• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Arti visive [1]
Medicina [1]

bolso

Sinonimi e Contrari (2003)

bolso /'bolso/ agg. [lat. vulsus, part. pass. di vellĕre, propr. "strappato"]. - 1. (veter.) [di animale malato di bolsaggine] ≈ ‖ asmatico. 2. (estens.) a. [di persona che respira male] ≈ asmatico. b. [...] , fiacco, (fam.) moscio, spossato, stanco, svigorito. ↔ energico, forte, robusto, vigoroso, vitale. 3. (fig.) [di stile, componimento e sim., pieno di retorica, inconcludente] ≈ enfatico, goffo, gonfio, pesante. ↔ chiaro, limpido, lineare, semplice. ... Leggi Tutto

palmo

Sinonimi e Contrari (2003)

palmo s. m. [lat. palmus, misura lineare, der. di palma "palma¹"]. - 1. [distanza che può misurarsi con la mano tesa e aperta] ≈ spanna. ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): (a) palmo a palmo 1. [in modo graduale: [...] il territorio fu riconquistato (a) p. a p.] ≈ (a) grado a grado, (a) mano a mano, (a) poco a poco, gradualmente, poco per volta. ↔ di colpo, in un battibaleno, in un colpo solo. 2. [in ogni piccola parte: ... Leggi Tutto

panciuto

Sinonimi e Contrari (2003)

panciuto agg. [der. di pancia]. - 1. (fam.) [di persona, che ha una pancia prominente] ≈ (fam.) ciccione, (fam.) grassone, grasso, grosso, (non com.) pingue. ↑ obeso. ‖ corpulento. ↔ asciutto, magro, mingherlino, [...] (fam.) secco, slanciato, snello. ↑ scheletrico. 2. [di oggetto che presenta un certo rigonfiamento: vaso p.] ≈ rotondeggiante, tondeggiante, tondo. ‖ gonfio. ↔ lineare, snello. ... Leggi Tutto

rococò

Sinonimi e Contrari (2003)

rococò agg. [dal fr. rococo, alteraz. scherz., avvenuta nel gergo degli artisti, di rocaille, "ammasso di pietre"]. - [pieno di fronzoli e di artifici, anche spreg.] ≈ artificioso, arzigogolato, barocco, [...] bizzarro, capriccioso, ghiribizzoso, stravagante. ↔ classico, lineare, semplice. ... Leggi Tutto

terso

Sinonimi e Contrari (2003)

terso /'tɛrso/ agg. [part. pass. di tergere]. - 1. [di cosa, che è caratterizzata da limpidezza: un vetrot.; aria t.; acque t.] ≈ (lett.) gemmeo, limpido, (non com.) lucido, nitido, trasparente. ↓ pulito. [...] è dotato di grande chiarezza e anche di eleganza formale] ≈ forbito, limpido, nitido. ↓ agile, chiaro, elegante, fluido, lineare, pulito, sciolto, scorrevole. ↔ contorto, faticoso. ↑ goffo, grezzo, grossolano, impacciato, inelegante, pesante, rozzo. ... Leggi Tutto

elaborato

Sinonimi e Contrari (2003)

elaborato [part. pass. di elaborare]. - ■ agg. 1. a. [che ha subìto un'attenta elaborazione: un progetto, un lavoro e.] ≈ accurato, articolato, curato, preciso. ↑ complesso, raffinato, rifinito, scrupoloso. [...] , spec. formali: uno stile, un discorso troppo e.] ≈ affettato, artefatto, artificioso, pretenzioso, ricercato. ↔ essenziale, lineare, piano, scorrevole, semplice. 2. (estens.) [di sostanza alimentare trasformata chimicamente: un cibo e., non bene e ... Leggi Tutto

tirato

Sinonimi e Contrari (2003)

tirato agg. [part. pass. di tirare]. - 1. [di corda e sim., che si trova in stato di tensione] ≈ teso. ↔ allentato, lento, molle, (fam.) moscio. 2. (fig.) a. [che è fatto con sforzo: sorriso t.] ≈ artefatto, [...] è retto da ragionamenti fondati] ≈ forzato, stiracchiato, tirato per i capelli. ‖ astruso, balzano, bislacco, strampalato. ↔ chiaro, lineare, logico, ragionevole, sensato. 3. (fig., fam.) [che spende con poca facilità: essere t. nelle spese] ≈ avaro ... Leggi Tutto

involuto

Sinonimi e Contrari (2003)

involuto agg. [part. pass. di involvere]. - [che è caratterizzato da complessità e oscurità, detto spec. del modo di esprimersi: un periodare i.] ≈ complicato, contorto, intricato, oscuro, tortuoso. ‖ [...] confuso, farraginoso. ↔ chiaro, limpido, lineare, perspicuo, scorrevole, semplice. ... Leggi Tutto

enigmatico

Sinonimi e Contrari (2003)

enigmatico /enig'matiko/ (non com. enimmatico) agg. [dal lat. tardo aenigmatĭcus, gr. ainigmatikós] (pl. m. -ci). - 1. [che ha carattere di enigma] ≈ ambiguo, arcano, astruso, complicato, criptico, ermetico, [...] misterioso, oscuro, (lett.) sfingeo. ↑ incomprensibile, indecifrabile, irrisolvibile. ↔ chiaro, comprensibile, evidente, limpido, lineare, palese, semplice, trasparente. 2. (estens.) [spec. di persona, che parla per enigmi o nasconde i propri ... Leggi Tutto

tortuoso

Sinonimi e Contrari (2003)

tortuoso /tortu'oso/ agg. [dal lat. tortuosus, der. di tortus -us "avvolgimento"]. - 1. [che si piega in più punti, presentando curve o gomiti] ≈ curvilineo, sinuoso, (non com.) torto. ↔ diritto, rettilineo. [...] 2. (fig.) [di ragionamento, discorso e sim., pieno di complicazioni, poco comprensibile, ecc.] ≈ contorto, labirintico, macchinoso, oscuro. ↔ chiaro, lineare, scorrevole, semplice. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
lineare
Linguistica In riferimento ai sistemi di scrittura, si dice scrittura lineare ogni sistema grafico adoperante segni a sviluppo l. non interpretabili come pittogrammi; in particolare, in archeologia si dice lineare (distinta in due tipi, detti...
PROGRAMMAZIONE LINEARE
PROGRAMMAZIONE LINEARE Amato HERZEL Claudio NAPOLEONI . 1. - Generalità e posizione del problema. - Sotto l'aspetto matematico, il termine p. l. indica una classe di problemi consistenti nella ricerca del massimo o del minimo di una funzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali