• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
86 risultati
Tutti i risultati [86]
Botanica [67]
Industria [10]
Chimica [6]
Alimentazione [6]
Zoologia [5]
Storia [5]
Medicina [5]
Arti visive [3]
Militaria [3]
Matematica [3]

emerocàllide

Vocabolario on line

emerocallide emerocàllide s. f. [lat. scient. Hemerocallis, dal gr. ἡμεροκαλλίς, sorta di giglio]. – Genere di piante liliacee con circa una dozzina di specie, della Cina e del Giappone, due sole europee, [...] spesso coltivate per la bellezza dei fiori: hanno rizoma con radici tuberose, foglie strette, molli, e fiori gialli o aranciati ... Leggi Tutto

gigliàcee

Vocabolario on line

gigliacee gigliàcee s. f. pl. [rifacimento, secondo giglio, del lat. scient. Liliaceae; cfr. gigliàceo]. – Famiglia di piante liliiflore, per la quale nella classificazione botanica più recente si preferisce [...] la denominazione liliacee (v.), più vicina alla forma del latino scientifico. ... Leggi Tutto

ginecèo

Vocabolario on line

gineceo ginecèo s. m. [dal lat. gynaecēum, gr. γυναικεῖον, der. di γυνή γυναικός «donna»]. – 1. a. Nell’antica Grecia, la parte dell’abitazione riservata alle donne e ai bambini (detta anche γυναικών, [...] dei carpelli di un fiore, che può essere apocarpico o sincarpico, a seconda che i singoli carpelli restino distinti l’uno dall’altro e quindi costituiscano altrettanti pistilli (es. fragola) oppure concrescano in un pistillo unico (es. liliacee). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

àloe

Vocabolario on line

aloe àloe (o aloè) s. m. (nel sign. 1, talora femm.) [dal lat. alŏe, gr. ἀλόη, s. f.], invar. – 1. a. Pianta perenne della famiglia delle liliacee, appartenente all’omonimo genere (lat. scient. Aloe) [...] che comprende più di 200 specie, la maggior parte africane: ha fusto semplice o ramificato, alto anche qualche metro, terminante, come i rami, con un ciuffo di foglie carnose, spesso aculeate al margine, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

pentacìclico²

Vocabolario on line

pentaciclico2 pentacìclico2 agg. [comp. di penta- e ciclo1, nel sign. 2] (pl. m. -ci). – In botanica, detto del fiore che consta di 5 verticilli, come quello delle liliacee. ... Leggi Tutto

blandfòrdia

Vocabolario on line

blandfordia blandfòrdia s. f. [lat. scient. Blandfordia, dal nome del marchese G. de Blandford (sec. 19°)]. – Genere di piante liliacee, dell’Australia, con 6 specie: sono erbe rizomatose con radici [...] carnose, foglie lineari, coriacee, fiori grandi, gialli o aranciati, pendenti in grappolo; si coltivano in serra per la bella fioritura ... Leggi Tutto

liliàceo

Vocabolario on line

liliaceo liliàceo agg. [dal lat. tardo liliaceus, der. di lilium «giglio»], letter. – Lo stesso, e meno com., che gigliaceo. Con altro sign., pianta l., o, come s. f., una liliacea, pianta della famiglia [...] liliacee. ... Leggi Tutto

omeoclamidato

Vocabolario on line

omeoclamidato (o omeoclàmide) agg. [comp. di omeo- e clamide]. – In botanica, detto del fiore ciclico il cui perianzio consta di antofilli pressappoco uguali fra loro, non distinti in sepali e petali [...] (per es., nelle liliacee). ... Leggi Tutto

pentolino

Vocabolario on line

pentolino s. m. [dim. di pentola]. – 1. a. Pentola di piccole dimensioni per varî usi: il p. del sugo, del latte; tosc., accozzare i p. (o il pentolino), mangiare insieme con altri, portando ciascuno [...] il dì di pasqua, ed ora Al briccone putivano i fagiani (Chiabrera). 3. Al plur., pentolini, nome di due erbe bulbose liliacee appartenenti al genere muscari: hanno fiori con il perigonio fatto a orciolo, di colore azzurro-violaceo, e sono comuni nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – ALIMENTAZIONE

rusco

Vocabolario on line

rusco s. m. [lat. rūscus o rūscum] (pl. -chi). – 1. Nome region. di piante spinose diverse, come rovo, pungitopo, asparago. 2. Nella classificazione botanica, genere di piante liliacee (lat. scient. [...] Ruscus) con poche specie, di cui due anche in Italia, il pungitopo e la bislingua, a fiori dioici, inseriti nel mezzo dei fillocladî ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
Liliacee
Grande famiglia di piante Monocotiledoni (dette anche Gigliacee), con ca. 4.000 specie diffuse in tutto il mondo. Sono specie erbacee provviste di bulbi o rizomi, con foglie allungate, spesso basali, in alcune specie ridotte e sostituite da...
aglio
aglio Erba delle Liliacee (lat. scient. Allium sativum); i suoi principi attivi sono impiegati nella medicina popolare, specialmente nell’ossiuriasi. L’a. è oggetto di molti studi, che riguardano le sue proprietà antiossidanti, antiipertensive...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali