• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
75 risultati
Tutti i risultati [75]
Lingua [25]
Fisica [7]
Chimica [6]
Diritto [6]
Matematica [5]
Letteratura [5]
Biologia [5]
Religioni [4]
Chimica fisica [3]
Geografia [3]

bilinguità

Vocabolario on line

bilinguita bilinguità s. f. [der. di bilingue]. – L’essere bilingue: riferito sia a persone e collettività che usano correntemente due lingue o due varietà linguistiche (v. bilinguismo, n. 1), sia a [...] territorî, ad ambienti (e anche a testi, giornali, e sim.) in cui sono usate due lingue ... Leggi Tutto

romanìstica

Vocabolario on line

romanistica romanìstica s. f. [sostantivazione dell’agg. seg.]. – 1. Settore specialistico delle scienze giuridiche che ha per oggetto lo studio del diritto romano, della sua storia e delle sue istituzioni. [...] 2. Settore specialistico delle scienze filologiche, linguistiche e dialettologiche, che ha per oggetto le lingue o le parlate romanze o neolatine, e le relative letterature. ... Leggi Tutto

algonchino

Vocabolario on line

algonchino agg. e s. m. (f. -a) [dall’ingl. algonquin (o algonkin) e, soprattutto con riferimento alla lingua, algonquian (o algonkian), dal fr. del Canada algonquin]. – Appartenente alle varie tribù [...] denominate complessivamente Algonchini, componenti una delle famiglie linguistiche più estese del Nord America, dal Labrador e dalla Baia di Hudson alla Carolina settentr. e alle Montagne Rocciose, e attualmente residenti nelle riserve del Canada e ... Leggi Tutto

arüaco

Vocabolario on line

aruaco arüaco agg. e s. m. (pl. m. -chi). – Relativo o appartenente agli Aruachi (anche Arawak, Arawack, Arowak, Aruac, ecc.), gruppo etnico precolombiano delle Antille, di struttura matrilineare, che [...] Taìno; praticamente scomparsi nelle Antille insieme ai loro rivali Caribi, sopravvivono sulla costa delle Guiane nei Galibi e gruppi affini, di lingua aruaca (una delle più importanti e diffuse famiglie linguistiche sudamericane) e di lingua caribi. ... Leggi Tutto

màleo-

Vocabolario on line

maleo- màleo- [adattam. dell’ingl. malayo-, da malay «malese»]. – Primo elemento di pochi termini composti, in cui significa «malese», con riferimento a lingue e famiglie linguistiche. ... Leggi Tutto

strumentale

Vocabolario on line

strumentale (letter. istrumentale, ant. instrumentale) agg. [der. di strumento]. – 1. Eseguito, attuato per mezzo di strumenti: a. Con riferimento a strumenti di misura: osservazioni, rilievi, dati s.; [...] s., quella usata nell’insegnamento, e non insegnata come seconda o terza lingua (distinzione rilevante soprattutto nelle scuole delle minoranze linguistiche). d. Detto di ciò che è concepito e attuato non per il suo scopo più immediato, ma per un ... Leggi Tutto

scrittura

Vocabolario on line

scrittura s. f. [lat. scriptūra, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre «scrivere»]. – 1. Rappresentazione visiva, mediante segni grafici convenzionali, delle espressioni linguistiche: apprendere [...] l’uso della scrittura. 2. a. L’insieme dei segni con cui tale rappresentazione viene realizzata e che viene storicamente denominato sia in base al sistema utilizzato: s. ideografica, pittografica, geroglifica, ... Leggi Tutto

asemàntico

Vocabolario on line

asemantico asemàntico agg. [comp. di a- priv. e semantico] (pl. m. -ci). – Non semantico. In estetica, arti a. (in contrapp. ad arti semantiche), quelle le cui manifestazioni si ritengono apprezzabili [...] il riferimento a un precostituito sistema di simboli semantici (per es., le arti figurative). In linguistica, unità a. o elementi a., quelle unità linguistiche che, adoperate isolatamente, non hanno un significato proprio (come, per es., i fonemi) o ... Leggi Tutto

strutturalìstico

Vocabolario on line

strutturalistico strutturalìstico agg. (pl. m. -ci). – Proprio dello strutturalismo e degli strutturalisti; fondato sullo strutturalismo: teorie s.; metodi s.; scuole, correnti s. linguistiche, psicologiche, [...] ecc.; descrizione s. di una lingua, di un dialetto; un’analisi s. della società, della situazione economica. ◆ Avv. strutturalisticaménte, sotto l’aspetto strutturalistico, in base alle teorie e ai metodi ... Leggi Tutto

spigolare¹

Vocabolario on line

spigolare1 spigolare1 v. tr. [der. di spiga] (io spìgolo, ecc.). – 1. Raccogliere le spighe di frumento rimaste sul campo dopo la mietitura: s. il grano; una vecchia vestita di stracci ... si chinava [...] tener lontani i poveri, ai quali l’antica usanza concedeva il pietoso diritto di s. sui campi mietuti (Bacchelli). 2. fig. Raccogliere da fonti diverse, andare a cercare qua e là: s. in un archivio dati, notizie; s. aneddoti, curiosità linguistiche. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
FAMIGLIE LINGUISTICHE
Con riferimento alla nozione di discendenza generazionale che il termine ''famiglia'' implica, la locuzione f. l. fa riferimento a gruppi di lingue che risultino in qualche modo imparentate fra loro (v. lingue, XXI, p. 202). L'immagine di un...
minoranze linguistiche
Per minoranze linguistiche si intendono gruppi di popolazione che parlano una lingua materna diversa da quella di una maggioranza: quest’ultima si identifica normalmente coi parlanti che hanno come lingua materna la lingua ufficiale dello Stato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali