• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
81 risultati
Tutti i risultati [81]
Storia [15]
Industria [13]
Arti visive [13]
Comunicazione [12]
Architettura e urbanistica [11]
Araldica e titoli nobiliari [11]
Geografia [11]
Matematica [11]
Medicina [10]
Biologia [8]

uscire

Vocabolario on line

uscire (ant. escire) v. intr. [lat. exīre, comp. di ex «fuori» e ire «andare», raccostato a uscio] (nella coniugazione, si ha il tema usc- quando l’accento cade sulla desinenza, èsc- quando cade sul [...] ; analogam., uscire di formazione o di linea, di nave che, navigando di conserva u. di senno, di ragione, di testa, infuriarsi, impazzire; u. dai gangheri, vorremmo uscirne con onore; uscirne per il rotto della cuffia (modo prov.), a stento, a ... Leggi Tutto

passàggio

Vocabolario on line

passaggio passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un [...] a destra ed esegue invece un lancio a sinistra, o viceversa; p. di testa, p. raso terra, ecc. 6. In senso concr.: a. Luogo, spazio e sorvegliato, nei casi di maggiore importanza, da guardiani della linea. b. In alpinismo, tratto di una via di salita ... Leggi Tutto

passare

Vocabolario on line

passare v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. [...] dice tutto ciò che gli passa per la testa. Nella geometria, si dice che una curva, troppo grosso e non passa per la cruna dell’ago; sarà difficile che il tavolo passi decisivo che impegna a una determinata linea di condotta, come fece Cesare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

trónco²

Vocabolario on line

tronco2 trónco2 s. m. [lat. trŭncus, sostantivazione di tronco1] (pl. -chi). – 1. a. Fusto legnoso delle piante arboree, generalmente eretto e nudo nella sua parte più bassa: un t. di quercia, d’abete; [...] di fusto della colonna. b. In anatomia, il corpo umano e dei vertebrati in genere, privo della testa, del collo all’intero percorso (soprattutto progettato), di una strada, di una linea ferroviaria o tranviaria, di un canale, ecc.: dare in appalto ... Leggi Tutto

spalla

Vocabolario on line

spalla s. f. [lat. spatŭla «spatola», e nel lat. tardo «spalla, scapola», propriam. dim. di spatha: v. spada e spatola]. – 1. a. In anatomia umana, il segmento corporeo di unione tra l’arto superiore [...] g. In tipografia, la parte della testa del carattere tipografico non occupata dal rilievo dell’occhio; si distingue una s. il battitore quando la squadra esegue la battuta, e vicino alla linea di fondo quando la squadra è in difesa. b. Nel tamburello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

ónda

Vocabolario on line

onda ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), [...] onda è arrivata a un dato istante; linea di cresta dell’o., la linea ottenuta congiungendo le creste situate su un medesimo a onde (poet. a onda), ondulati, con pieghe morbide: la testa bionda, Che, poi che fredda giacque sul guanciale, Ti pettinò co’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

riga

Vocabolario on line

riga s. f. [dal longob. rīga]. – 1. Linea, immaginata per lo più diritta e più o meno sottile, che sia comunque segnata, oppure incavata o rilevata, su una superficie: tirare, tracciare una r. (col lapis, [...] persone ordinate una di fianco all’altra nella medesima linea, e la serie delle persone stesse così disposte, soprattutto militari, ginnasti, ecc , e tutti gli altri voltano di scatto la testa dalla parte indicata, rettificando l’allineamento, fino al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

semispinale

Vocabolario on line

semispinale agg. [comp. di semi- e spinale]. – In anatomia umana, muscolo s. della testa, muscolo situato su ciascun lato della linea mediana della nuca, inserito sulle ultime vertebre cervicali e sulle [...] prime vertebre dorsali, che contraendosi trae la testa all’indietro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

virtüale

Vocabolario on line

virtuale virtüale agg. [dal lat. mediev. (dei filosofi scolastici) virtualis, der. di virtus «virtù; facoltà; potenza»: v. virtù]. – 1. a. In filosofia, sinon. di potenziale, cioè «esistente in potenza» [...] il costo di esercizio o il tempo di percorrenza) di una linea o strada piana e rettilinea. In fisica quantistica, processo v calcolatore i movimenti della testa e delle pupille e ritrasmettono al soggetto l’immagine relativa della situazione simulata, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

anténna

Vocabolario on line

antenna anténna s. f. [dal lat. antenna «antenna», nel sign. marin.]. – 1. Lunga e sottile asta di legno, che nelle galee e, attualmente, in imbarcazioni e piccoli velieri (pescherecci, tartane) è posta [...] o al radioricevitore per mezzo di una linea, detta linea (d’alimentazione) d’antenna, diversamente realizzato 5. In zoologia, nome delle appendici articolate e mobili inserite nella parte anteriore della testa di alcuni artropodi (crostacei, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RADIOTECNICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
TRAFALGAR, Capo
TRAFALGAR, Capo (A. T., 43) Guido Almagià Capo della costa sudoccidentale della Penisola Iberica, sull'Oceano Atlantico, situato a SE. di Cadice, quasi a metà strada fra questa città e lo Stretto di Gibilterra. Battaglia di Trafalgar. Avvenne...
CHIROMANZIA
Etimologicamente, dovrebb'essere l'arte di predir l'avvenire delle persone in base ai segni e alla forma della loro mano. In pratica si confonde con la chirognomia, e con la chiroscopia e prende in considerazione non solo il futuro, ma qualsiasi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali