• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Chimica [4]
Medicina [2]
Religioni [2]
Geografia [1]
Tempo libero [1]
Informatica [1]
Industria [1]

traduzione

Sinonimi e Contrari (2003)

traduzione /tradu'tsjone/ s. f. [dal lat. traductio -onis, che aveva il sign. di "trasferimento"]. - 1. [il tradurre e, anche, il testo tradotto: fare la t. di un romanzo dall'inglese in italiano; t. letterale, [...] libera] ≈ versione, (ant.) volgarizzamento. 2. (burocr.) [il condurre, il trasferire da un luogo a un altro, spec. carcerati] ≈ trasferimento. ... Leggi Tutto

tranquillizzante

Sinonimi e Contrari (2003)

tranquillizzante /trankwil:i'dz:ante/ agg. [part. pres. di tranquillizzare]. - [che tranquillizza, libera da preoccupazioni: notizie, parole t.] ≈ confortante, consolante, incoraggiante, (non com.) tranquillante. [...] ↔ allarmante, inquietante, preoccupante, sconfortante, scoraggiante ... Leggi Tutto

esercire

Sinonimi e Contrari (2003)

esercire /ezer'tʃire/ v. tr. [dal lat. exercēre "esercitare"] (io esercisco, tu esercisci, ecc.), non com. - 1. [esercitare un'attività commerciale, un negozio] ≈ amministrare, condurre, dirigere, gestire. [...] 2. [condurre una libera professione] ≈ esercitare, (non com.) professare. ... Leggi Tutto

traversata

Sinonimi e Contrari (2003)

traversata s. f. [part. pass. femm. di traversare]. - 1. [azione di traversare o attraversare] ≈ attraversamento, passaggio, scavalcamento, superamento, varco. ● Espressioni: traversata pendolare → □. [...] 'Atlantico). b. [passaggio da un lato all'altro di un fiume] ≈ guado. □ traversata pendolare (alp.) [spostamento laterale con movimento oscillatorio compiuto da uno scalatore per superare un tratto non percorribile in arrampicata libera] ≈ pendolo. ... Leggi Tutto

piazza

Sinonimi e Contrari (2003)

piazza /'pjats:a/ s. f. [lat. platĕa "via larga, piazza", gr. platêia, propr. femm. di platýs "largo"]. - 1. [area libera, che si apre in un tessuto urbano all'incrocio di più vie, limitata da costruzioni] [...] commerciali: è il meglio che offra la p.; lanciare un prodotto sulla p. di Milano] ≈ mercato. 4. (fig.) [spazio libero, sgombro e sim., anche nell'espressione fare p. pulita] ● Espressioni: fare piazza pulita (di qualcosa) → □. 5. (milit.) [città o ... Leggi Tutto

scapo

Sinonimi e Contrari (2003)

scapo s. m. [dal lat. scapus "fusto, gambo", gr. skâpos "ramo"]. - 1. (archit.) [parte centrale della colonna, compresa tra la base e il capitello] ≈ fusto. 2. (bot.) [asse fiorifero privo di foglie, piuttosto [...] allungato, che porta all'apice un fiore o un'infiorescenza] ≈ ⇑ stelo. 3. (zool.) [la parte libera del pelo dei mammiferi] ≈ stelo. ... Leggi Tutto

capriccio

Sinonimi e Contrari (2003)

capriccio /ka'pritʃ:o/ s. m. [dall'ant. caporiccio]. - 1. [voglia improvvisa e bizzarra, spesso ostinata anche se di breve durata: ma che c. ti salta, ora?] ≈ estro, fantasia, (non com.) ghiribizzo, grillo, [...] stramberia, stranezza. ↑ arbitrio. 4. (mus.) [componimento strumentale (meno spesso vocale) di forma varia e libera] ≈ ‖ fantasia, improvvisazione. 5. (artist.) [nelle arti figurative, composizione, modo di esecuzione inconsueti, immaginosi, bizzarri ... Leggi Tutto

letteratura

Sinonimi e Contrari (2003)

letteratura s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. grammatikḗ]. - 1. [attività intellettuale volta allo studio di opere letterarie: studiare l.] ≈ ‖ filologia, [...] ; calligramma; cantare; cantata; cantica; cantilena; canto carnascialesco; canzone (a ballo, di calendimaggio o maggiolata, libera); canzonetta; capitolo; carme (trionfale); centone o mosaico o tarsia; chanson de geste; contrasto; cronaca; dialogo ... Leggi Tutto

placet

Sinonimi e Contrari (2003)

placet /'platʃet/ s. m. [propr., 3a pers. sing. del pres. indic. del verbo lat. placēre "piacere"]. - [manifestazione di assenso: concedere il p.] ≈ approvazione, beneplacito, benestare, consenso, nulla [...] osta, permesso, (fam.) via libera. ↔ proibizione, veto. ... Leggi Tutto

facoltativo

Sinonimi e Contrari (2003)

facoltativo agg. [der. di facoltà]. - [lasciato alla libera scelta di qualcuno, e quindi non obbligatorio: esame f.; fermata f.] ≈ a scelta, discrezionale, libero, optional, opzionale, su richiesta. ↔ [...] inderogabile, inevitabile, necessario, obbligato, obbligatorio. ↑ forzato, tassativo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Libera
Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie è un’associazione di promozione sociale presieduta da L. Ciotti, che l’ha fondata nel 1995, con l’intento di sollecitare la società civile nella lotta alla criminalità organizzata e di favorire...
LIBERA
LIBERA A. Bruhl Divinità romana che veniva festeggiata insieme a Liber-Pater (v.) il 17 marzo dell'antico calendario romano, durante le feste Liberalia (C.I.L., 12, p. 312). Secondo Varrone (citato in S. August., De civit. Dei, vii, 23),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali