieme che, pur formato o derivato [...] , convergenza, unione, unitarietà. ↔ contrasto, discordanza, discordia. 2. (matem.) [numero 1, fondamento della numerazione: una decina è costituita da 10 u.] ↔ decimale. □ unità didattica ≈ lezione, modulo. □ unità lessicale ≈ lessema. ‖ parola. ...
Leggi Tutto
parola /pa'rɔla/ s. f. [lat. tardo parabŏla, lat. pop. ✻paraula "parabola, discorso, parola"]. - 1. [complesso di suoni articolati (o anche singolo suono) di una lingua, con cui l'uomo esprime una nozione [...] frase: l'etimologia delle p.; una p. di cinque sillabe; p. semplici, composte] ≈ Ⓣ (ling.) lemma, Ⓣ (ling.) lessema, (lett.) motto, termine, vocabolo. ⇑ espressione. ● Espressioni: parola dotta → □; non com., prendere a male parole [rivolgere insulti ...
Leggi Tutto
-ema [tratto da fonema]. - (ling.) Suff. di alcuni termini della linguistica moderna, nei quali indica l'unità minima, non ulteriormente analizzabile, del livello fonologico, morfologico, lessicale, semantico, [...] ecc. (fonema, morfema, lessema, ecc.). ...
Leggi Tutto
In linguistica, e in particolare nella teoria funzionalista di A. Martinet, il monema lessicale, cioè la minima unità significativa del lessico (in opposizione a monema grammaticale o morfema).
Più in generale, l’unità astratta che in un lessico,...