• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Alimentazione [2]
Industria [2]

limo

Sinonimi e Contrari (2003)

limo s. m. [dal lat. limus]. - [fango sciolto] ≈ (lett.) belletta, fanghiglia, fango, (non com.) limaccio, limosità, (lett.) loto, (region.) malta, (lett.) melletto, melma, (lett.) mota, (non com.) motriglia, [...] (region.) pacuigo, (non com.) palta ... Leggi Tutto

limaccio

Sinonimi e Contrari (2003)

limaccio /li'matʃ:o/ s. m. [lat. tardo limaceus, agg. der. di limus "limo"], non com. - [fango sciolto] ≈ [→ LIMO]. ... Leggi Tutto

limaccioso

Sinonimi e Contrari (2003)

limaccioso /lima'tʃ:oso/ agg. [der. di limaccio]. - 1. [pieno di limo, torbido per la melma: le acque l. del fiume] ≈ fangoso, limoso, (lett.) lutulento, melmoso, (tosc.) motoso. ↔ limpido, trasparente. [...] 2. (fig.) [di scritto o stile, privo di chiarezza, che manca di limpidezza e sim.] ≈ astruso, ermetico, farraginoso, oscuro, torbido. ↔ chiaro, limpido, lineare, pulito ... Leggi Tutto

fanghiglia

Sinonimi e Contrari (2003)

fanghiglia /fan'giʎa/ s. f. [der. di fango]. - [fango sciolto, di poco spessore] ≈ limo, melma, (lett.) mota, palta. ... Leggi Tutto

fango

Sinonimi e Contrari (2003)

fango s. m. [da una voce germ., affine al gotico fani "fango"] (pl. -ghi). - 1. [terra ridotta dall'acqua a una poltiglia più o meno densa: imbrattarsi di f.; strade coperte di f.] ≈ (lett.) mota. ⇓ fanghiglia, [...] limo, melma. 2. (estens.) [al plur., applicazione di fanghi termali a scopo terapeutico: fare i f.] ≈ fangatura, fangoterapia. 3. (fig.) [degrado morale: cadere, vivere nel f.] ≈ abiezione, corruzione, depravazione. ● Espressioni: coprire (qualcuno) ... Leggi Tutto

limonea

Sinonimi e Contrari (2003)

limonea /limo'nɛa/ s. f. [voce settentr., der. di limone], ant. - [bevanda di succo di limone] ≈ [→ LIMONATA]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

limosità

Sinonimi e Contrari (2003)

limosità /limosi'ta/ s. f. [dal lat. tardo limositas-atis]. - 1. [condizione di ciò che è limoso] ≈ fangosità, melmosità. 2. (estens.) [fango sciolto] ≈ [→ LIMO]. ... Leggi Tutto

limoso

Sinonimi e Contrari (2003)

limoso /li'moso/ agg. [dal lat. limosus]. - [pieno di limo, torbido per la melma] ≈ e ↔ [→ LIMACCIOSO (1)]. ... Leggi Tutto

loto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

loto¹ /'loto/ s. m. [lat. lŭtum], lett. - [terra trasformata dall'acqua in poltiglia e, anche, palude fangosa: Più non ci avrai che sol passando il l. (Dante)] ≈ (lett.) belletta, fanghiglia, fango, (non [...] com.) limaccio, limo, (region.) malta, (lett.) melletta, melma, (lett.) mota, (non com.) motriglia, (non com.) palta. ... Leggi Tutto

poltiglia

Sinonimi e Contrari (2003)

poltiglia /pol'tiʎa/ s. f. [dal fr. ant. poltile, lat. pulticŭla, dim. di puls pultis "polta"]. - 1. [miscuglio semiliquido di sostanze varie, per lo più di aspetto disgustoso] ≈ intruglio, (region.) paciugo, [...] disintegrare, distruggere, (fam.) fare a pezzi, massacrare, (scherz.) ridurre in polpette. ↓ conciare male (o in malo modo o per le feste). 2. (estens.) [terra fangosa] ≈ belletta, fanghiglia, fango, (lett.) limo, (lett.) loto, melma, mota, pantano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2
Enciclopedia
limo
Sedimento clastico incoerente di dimensioni comprese tra quelle delle sabbie e delle argille (0,062-0,039 mm), corrispondente al termine inglese silt. I depositi di l. si possono rinvenire in diversi ambienti sedimentari, sia continentali sia...
limo
limo limo [Dal lat. limus "fango, mota"] [GFS] Nella geologia, il terriccio finissimo (diametro dei granuli 60÷2 μm) portato in sospensione dalle acque ferme o scorrenti; si distingue in l. fluviale, torrentizio, lacustre, marino in base alla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali