• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Geologia [10]
Chimica [1]

leucite¹

Vocabolario on line

leucite1 leucite1 s. f. [der. di leuco-, col suff. -ite dei minerali]. – Minerale, tectosilicato alluminifero di potassio, solitamente di colore bianco sporco, a lucentezza vitrea, che cristallizza nel [...] sistema monoclino in minutissimi aggruppamenti di lamelle; è frequente nelle rocce effusive basiche, per es. nelle lave dei vulcani dell’Italia centro-meridionale, e ne è stata tentata l’utilizzazione ... Leggi Tutto

leucite²

Vocabolario on line

leucite2 leucite2 s. m. [der. di leuco-, col suff. -ite nel sign. 3]. – In botanica, sinon. poco com. di plastidio. ... Leggi Tutto

feldspatòide

Vocabolario on line

feldspatoide feldspatòide (o feldispatòide) s. m. [comp. di feldspato e -oide]. – In mineralogia, denominazione di alcuni minerali (leucite, nefelina, sodalite, ecc.) che nelle rocce eruttive basiche [...] possono essere presenti come componenti essenziali e sostituire i feldspati, ai quali sono simili per composizione chimica ... Leggi Tutto

leucìtico

Vocabolario on line

leucitico leucìtico agg. [der. di leucite1] (pl. m. -ci). – In mineralogia, qualifica generica delle rocce eruttive, intrusive, effusive e piroclastiche, nelle quali la leucite costituisce un componente [...] fondamentale ... Leggi Tutto

nefelinite

Vocabolario on line

nefelinite s. f. [der. di nefelina]. – Roccia effusiva appartenente alla famiglia dei basalti alcalini e costituita dall’associazione di pirosseno monoclino con nefelina ed eventualmente leucite. ... Leggi Tutto

leucitite

Vocabolario on line

leucitite s. f. [der. di leucite1]. – Roccia eruttiva effusiva basica, ordinariamente a struttura porfirica, nella quale la leucite entra come componente fondamentale o prevalente, associata a un pirosseno [...] monoclino e a piccole quantità di altri silicati; prende diversi nomi a seconda dei componenti accessorî (per es., l. biotitica se contiene biotite). Le leucititi sono tipiche delle regioni vulcaniche ... Leggi Tutto

tefrite

Vocabolario on line

tefrite s. f. [der. del gr. τεϕρός «di color cenere»]. – Roccia effusiva a struttura porfirica, di colore grigio, raramente nero; è costituita essenzialmente dall’associazione di un feldspatoide, che [...] può essere leucite (t. leucitiche) o nefelina (t. nefeliniche), con un plagioclasio basico (per es., labradorite) e un minerale femico: sono tipiche tefriti leucitiche le lave del Vesuvio, e rocce tefritiche si trovano in molte regioni vulcaniche ... Leggi Tutto

nemite

Vocabolario on line

nemite s. f. [dal nome del lago e centro di Nemi, in prov. di Roma]. – Roccia, varietà scura di leucite, originaria della zona di Nemi. ... Leggi Tutto

peperino³

Vocabolario on line

peperino3 peperino3 (o piperino) s. m. [lat. tardo (lapis) piperinus, der. di piper «pepe», per la presenza di particelle nere, simili a grani di pepe]. – Roccia sedimentaria piroclastica costituita [...] da frammenti di trachite o di tefrite, e più o meno ricca di leucite, di colore bigio macchiettato, abbondante nell’Italia centrale e utilizzata, se ben cementata, per zoccolature, fasce, lastricati, ecc. ... Leggi Tutto

baṡanite

Vocabolario on line

basanite baṡanite s. f. [dal lat. basanites, gr. βασανίτης; v. basalto]. – 1. Roccia eruttiva effusiva basica, generalmente di color grigio scuro; ha struttura porfirica ed è caratterizzata dall’associazione [...] di un feldspatoide (leucite, nefelina, ecc.) con plagioclasio basico, pirosseno monoclino e olivina. Secondo la natura del feldspatoide, si distinguono le b. leucitiche, nefeliniche, ecc.; appartengono alle prime le lave del Vesuvio e di altre ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
leucite
Minerale, di colore bianco sporco, con lucentezza vitrea, allumosilicato di potassio, K(AlSi2O6). La l. è un minerale polimorfo; a bassa temperatura si presenta in una fase tetragonale con la forma esterna cubica del trapezoedro; al microscopio...
leucite
leucite leucite [Der. di leuco-, con il suff. -ite] [GFS] Nella geologia, minerale di colore bianco sporco, allumosilicato di potassio, di formula K[AlSi₂O₆]; si presenta in cristalli monometrici otticamente birifrangenti, in quanto costituiti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali