sponte
– Avverbio latino (propriam. ablativo del sost. spons spontis «libera volontà») che significa «spontaneamente, di propria volontà», usato spesso anche in contesti ital., in unione con un agg. [...] poss., nelle espressioni lat. mea, tua, sua ... sponte, o sponte mea, tua, sua, ...: si è dimesso sua sponte; l’hai deciso sponte tua. Appare anche, come inserzione scherz., nella locuz. avv. ital. spinte ...
Leggi Tutto
unicita
unicità s. f. [der. di unico]. – La condizione e la caratteristica di essere unico; il fatto che non esistono, per un elemento, altri uguali o simili: un avvenimento, un caso rilevante per la [...] , o di prezzo unico, o più comunem. d’indifferenza del prezzo, a proposito del formarsi del prezzo in regime di libera concorrenza assoluta. In matematica il termine è usato con riferimento a un ente individuato perfettamente da un altro o da più ...
Leggi Tutto
anti-trust
‹... trḁst› (o anti-trusts) agg. [comp. di anti-1 e dell’ingl. trust]. – Nel linguaggio econ., detto di qualunque legge o provvedimento che, a tutela della libera concorrenza, agisce contro [...] ogni coalizione limitatrice di essa, cioè contro accordi di cartello e pratiche di monopolio ...
Leggi Tutto
colosso
colòsso s. m. [dal lat. colossus, gr. κολοσσός]. – 1. Statua di grandezza straordinaria; è per lo più nome attribuito dalla tradizione a determinate statue: il c. di Rodi, la gigantesca statua [...] di molto la media comune, nell’ordine fisico o morale: un atleta, un colosso Di corpo immane (Caro); il suo avversario nell’incontro di lotta libera era un c. alto più di 2 m; un c. della musica; un c. per dottrina; Galileo era un c. nella matematica ...
Leggi Tutto
valuta
s. f. [der. di valere, part. pass. ant. valuto]. – 1. ant. a. Valore economico di un oggetto ragguagliato in denaro, e in partic. di monete e titoli: un gioiello di grande v.; una moneta d’oro [...] Nel linguaggio bancario, riferito a biglietti e monete di altri stati (sottintendendo l’agg. estera): v. libera, quando può essere liberamente usata per la regolarizzazione dei rapporti di credito e debito con l’estero; v. esportazione o importazione ...
Leggi Tutto
panciolle
panciòlle avv. [der. di pancia, foggiato scherz. con la terminazione -olle dei nomi di alcune località toscane, come Bracciolle, Marignolle, Terzolle], tosc. – Nella locuz. in panciolle, a [...] pancia all’aria, e quindi in ozio, senza far nulla: stare, starsene, sedere in p.; si buttò nell’ultima poltrona rimasta libera, in panciolle e raggiante di felicità (Palazzeschi). Anticam. è stato usato anche senza la prep. in. ...
Leggi Tutto
performatico
agg. Relativo a performance, esibizioni. ◆ L’artista [Pilar Albarracín] decostruisce l’eredità performatica degli anni 60 attraverso un potenziale critico che la libera dall’autolesionismo [...] tragico dei vari azionisti, depolarizza la centralità dell’io, si sgancia dai cliché comportamentali e anzi sugli stereotipi sociali crea disordine. Il suo mondo, apparentemente legato a quel folklore ...
Leggi Tutto
piano di stabilita
piano di stabilità loc. s.le m. Piano economico e finanziario che ciascuno stato aderente alla moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. [...] . In calendario, l’approvazione formale dei piani di stabilità di Germania, Olanda e Finlandia che hanno già ricevuto il via libera da parte della Commissione Ue. (Sole 24 Ore, 27 novembre 2000, p. 2, Europa) • il commissario per gli Affari economici ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche [...] maggio 2000, p. 18, Italia-Economia) • [tit.] Parte il piano occupazione mentre il tasso sale al 57,5% [testo] Via libera al piano nazionale d’azione per l’Occupazione. Il consiglio dei ministri ha approvato il documento programmatico 2005-2007 messo ...
Leggi Tutto
piazza virtuale
loc. s.le f. Luogo di incontro e scambio a disposizione degli utenti della rete telematica. ◆ Il mondo Internet sta vivendo oggi alcune importanti evoluzioni: la diffusione degli accessi [...] modo esponenziale; i portali e le comunità virtuali stanno creando un altro modo di vivere la rete: non più navigazione libera, ma punti di riferimento, piazze virtuali dove potersi incontrare, fare acquisti on-line e trovare risorse utili; (Giuseppe ...
Leggi Tutto
Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie è un’associazione di promozione sociale presieduta da L. Ciotti, che l’ha fondata nel 1995, con l’intento di sollecitare la società civile nella lotta alla criminalità organizzata e di favorire...
LIBERA
A. Bruhl
Divinità romana che veniva festeggiata insieme a Liber-Pater (v.) il 17 marzo dell'antico calendario romano, durante le feste Liberalia (C.I.L., 12, p. 312). Secondo Varrone (citato in S. August., De civit. Dei, vii, 23),...