• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Botanica [7]
Chimica [2]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

lilla

Vocabolario on line

lilla (non com. lillà) agg. e s. m. [lo stesso etimo di lillà], invar. – Tono di colore tra il rosa e il viola, detto anche gridellino, caratteristico dei fiori di alcune razze della pianta lillà: un [...] abito color lilla; stoffa l., camicetta l.; come s. m.: il l. ti sta molto bene; un tramonto tinto di lilla. ... Leggi Tutto

lillà

Vocabolario on line

lilla lillà (o lilla; region. lilà) s. m. [adattam. del fr. lilas (v.)]. – Arbusto della famiglia oleacee (Syringa vulgaris), detto anche serenella o siringa, alto da 2 a 4 m, con fiori profumati, in [...] pannocchie compatte, corolla d’un violaceo chiaro (color lilla) o porporina o bianca; originario della penisola balcanica e dell’Asia Minore, è coltivato in Europa per la bellezza dei fiori, dai quali si estrae un olio essenziale, detto essenza di ... Leggi Tutto

lillacino

Vocabolario on line

lillacino agg. [der. di lilla], non com. – Del colore dei fiori del lillà; sinon. quindi di lilla. ... Leggi Tutto

gridellino

Vocabolario on line

gridellino (ant. gridelino) agg. e s. m. [dal fr. gris-de-lin, propr. «grigio di lino»], non com. – Di colore tra grigio e rosa, cioè lilla o viola pallido e, come sost., il colore stesso: due orcioletti [...] d’una terra di colore gridelino (Magalotti); ciocche di lilla confondevano il loro gridellino chiaro con il turchino pallido dei giacinti (D’Annunzio). ... Leggi Tutto

oleàcee

Vocabolario on line

oleacee oleàcee s. f. pl. [lat. scient. Oleaceae, dal nome del genere Olea: v. olea]. – Famiglia di piante dicotiledoni rappresentata da una trentina di generi (tra i quali l’olivo, il frassino, il gelsomino, [...] ) con oltre 500 specie arboree, alte anche 40 m, o arbustive; i fiori bianchi, lilla, rossastri o gialli sono spesso intensamente profumati; hanno perianzio tipicamente tetramero, portano in genere due stami e un ovario bicarpellare supero e sono ... Leggi Tutto

còlchico²

Vocabolario on line

colchico2 còlchico2 s. m. [dal lat. colchĭcum (gr. κολχικόν, propr. «della Colchide»), nome di un bulbo velenoso: la Colchide, il paese di Medea, era ritenuta terra di veleni] (pl. -ci). – 1. Genere [...] (lat. scient. Colchicum autumnale), comune in Europa nei prati, con numerose varietà; i fiori, che spuntano in autunno, sono d’un bel lilla porporino e hanno tre lunghi stili; in primavera si sviluppano le foglie e i frutti, lunghi da 3 a 6 cm con ... Leggi Tutto

lìlac

Vocabolario on line

lilac lìlac (o lilàc) s. m. [dall’arabo līlāk (v. lilas); la pronuncia lilàc è dal francese]. – Forma ant. per lillà o lilla (pianta): siepi nelle quali al pruno e al biancospino s’intreccia di tratto [...] in tratto il melagrano, il gelsomino, il lilac e il filadelfo (Manzoni, in Fermo e Lucia) ... Leggi Tutto

lilacina

Vocabolario on line

lilacina s. f. [dall’ingl. lilacin, der. di lilac «lillà»]. – Altro nome dell’essenza di lillà. ... Leggi Tutto

lilas

Vocabolario on line

lilas ‹lilà› (ant. lilac) s. m. e agg., fr. [dall’arabo līlāk, che è dal pers. nīlik o nilè «indaco, blu», der. di nīl (nome delle piante da cui si estrae l’indaco), e questo dal sanscr. nīlī (con lo [...] stesso sign.), der. di nīla «scuro»]. – Nome francese della pianta lillà e dei suoi fiori, e del colore lilla. ... Leggi Tutto

siringa²

Vocabolario on line

siringa2 siringa2 s. f. [lat. scient. Syringa, dal gr. σῦριγξ σύριγγος «zampogna»]. – Genere di piante oleacee, con una trentina di specie dell’Eurasia: sono arbusti o alberetti, caducifogli o, meno [...] spesso, sempreverdi, con fiori rossi, bianchi o lillacini, come, per es., il lillà, che è una delle specie più note. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Lilla
(fr. Lille) Città della Francia nord-orientale (226.014 ab. nel 2006; 1.016.205 ab. considerando l’intera agglomerazione urbana), capoluogo del dipartimento del Nord. Le denominazioni medievali indicano che la località primitiva sorgeva tra...
LILLÀ
LILLÀ (dal persiano līlang; lat. scient. Syringa vulgaris L.; fr. e ingl. lilac; sp. lila, cinamomo; ted. gemeiner Flieder, Lilak) Augusto Béguinot Arbusto o piccolo albero della famiglia Oleacee alto 2-5 m. con foglie opposte ovato-acuminate,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali