• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
13 risultati
Tutti i risultati [13]

liberalismo

Sinonimi e Contrari (2003)

liberalismo s. m. [der. di liberale]. - 1. [atteggiamento di comprensione e di rispetto per le opinioni altrui] ≈ democraticità, (non com.) liberalità, tolleranza. ↔ antidemocraticità, autocrazia, dispotismo, [...] illiberalità, intolleranza. 2. (polit.) [il complesso dei principi e delle ideologie in cui si esplica l'atteggiamento politico che riconosce all'individuo un valore autonomo, tendendo a limitare l'azione ... Leggi Tutto

liberale

Sinonimi e Contrari (2003)

liberale [dal lat. liberalis "proprio di uomo libero", quindi "nobile, generoso"; il sign. politico è della fine del '700]. - ■ agg. 1. a. [largo nello spendere e nel donare] ≈ generoso, magnanimo, (lett.) [...] , tollerante. ↔ antidemocratico, autocratico, dispotico, dittatoriale, illiberale, intollerante. 3. (polit.) [che s'ispira ai principi etici del liberalismo] ≈ ‖ liberista, liberistico, liberoscambista. ■ s. m. e f. (polit.) [chi aderisce al ... Leggi Tutto

liberalità

Sinonimi e Contrari (2003)

liberalità s. f. [dal lat. liberalĭtas -atis]. - 1. [l'essere liberale nello spendere, nel donare e sim.] ≈ generosità, larghezza, magnanimità, munificenza, (non com.) munificità, prodigalità. ↔ avarizia, [...] grettezza, (spreg.) spilorceria, taccagneria, tirchieria. ↓ parsimonia. 2. (non com.) [atteggiamento di comprensione e di rispetto per le opinioni altrui] ≈ e ↔ [→ LIBERALISMO (1)]. ... Leggi Tutto

liberismo

Sinonimi e Contrari (2003)

liberismo s. m. [der. di libero]. - (econ.) [sistema economico imperniato sulla libertà del mercato, in cui lo stato interviene solo per regolare i processi competitivi e per erogare alcuni servizi pubblici] [...] ≈ liberoscambismo. ‖ liberalismo. ↔ protezionismo. ... Leggi Tutto

politica

Sinonimi e Contrari (2003)

politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] ; goscismo; imperialismo; integralismo; internazionalismo; irredentismo; isolazionismo; laburismo; laicismo; leninismo; liberalismo; liberalsocialismo; maccartismo; maoismo; marxismo; menscevismo; militarismo; monarchia (assoluta, costituzionale ... Leggi Tutto

collettivismo

Sinonimi e Contrari (2003)

collettivismo s. m. [dal fr. collectivisme]. - (polit., econ.) [dottrina che postula la proprietà comune dei beni e dei mezzi di produzione] ≈ ‖ comunismo, marxismo, socialismo. ↔ ‖ capitalismo, liberalismo, [...] liberismo ... Leggi Tutto

illiberalità

Sinonimi e Contrari (2003)

illiberalità s. f. [dal lat. illiberalĭtas -atis "scortesia, spilorceria"]. - [l'essere contrario ai principi della libertà civile e politica] ≈ antidemocraticità, autocrazia, autoritarismo. ↑ assolutismo, [...] totalitarismo. ↔ democraticità, liberalismo. ... Leggi Tutto

assolutismo

Sinonimi e Contrari (2003)

assolutismo s. m. [der. di assoluto, sul modello del fr. absolutisme, ingl. absolutism]. - 1. (polit.) [regime in cui chi regna o chi governa ha potere assoluto, illimitato] ≈ autocrazia, dispotismo, dittatura, [...] tirannia, tirannide, totalitarismo. ↔ democrazia. ‖ costituzionalismo, liberalismo, parlamentarismo. 2. (estens.) [atteggiamento di chi vuole imporre la sua volontà senza accettare opposizioni] ≈ autoritarismo, dispotismo, prepotenza. ↔ ... Leggi Tutto

autocrazia

Sinonimi e Contrari (2003)

autocrazia /autokra'tsia/ s. f. [dal gr. aytokráteia, attrav. il fr. autocratie]. - (polit.) [sistema di governo basato sul potere assoluto di una sola persona] ≈ assolutismo, dispotismo, tirannia, (lett.) [...] tirannide, totalitarismo. ↓ arroganza, autoritarismo, prepotenza. ↔ democrazia, liberalismo. ... Leggi Tutto

autoritarismo

Sinonimi e Contrari (2003)

autoritarismo s. m. [der. di autoritario, sull'es. del fr. autoritarisme]. - 1. [uso vessatorio della propria autorità: a. paterno] ≈ arroganza, prepotenza, (non com.) soperchieria. 2. (polit.) [abuso [...] dell'autorità politica, spec. come tipo di governo] ≈ ↑ assolutismo, autocrazia, dispotismo, tirannia, (lett.) tirannide, totalitarismo. ↔ democrazia, liberalismo. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
liberalismo
Movimento di pensiero e di azione politica che riconosce all’individuo un valore autonomo e tende a limitare l’azione statale in base a una costante distinzione di pubblico e di privato. Le origini Le premesse del pensiero liberale si trovano...
Il liberalismo
Il liberalismo Giuseppe Bedeschi Nonostante l’uso estremamente ampio che ne è stato fatto e ne viene fatto nell’ambito politologico, il concetto di liberalismo è assai controverso. Non si deve dimenticare infatti che gli stessi teorici del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali