• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
178 risultati
Tutti i risultati [178]
Lingua [37]
Chimica [8]
Medicina [7]
Fisica [7]
Industria [6]
Botanica [6]
Biologia [5]
Storia [5]
Matematica [5]
Alta moda [4]

horse-power

Vocabolario on line

horse-power 〈hòos pàuë〉 locuz. ingl. (propr. «potenza di un cavallo»), usata in ital. come s. m. – Unità pratica di misura di potenza meccanica (simbolo: HP), in uso nei paesi di lingua inglese: corrisponde [...] al lavoro compiuto da una forza di 550 libbre che sposta il suo punto d’applicazione, lungo la retta d’azione, di un piede in un secondo; è spesso confusa con il cavallo-vapore, dal quale invece differisce ... Leggi Tutto

limited

Vocabolario on line

limited ‹lìmitid› agg., ingl. [propr., part. pass. del verbo (to) limit «limitare2»]. – Ellissi di espressioni come limited liability company «società a responsabilità limitata», che, di solito abbreviata [...] in Ltd, si trova unita al nome di società commerciali nei paesi di lingua inglese e indica la limitazione della responsabilità di tutti i soci alle somme rappresentate dalle quote sottoscritte (company limited by shares) o alle somme che i soci si ... Leggi Tutto

id

Vocabolario on line

id (o Id) pron. lat. (propr. «ciò»). – In psicanalisi, termine, usato di preferenza nei paesi di lingua inglese, meno spesso in Italia, corrispondente a es (v.), una delle tre istanze in cui Freud, nella [...] seconda topica, distinse l’apparato psichico ... Leggi Tutto

glocalità

Neologismi (2008)

glocalita glocalità s. f. inv. Attenzione, interesse per gli aspetti della realtà locale, in contrapposizione alle tendenze globalizzanti. ◆ «L’occasione del primo anniversario del rogo – dicono ancora [...] 940 parole straniere, che si aggiungono alle diecimila registrate nei sei volumi precedenti; e l’80 per cento sono di lingua inglese. (Giorgio Calcagno, Stampa, 8 dicembre 2003, p. 25, Società e Cultura). Derivato dall’agg. glocale con l’aggiunta del ... Leggi Tutto

dancing

Vocabolario on line

dancing ‹dàansiṅ› o, con pronuncia angloamer., ‹dä′nsiṅ› s. ingl. [propr., part. pres. del verbo (to) dance «ballare», sostantivato per significare genericam. l’atto, il fatto di ballare], usato in ital. [...] al masch. (e comunem. pronunciato ‹dènsing›). – Sala da ballo. Con questo sign., la parola non è nota nei paesi di lingua inglese, dove è in uso soprattutto in locuz. composte (d.-hall, d.-club, d.-party, ecc.). ... Leggi Tutto

darling

Vocabolario on line

darling 〈dàaliṅ〉 agg., ingl. (propr. «caro»). – Fuori dei paesi di lingua inglese è usato soprattutto nell’espressione vocativa my 〈mài〉 darling «mio caro, mia cara». ... Leggi Tutto

load

Vocabolario on line

load ‹lóud› s. ingl. [propr. «carrettata», affine a (to) lead «guidare»] (pl. loads ‹lóud∫›), usato in ital. al masch. – Unità di misura mercantile di massa e peso, usata nei paesi di lingua inglese [...] con valori diversi; in Gran Bretagna, per es., il load per il fieno corrisponde a 9,144 quintali ... Leggi Tutto

metropolitana

Vocabolario on line

metropolitana s. f. [ellissi di ferrovia metropolitana, locuz. modellata sul fr. chemin de fer métropolitain, abbreviato in le métropolitain e oggi più comunem. in le métro]. – Sistema di trasporto su [...] per la m.; le gallerie della m., ecc. ◆ Il termine è prevalentemente usato nei paesi di lingue neolatine, mentre nei paesi di lingua inglese o tedesca gli impianti di tale tipo sono piuttosto designati come «ferrovia sotterranea» (angloamer. subway ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

gradüale¹

Vocabolario on line

graduale1 gradüale1 agg. [der. del lat. gradus -us «passo, scalino»]. – Che procede, che si volge per gradi: insegnamento g.; esercizî g.; corso g. di lingua inglese; aumento g. dei salarî; estinzione [...] g. di un debito; tariffa, tassazione graduale. ◆ Avv. gradualménte, con passaggio graduale, per gradi: procedere, aumentare, diminuire gradualmente ... Leggi Tutto

anglo-

Vocabolario on line

anglo- [dal lat. Anglus]. – Primo elemento di parole composte, con riferimento all’Inghilterra antica o moderna o alla lingua inglese (per es., anglo-normanno, anglosassone, angloamericano; anglofilia, [...] anglomania, ecc.), e in qualche caso alla Chiesa anglicana (come in anglocalvinismo e anglocattolicesimo) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 18
Enciclopedia
inglese
Lingua ufficiale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, di alcuni Stati del Commonwealth (Australia, Canada, Nuova Zelanda), delle dipendenze e degli USA; è inoltre la lingua più usata nella Repubblica d’Irlanda, è una delle due...
LE LETTERATURE DI LINGUA INGLESE
Le letterature di lingua inglese Valerio Massimo De Angelis Perché la letteratura L’avvento del nuovo secolo non ha prodotto un radicale cambiamento di paradigma nelle letterature di lingua inglese, ma piuttosto una sorta di consolidamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali