• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Medicina [21]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Veterinaria [3]
Anatomia [3]
Biologia [2]
Lingua [1]

leucemìa

Vocabolario on line

leucemia leucemìa s. f. [comp. di leuco- e -emia, adattam. del ted. Leukämie, coniato dal patologo ted. R. Virchow nel 1845]. – Malattia acuta, subacuta o cronica, di natura neoplastica, a carattere [...] progressivo, del sistema istiocitario (o tessuto reticolo-endoteliale), caratterizzata da proliferazione patologica delle cellule staminali, con differenziamento verso una serie leucoblastica, negli organi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

antileucemia

Neologismi (2008)

antileucemia (anti-leucemia), agg. inv. Che cura la leucemia. ◆ Qualche anno fa, un medico di un ospedale romano si mise a iniettare, nel suo studio privato, farmaci antileucemia alle pazienti afflitte [...] ; alcune rischiarono di morire. (Maria Laura Rodotà, Stampa, 23 marzo 1999, p. 15, Interno) • [tit.] Primo trapianto anti-leucemia a Piacenza / Intervento dello staff del professor [Luigi] Cavanna: una vita salvata con l’innesto di cellule staminali ... Leggi Tutto

leucèmico

Vocabolario on line

leucemico leucèmico agg. e s. m. (f. -a) [der. di leucemia] (pl. m. -ci). – Che riguarda o caratterizza la leucemia, che si osserva in corso di leucemia: quadro clinico l.; mielosi l.; linfadenosi l.; [...] con sign. più ampio, emopatie l., termine collettivo che comprende, insieme con le leucemie vere e proprie, altre malattie affini (eritremie, eritroleucemie, ecc.). Riferito a persona, anche come sost., affetto da leucemia. ... Leggi Tutto

leucosarcomatòṡi

Vocabolario on line

leucosarcomatosi leucosarcomatòṡi s. f. [comp. di leuco- e sarcoma, col suff. medico -osi]. – 1. Malattia sistemica dell’apparato linfatico (detta anche leucosarcoma o, più raram., leucemia sarcoide), [...] a decorso acuto o subacuto, che partecipa di caratteristiche della leucemia linfoide e del linfosarcoma. 2. In generale, forma di leucemia, per lo più acuta, con sviluppo di formazioni nodulari, costituite da tessuto leucoblastico proliferante. ... Leggi Tutto

leucèmide

Vocabolario on line

leucemide leucèmide s. f. [der. di leucemia]. – In medicina, nome generico delle varie alterazioni cutanee (papule, noduli, placche, petecchie, ecc.) che possono manifestarsi in corso di leucemia. ... Leggi Tutto

leucòṡi

Vocabolario on line

leucosi leucòṡi s. f. [der. di leuco-, col suff. medico -osi]. – 1. In oculistica, decolorazione delle ciglia. 2. In medicina, nome generico comprensivo delle leucemie, di solito con intenzione eufemistica, [...] diffusamente nota l’implicazione di una prognosi severa). 3. In veterinaria: a. Malattia dei gallinacei, detta anche leucemia infettiva dei polli. b. L. enzootica dei bovini, malattia contagiosa prodotta da un retrovirus, caratterizzata tra l’altro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

istioleucemìa

Vocabolario on line

istioleucemia istioleucemìa s. f. [comp. di istio- e leucemia]. – In medicina, tipo di leucemia acuta in cui la maggior parte degli elementi immaturi è costituita da istiociti. ... Leggi Tutto

prolinfocìtico

Vocabolario on line

prolinfocitico prolinfocìtico agg. [der. di prolinfocito] (pl. m. -ci). – Relativo ai prolinfociti: leucemia p., variante della leucemia linfatica cronica, caratterizzata da proliferazione e passaggio [...] in circolo di cellule linfocitarie immature (già denominate prolinfociti) ... Leggi Tutto

xantoleucemìa

Vocabolario on line

xantoleucemia xantoleucemìa s. f. [comp. di xanto- e leucemia]. – In medicina, lesioni xantomatose che si osservano in alcune forme di leucemia, probabili espressioni di infiltrazioni di cellule leucemiche [...] in grado di fagocitare lipidi ... Leggi Tutto

eritroleucemìa

Vocabolario on line

eritroleucemia eritroleucemìa s. f. [comp. di eritro- e leucemia]. – Rara malattia dell’apparato emopoietico, caratterizzata dalla simultanea proliferazione patologica del tessuto eritroblastico e del [...] tessuto mieloblastico, che può essere considerata un’associazione di eritremia e leucemia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
leucemia
Affezione del tessuto emopoietico caratterizzata dalla proliferazione anomala della cellula staminale, cioè della cellula non ancora differenziata e con molte potenzialità. Caratteri generali La trasformazione neoplastica della cellula staminale...
leucemia. Fattori prognostici e terapia
leucemia. Fattori prognostici e terapia Massimo Breccia Claudio Cartoni Vengono qui considerati tre tipi di leucemia: le leucemie acute mieloidi (LAM), la leucemia mieloide cronica (LMCr), la leucemia acuta linfoide (LAL), la leucemia linfatica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali