solvolitico
solvolìtico agg. [der. di solvolisi] (pl. m. -ci). – Che ha relazione con la solvolisi: dissociazione s., la ionizzazione in una soluzione non acquosa, per es. in ammoniaca liquida. ...
Leggi Tutto
percolazione
percolazióne s. f. [dal lat. percolatio -onis, der. di percolare: v. percolare]. – Passaggio lento di un liquido attraverso un solido filtrante. In partic.: 1. In tecnologia chimica, operazione [...] granulare in un recipiente in cui costituisce un letto fisso, attraversato dall’alto verso il basso da una corrente liquida, generalmente in moto continuo; questa tecnica è adottata in numerose operazioni unitarie dell’industria chimica (adsorbimento ...
Leggi Tutto
paniccia
panìccia s. f. [lat. tardo panĭcium «panìco; migliaccio»] (pl. -ce), tosc. – Materia liquida, piuttosto densa e molle come una farinata; di solito in frasi spreg.: questa minestra è diventata [...] una p.; anche con qualche uso fig. di poltiglia: se mi capita fra le mani, ne faccio una p., lo riduco in p.; è uno di quelli che volevano buttar giù il re e far p., non soltanto della gente come noi, ...
Leggi Tutto
frittella
frittèlla s. f. [der. di fritto]. – 1. Cucchiaiata di pasta liquida, lievitata o no, con o senza zucchero e uova, spesso anche con altri ingredienti (uva passa, pinoli, ecc.), gettata a friggere [...] a fuoco vivo in padella; si fanno anche frittelle di riso, di semolino, di farina gialla, di mele, ecc.; in molti luoghi le frittelle, preparate in modo diverso da regione a regione, costituiscono un dolce ...
Leggi Tutto
pelo
pélo s. m. [lat. pĭlus, di origine sconosciuta]. – 1. a. Produzione epidermica filiforme e flessibile, costituita da cellule, sostanza cornea e fibre connettivali; comprende uno scapo o porzione [...] , la superficie: a p. dell’acqua. In idraulica, p. libero, la superficie libera, quella che delimita superiormente una massa liquida in quiete o in movimento. b. In locuzioni dell’uso fam., distanza o differenza minima: ci corre un p., c’è poca ...
Leggi Tutto
spruzzatore
spruzzatóre s. m. [der. di spruzzare]. – Apparecchio, dispositivo per spruzzare una sostanza liquida in gocce minutissime. In partic.: 1. Altro nome dell’irrigatore (v.) mobile dei terreni. [...] 2. Altro nome della pistola a spruzzo, o aerografo (v.). 3. Piccolo flacone di forma e materiale vario cui è applicato un dispositivo, generalmente a pompetta, per spruzzare il profumo, o altro preparato ...
Leggi Tutto
spruzzatura
s. f. [der. di spruzzare]. – 1. L’azione, l’operazione di spruzzare, il fatto di venire spruzzato: apparecchi per la s. di insetticidi, di fertilizzanti; s. dei panni da stirare, eseguita [...] , allo scopo di dare ai panni un po’ di umidità che faciliti l’azione del ferro. 2. Con valore concr., la sostanza liquida spruzzata, e anche il segno che questa forma o lascia su un oggetto: sul vestito c’è ancora qualche s. di fango; sui ...
Leggi Tutto
spugna
(ant. o dial. spógna, spónga, spùngia, ant. e letter. spóngia) s. f. [lat. spongia, dal gr. σπογγία e σπογγιά, der. di σπόγγος «spugna; fungo spugnoso», prob. di origine mediterranea]. – 1. a. [...] ’antichità, per la sua elasticità e capacità di assorbire con gli ampî pori notevoli quantità di acqua e di altre sostanze liquide, per lavare e lavarsi, per bagnare, per pulire e detergere: s. da bagno, da toeletta; s. per idroterapia (v. spugnatura ...
Leggi Tutto
idremia
idremìa (o idroemìa) s. f. [comp. di idro- e -emia]. – Nel linguaggio medico, marcato aumento di volume, e conseguente diluizione, della massa sanguigna circolante per aumento della sua componente [...] liquida; tale condizione è oggi preferibilmente chiamata ipervolemia oligocitemica. ...
Leggi Tutto
sommergenza
sommergènza s. f. [der. di sommergere]. – Per alcuni manufatti idraulici (per es., stramazzi e modellatori a risalto), è il dislivello tra il pelo libero immediatamente a valle del manufatto [...] e il fondo della sezione liquida in corrispondenza del manufatto stesso (cresta dello stramazzo, o ciglio della soglia di fondo nel modellatore a risalto). Nel caso di pompe sommerse, è la profondità alla quale viene installata, oppure può funzionare ...
Leggi Tutto
democrazia liquida
loc. s.le f. Esercizio della democrazia che oscilla tra vari modelli possibili di rappresentanza del cittadino.
• Se, in sostanza, [Matteo] Renzi è riuscito ad affrancare l’offerta politica del Partito democratico dall’apparato...
economia liquida
loc. s.le f. Economia priva di regole, sfuggente.
• Infine i giovani, da rendere protagonisti di questo processo. E per farlo bisogna dare risposte all’emergenza della disoccupazione, con «nuovi modelli economici» più equi,...