• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
114 risultati
Tutti i risultati [114]
Telecomunicazioni [11]
Religioni [3]
Medicina [2]
Tempo libero [2]
Geografia [1]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

spelling

Sinonimi e Contrari (2003)

spelling /'speliŋ/, it. /'spɛl:ing/ s. ingl. [dal v. (to) spell "compitare"], usato in ital. al masch. - [pronuncia lenta e staccata delle singole lettere di una parola] ≈ compitazione. ‖ sillabazione. ... Leggi Tutto

rapporto

Sinonimi e Contrari (2003)

rapporto /ra'p:ɔrto/ s. m. [der. di rapportare]. - 1. [scritto, per lo più sintetico, steso da un funzionario per gli organi superiori su fatti che investono la sua competenza o responsabilità e sim.: [...] la prep. con: essere in cattivi r. con tutti] ≈ ‖ litigare. ↔ essere in buoni rapporti; rapporto epistolare [scambio di lettere] ≈ carteggio, corrispondenza; rompere (o troncare) i rapporti [interrompere ogni relazione, con la prep. con: rompere i r ... Leggi Tutto

recapitare

Sinonimi e Contrari (2003)

recapitare (ant. ricapitare) v. tr. [der. di capitare, col pref. re-] (io recàpito, ecc.). - [portare a destinazione, per incarico di altri, lettere, pacchi e sim. spediti o inviati: il postino mi ha recapitato [...] una raccomandata] ≈ consegnare. ⇑ portare. ↔ ‖ *ricevere ... Leggi Tutto

recapito

Sinonimi e Contrari (2003)

recapito /re'kapito/ (ant. ricapito) s. m. [der. di recapitare]. - 1. [luogo dove si possono recapitare lettere o altri oggetti: lettera senza r.] ≈ domicilio, indirizzo. ● Espressioni: burocr., recapito [...] telefonico [numero dove si può essere cercati per telefono] ≈ numero di telefono, (burocr.) utenza. 2. (estens.) [il recapitare o l'essere recapitato: provvedi al r. di questo pacco] ≈ consegna, (non com.) ... Leggi Tutto

recare

Sinonimi e Contrari (2003)

recare [dal got. rikan] (io rèco, tu rèchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. (lett.) [far pervenire qualcosa a qualcuno con le proprie mani, anche fig.: r. un dono; r. una notizia] ≈ consegnare, portare, [con riferimento [...] sim.] recapitare. ↔ ‖ *ricevere. ● Espressioni: burocr., recare ad effetto [tradurre in realtà un piano e sim.] ≈ [→ REALIZZARE (1. a)]; lett., recare alla memoria (o alla mente) [richiamare qualcosa alla memoria: r. alla mente i ricordi di gioventù ... Leggi Tutto

imbucare

Sinonimi e Contrari (2003)

imbucare [der. di buca, buco, col pref. in-¹] (io imbuco, tu imbuchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mettere nella buca delle lettere o nell'apposita casella postale, anche assol.: i. una cartolina; vado a i.] [...] ≈ impostare. ⇑ spedire. 2. (estens, fam.) [mettere in un luogo segreto, nascosto, o difficile da scoprire: ha il vizio d'i. ogni cosa] ≈ celare, imboscare, nascondere, occultare, rimpiattare, (non com.) ... Leggi Tutto

asta

Sinonimi e Contrari (2003)

asta s. f. [lat. hasta "lancia"]. - 1. a. [lungo bastone, dritto e liscio] ≈ barra, palo, pertica, sbarra. b. (arm.) [arma formata da un lungo bastone con in cima una punta metallica] ≈ giavellotto, lancia, [...] .) [palo cilindrico con varie funzioni nell'attrezzatura della nave] ≈ pennone. 4. [tratto verticale che compare in molte lettere dell'alfabeto] ≈ linea, lineetta, tratto. ● Espressioni: fare le aste ≈ (ant.) asteggiare. 5. (giur.) [vendita a gara di ... Leggi Tutto

staffetta

Sinonimi e Contrari (2003)

staffetta /sta'f:et:a/ s. f. [dim. di staffa]. - [persona incaricata di portare lettere e dispacci] ≈ corriere, messaggero, (lett.) messo. ... Leggi Tutto

stampo

Sinonimi e Contrari (2003)

stampo s. m. [der. di stampare]. - 1. a. [arnese con disegni a incavo per dare forma in rilievo a paste alimentari, biscotti, ecc.] ≈ forma, formina, stampino. b. [arnese adoperato per imprimere o riprodurre [...] su una superficie disegni, numeri, lettere e sim.] ≈ matrice, forma. ⇓ bolzone, conio, punzone, sigillo, stampiglia, stampino, timbro. ● Espressioni: fig., fatto con lo stampo [di persona che, per aspetto fisico o per altre qualità, è simile a tante ... Leggi Tutto

nota

Sinonimi e Contrari (2003)

nota /'nɔta/ s. f. [dal lat. nŏta "segno, marchio, ecc."]. - 1. [notazione che serve a evidenziare qualcosa: apporre una n. accanto ai nominativi dei presenti] ≈ annotazione, segno. ⇓ asterisco, croce, [...] ., a chiare note [senza remore, con franchezza e sim.: parlare, dire qualcosa a chiare n.] ≈ a chiare lettere, apertamente, chiaramente, (non com.) in volgare. ↔ celatamente, enigmaticamente, nascostamente, oscuramente. 6. a. [breve scritto inteso a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 12
Enciclopedia
Lettere
Lettere Jean-Jacques Marchand Denominazione consueta del carteggio privato, che comprende le lettere inviate (un’ottantina) e ricevute (circa 250) tra il 1497 e il 1527. Ne fanno parte, in effetti, anche lettere ‘semiprivate’, cioè inviate...
doppie, lettere
Le lettere doppie (dette anche geminate, dal lat. gemino «raddoppio») sono la rappresentazione grafica delle consonanti che, in posizione intervocalica, vengono pronunciate al grado intenso, cioè con energia articolatoria superiore rispetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali