• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Medicina [3]

letargo

Sinonimi e Contrari (2003)

letargo s. m. [dal lat. lethargus, gr. lḗthargos, comp. di lḗthē "oblio" e argós "inerte"] (pl. -ghi). - 1. (biol.) [periodo di vita latente in cui cadono alcuni organismi] ≈ quiescenza, [nelle piante] [...] nelle piante] riposo, [nelle piante] vita latente. 2. [condizione di sonno patologico] ≈ Ⓣ (med.) ipersonnia, Ⓣ (med.) letargia. ⇑ sonno. 3. (fig.) [mancanza di energia vitale, spirituale, ecc.] ≈ abulia, apatia, inattività, inerzia, indolenza, (lett ... Leggi Tutto

letargico

Sinonimi e Contrari (2003)

letargico /le'tardʒiko/ agg. [dal lat. lethargĭcus, gr. lēthargikós] (pl. m. -ci). - 1. a. [caratterizzato da letargo] ≈ [di sonno] pesante, [di sonno] profondo. b. [che cade in letargo]. 2. (fig., non [...] com.) [che manca di energia vitale] ≈ abulico, apatico, fiacco, inattivo, indolente, inerte, inoperoso, pigro, spento, torpido. ↔ attivo, dinamico, energico, esuberante, operoso, vispo, vivace ... Leggi Tutto

estivare

Sinonimi e Contrari (2003)

estivare v. intr. [dal lat. aestivare, der. di aestivus "estivo"] (aus. avere), non com. - 1. [trascorrere l'estate in un luogo] ≈ ⇑ (non com.) soggiornare, villeggiare. ↔ svernare. 2. (biol.) [trascorrere [...] in letargo o in stato di torpore la stagione calda] ↔ ibernare. ... Leggi Tutto

letargia

Sinonimi e Contrari (2003)

letargia /letar'dʒia/ s. f. [dal gr. lēthargía, lat. lethargĭa]. - (med.) [stato di sonno patologico profondo] ≈ Ⓖ letargo. ‖ ipersonnìa. ⇑ sonno. ... Leggi Tutto

ghiro

Sinonimi e Contrari (2003)

ghiro s. m. [lat. glis glīris]. - 1. (zool.) [mammifero arboricolo roditore, simile ad un piccolo scoiattolo, che durante l'inverno cade in un lungo e profondo letargo]. 2. (fig., fam.) [persona che ama [...] dormire profondamente e a lungo] ≈ (fam.) dormiglione ... Leggi Tutto

zoologia

Sinonimi e Contrari (2003)

zoologia /dzo:lo'dʒia/ s. f. [comp. di zoo- e -logia]. - [ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale] ≈ biologia animale. Finestra di approfondimento Fabio Rossi zoologia. Finestra [...] ; unguligrado; viviparo; volatore. Fattori biologici e adattamento - Anabolismo; catabolismo; eurialinità; euritermia; inquilinismo; letargo; migrazione; mimetismo; neotenia; parassitismo; simbiosi; stenotermia; tropismo. Organi e strutture - Abomaso ... Leggi Tutto

sonno

Sinonimi e Contrari (2003)

sonno /'son:o/ s. m. [lat. somnus]. - 1. a. (fisiol.) [stato e periodo di riposo fisico-psichico dell'uomo e degli animali, caratterizzato dalla sospensione totale o parziale della coscienza e della volontà: [...] un s. tranquillo, profondo, agitato] ≈ ⇓ letargo. ↔ veglia. ● Espressioni: malattia del sonno → □; prendere sonno [cominciare a dormire] ≈ addormentarsi, (fam.) appisolarsi, assopirsi. ↔ (lett.) destarsi, (lett.) ridestarsi, risvegliarsi, svegliarsi ... Leggi Tutto

quiescenza

Sinonimi e Contrari (2003)

quiescenza /kwje'ʃɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo quiescentia, der. di quiescens -entis "quiescente"]. - 1. (geol.) [periodo di sospensione delle eruzioni di un vulcano] ≈ Ⓖ inattività. ↔ Ⓖ attività. 2. (biol.) [...] [periodo del ciclo biologico in cui le funzioni dell'organismo sono sospese o notevolmente ridotte] ≈ letargo, [nelle piante] dormienza, [nelle piante] riposo, [nelle piante] vita latente. ↔ Ⓣ (bot.) ripresa, Ⓖ risveglio. 3. (fig., non com.) [ ... Leggi Tutto

ibernare

Sinonimi e Contrari (2003)

ibernare [dal lat. hibernare "ritirarsi per svernare", der. di hibernus "invernale"] (io ibèrno, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) (zool.) [di animale, trascorrere l'inverno in stato di ibernazione] ≈ cadere [...] in letargo, svernare. ■ v. tr. 1. (med.) [sottoporre a ibernazione]. 2. (estens.) [portare a una temperatura inferiore allo zero, spec. negli esperimenti (spesso fantastici) di sopravvivenza: mi farò i.] ≈ congelare. ↔ scongelare. ... Leggi Tutto

ibernazione

Sinonimi e Contrari (2003)

ibernazione /iberna'tsjone/ s. f. [der. di ibernare]. - 1. (zool.) [proprietà di numerosi animali di trascorrere l'inverno in uno stato di vita latente] ≈ letargo, svernamento. 2. (med.) [abbassamento [...] della temperatura corporea per ridurre le attività fisiologiche durante un intervento] ≈ ipotermia (controllata) ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
letargo
Forma di vita latente che comporta un rallentamento reversibile delle funzioni vitali fondamentali, in cui cadono invertebrati e Vertebrati, e che può essere determinata da influenze intrinseche ed estrinseche. È chiamato anche impropriamente...
letargo
letargo Antonio Lanci È usato, in rima, in Pd XXXIII 94 Un punto solo m'è maggior letargo / che venticinque secoli a la 'mpresa / che fé Nettuno ammirar l'ombra d'Argo. Questi versi hanno costituito, fin dai primi tempi, una vera crux interpretum:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali