• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
285 risultati
Tutti i risultati [285]
Medicina [16]
Industria [8]
Religioni [5]
Alimentazione [5]
Arti visive [4]
Chimica [3]
Filosofia [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Teatro [1]

espressivo

Sinonimi e Contrari (2003)

espressivo agg. [der. di espresso, part. pass. di esprimere]. - 1. [detto di descrizione, linguaggio e sim., che serve a esprimere: mezzi e.] ≈ comunicativo. 2. [che esprime con molta efficacia i pensieri [...] o gli affetti: sguardo e.] ≈ animato, colorito, efficace, eloquente, forte, icastico, intenso, pittoresco, significativo, vivace, [detto di animali] umano. ↔ debole, incolore, inefficace, inespressivo, ... Leggi Tutto

essenziale

Sinonimi e Contrari (2003)

essenziale /es:en'tsjale/ [dal lat. tardo essentialis, der. di essentia "essenza"]. - ■ agg. 1. [di cui non si può fare a meno: condizione e.; requisiti e.] ≈ basico, basilare, capitale, fondamentale, [...] , minimale, minimo, scarno, sobrio. ↔ ornato, ricercato, ridondante. ↑ sovraccarico. b. [ridotto al minimo, detto di discorso, linguaggio e sim.: stile e.] ≈ asciutto, conciso, laconico, sintetico. ↔ ampolloso, elaborato, ridondante. 3. (med.) [di ... Leggi Tutto

esteta

Sinonimi e Contrari (2003)

esteta /e'stɛta/ s. m. e f. [dal gr. aisthētḗs "che sente, che percepisce"] (pl. m. -i). - 1. (artist., lett.) [chi afferma il concetto del bello in sé e per sé]. 2. (estens.) [persona di preziosa raffinatezza [...] nei gusti, nei modi, nel linguaggio] ≈ raffinato. ⇓ dandy. ↔ rozzo. ... Leggi Tutto

sceltezza

Sinonimi e Contrari (2003)

sceltezza /ʃel'tets:a/ s. f. [der. di scelto], lett. - [l'essere scelto, elegante: s. di modi; s. di linguaggio] ≈ distinzione, eleganza, finezza, raffinatezza. ↔ ineleganza, trascuratezza. ↑ grossolanità, [...] rozzezza ... Leggi Tutto

scelto

Sinonimi e Contrari (2003)

scelto /'ʃelto/ agg. [part. pass. di scegliere]. - 1. a. [che è stato scelto, selezionato come migliore o più adatto a un determinato scopo: brani, passi s. di un'opera, di un autore] ≈ selezionato. b. [...] , pessimo, (region.) scarto. 2. (estens.) [che presenta grande finezza e ricercatezza: stile s.; usare un linguaggio s.] ≈ distinto, elegante, fine, raffinato, ricercato, (lett.) seletto. ↔ inelegante, trascurato. ↑ grossolano, rozzo. 3. (estens ... Leggi Tutto

pipì²

Sinonimi e Contrari (2003)

pipì² s. m. [per estens. semantica di pipì¹], fam. - [nel linguaggio infantile, organo riproduttivo maschile] ≈ [→ PISELLO (2)]. ... Leggi Tutto

lei

Sinonimi e Contrari (2003)

lei /'lɛi/ [lat. ✻ĭllaei, dat. pop. di illa (invece del class. illi) per analogia con cui e ✻illui]. - ■ pron. pers. f. sing. 1. a. [pron. di 3a pers. sing. soggetto: nemmeno l. ha risposto] ≈ (disus., [...] (a qualcuno) ↔ dare del tu. ■ s. f., fam. [preceduto dall'art., donna amata da un uomo, spec. nel linguaggio della letteratura rosa: ho finalmente incontrato la mia l.] ≈ amore, anima gemella, compagna, fidanzata, innamorata, ragazza, donna. ↔ (fam ... Leggi Tutto

turpiloquio

Sinonimi e Contrari (2003)

turpiloquio /turpi'lɔkwjo/ s. m. [dal lat. turpiloquium, comp. di turpis "turpe" e loqui "parlare"]. - [linguaggio osceno, triviale] ≈ Ⓣ (psicol.) coprolalia. ‖ parolacce, porcate, porcherie, sconcezze, [...] scurrilità, trivialià, turpitudini, volgarità ... Leggi Tutto

extra-

Sinonimi e Contrari (2003)

extra- pref. [dal lat. extra "fuori"]. - 1. Primo elemento di parole composte di formazione moderna, in cui significa "fuori": extraparlamentare, extrauterino, extraterritoriale. 2. Nel linguaggio della [...] pubblicità, forma composti con valore superl.: smacchiante extraforte; burro extrafino ... Leggi Tutto

schizo-

Sinonimi e Contrari (2003)

schizo- [dal gr. skhizo-, forma compositiva del verbo skhízō "fendere, scindere, separare"]. - Primo elemento di parole composte del linguaggio scient. ital. e lat., formate modernamente o derivate dal [...] greco, nelle quali indica fenditura, scissione, separazione: schizomiceti, schizofrenia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Enciclopedia
linguaggio
Forma di condotta comunicativa atta a trasmettere informazioni e a stabilire un rapporto di interazione che utilizza simboli aventi identico valore per gli individui appartenenti a uno stesso ambiente socioculturale. Dalle peculiarità della...
LINGUAGGIO
LINGUAGGIO (XXI, p. 199; App. II, 11, 209) Per la filosofia analitica del l., v. neopositivismo, in questa Appendice.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali