• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Arti visive [1]
Medicina [1]

contraddittorio

Sinonimi e Contrari (2003)

contraddittorio /kontrad:i't:ɔrjo/ (meno com. contradittorio) [dal lat. tardo contradictorius, agg.]. - ■ agg. 1. [che è in contraddizione, in contrasto e sim.] ≈ antitetico, contrario, contrastante, discordante, [...] di incertezze, d'incoerenze: comportamento c.] ≈ ambiguo, equivoco, illogico, incoerente, incongruo. ↑ insensato, irragionevole. ↔ coerente, lineare, logico, ragionevole. ■ s. m. [discussione pubblica fra due persone che sostengono opinioni contrarie ... Leggi Tutto

gobbo

Sinonimi e Contrari (2003)

gobbo /'gɔb:o/ agg. [lat. ✻gubbus, var. di gibbus "gobbo"]. - 1. a. [di persona, che ha la gobba: è g. dalla nascita] ≈ Ⓣ (med.) gibboso. b. (estens.) [che tiene le spalle curvate in avanti: sta tutto [...] di cose, che manifesta curvatura: avere il naso g.] ≈ convesso, curvato, curvo, incurvato, gibboso. ↔ diritto, dritto, lineare, liscio, piano, piatto, spianato. ● Espressioni: fig., colpo gobbo → □. □ colpo gobbo [mossa o azione astuta, imprevista e ... Leggi Tutto

convulso

Sinonimi e Contrari (2003)

convulso [dal lat. convulsus, part. pass. di convellĕre "strappare"]. - ■ agg. 1. [accompagnato da convulsioni, che si manifesta con convulsioni e sim.: pianto, riso c.] ≈ convulsivo, irrefrenabile, nervoso. [...] non ha ordine: una c. esposizione dei fatti] ≈ caotico, concitato, confuso, disordinato, nervoso. ↔ calmo, chiaro, lineare, logico. b. [di lavoro, attività e sim., che è svolto freneticamente] ≈ febbrile, forsennato, frenetico, spasmodico. ↔ calmo ... Leggi Tutto

cortina

Sinonimi e Contrari (2003)

cortina s. f. [lat. tardo cortīna, der. di cōrs cōrtis "cortile, corte", per calco del gr. ayláia "tenda, cortina"]. - 1. a. (arred.) [tendaggio destinato a isolare l'interno di una stanza dall'ambiente [...] cappa, coltre, mantello, strato. 2. (milit.) a. [intervento delle artiglierie diretto a realizzare una distribuzione regolare e lineare del fuoco: c. fumogena] ≈ barriera, sbarramento. b. (estens., fig.) [atteggiamento di silenzio, ostilità e sim.: c ... Leggi Tutto

arzigogolato

Sinonimi e Contrari (2003)

arzigogolato /ardzigogo'lato/ agg. [part. pass. di arzigogolare]. - [caratterizzato da tortuosità, artificiosità, scarsa comprensibilità e sim.: un discorso a.] ≈ artificioso, astruso, bizantino, capzioso, [...] cervellotico, complicato, contorto, tortuoso. ↔ chiaro, comprensibile, limpido, lineare, perspicuo, semplice, trasparente. ... Leggi Tutto

astruso

Sinonimi e Contrari (2003)

astruso /as'truzo/ agg. [dal lat. abstrusus, part. pass. di abstrudĕre "spingere via, nascondere"]. - [difficile a intendersi per troppa sottigliezza o astrattezza: linguaggio, stile a.] ≈ cervellotico, [...] complesso, complicato, enigmatico, ermetico, incomprensibile, lambiccato, oscuro. ↔ chiaro, comprensibile, elementare, facile, lineare, piano, semplice. ... Leggi Tutto

dedaleo

Sinonimi e Contrari (2003)

dedaleo /de'daleo/ o /deda'lɛo/ agg. [dal lat. Daedălus o Daedalēus, gr. Daidáleos o Daidáleios], non com. - 1. (mitol.) [di Dedalo]. 2. (fig.) [mirabilmente ideato e congegnato] ≈ geniale, ingegnoso. [...] ↑ artificioso. ‖ complesso, complicato, intricato, labirintico, tortuoso. ↔ lineare, semplice. ... Leggi Tutto

austero

Sinonimi e Contrari (2003)

austero /au'stɛro/ agg. [dal lat. austerus, gr. aystērós "aspro, rude"]. - 1. [di cosa o persona che esprime sobrietà e moderazione: uomo a.; costume a.] ≈ castigato, continente, frugale, misurato, moderato, [...] , intransigente, rigoroso, severo. ‖ grave, solenne. ↔ bonario, indulgente, tollerante. 3. [di aspetto, che esprime severità e semplicità: architettura a.] ≈ disadorno, essenziale, lineare, semplice, severo. ↑ povero, spoglio. ↔ pomposo, sfarzoso. ... Leggi Tutto

stico-

Sinonimi e Contrari (2003)

stico- [dal gr. stikho-, stíkhos; lat. scient. sticho-]. - Primo elemento di parole composte derivate dal greco, nelle quali significa "riga" o "verso": sticomitia, sticometria, ecc., e di termini scient., [...] nei quali indica disposizione lineare o in serie. ... Leggi Tutto

obliquo

Sinonimi e Contrari (2003)

obliquo /o'blikwo/ agg. [dal lat. obliquus]. - 1. (geom.) [di retta o piano che non siano né paralleli né perpendicolari a un'altra retta o a un altro piano] ↔ ‖ normale, parallelo, perpendicolare. 2. [...] sul foglio una linea o.] ≈ diagonale, inclinato, pendente, sbieco, sghembo, storto. ↔ diritto, dritto, retto. 3. (fig.) a. [non lineare: venni a sapere il fatto per vie o.] ≈ indiretto, tortuoso, traverso. ↔ diretto. b. [che non mostra lealtà, onestà ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
lineare
Linguistica In riferimento ai sistemi di scrittura, si dice scrittura lineare ogni sistema grafico adoperante segni a sviluppo l. non interpretabili come pittogrammi; in particolare, in archeologia si dice lineare (distinta in due tipi, detti...
PROGRAMMAZIONE LINEARE
PROGRAMMAZIONE LINEARE Amato HERZEL Claudio NAPOLEONI . 1. - Generalità e posizione del problema. - Sotto l'aspetto matematico, il termine p. l. indica una classe di problemi consistenti nella ricerca del massimo o del minimo di una funzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali