smontare
v. intr. e tr. [der. di montare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io smónto, ecc.). – 1. intr. (aus. essere) Scendere giù, scendere da dove s’era montati o saliti: s. dalla scala, dalla sedia. In [...] fino a un dato punto: il tram mi smonta a due passi da casa. c. Con valore causativo, fare sgonfiare o afflosciare una sostanza liquida o semiliquida montata: il caldo ha smontato la panna. E in senso fig. (cfr. gli usi analoghi ma opposti di montare ...
Leggi Tutto
triplo
agg. e s. m. [dal lat. triplus agg. (e triplum s. neutro), der. di tri- «tre»]. – 1. agg. a. Tre volte maggiore, tre volte tanto: il compenso, per il lavoro festivo notturno, è t.; neanche con [...] e in partic. di pressione-temperatura, il punto del diagramma corrispondente allo stato in cui le tre fasi (solida, liquida e aeriforme) di una determinata sostanza possono coesistere in condizioni di equilibrio; in partic., la temperatura del punto ...
Leggi Tutto
polenta
polènta (tosc. pop. pulènda e ant. polènda) s. f. [lat. polĕnta «farina d’orzo, polenta», affine a pollen -lĭnis «fior di farina» e a puls pultis «pappa»]. – 1. a. Vivanda di origine rustica [...] (o p. di farina dolce), quella fatta con farina di castagne, più nota come castagnaccio. 2. Per estens., spreg., sostanza liquida, spec. minestra, di consistenza appiccicosa e più densa di quanto dovrebbe: che cos’è questa p.?; chi la mangia questa ...
Leggi Tutto
esplosivo
esploṡivo agg. e s. m. [der. di esplodere, part. pass. esploso]. – 1. Che ha proprietà di esplodere: materie, sostanze e., miscele esplosive. Come s. m., in senso ampio, ogni sostanza gassosa, [...] liquida o, più spesso, solida che ha capacità di esplodere (come per es. l’ozono, il miscuglio di idrogeno e ossigeno, i perclorati, tra le sostanze inorganiche, e l’acetilene, i nitroderivati, tra le organiche); in partic.: e. deflagranti (o lenti, ...
Leggi Tutto
colare1
colare1 v. tr. e intr. [lat. cŏlare «filtrare, gocciolare, versare», der. di colum (v. cólo); nel sign. 4, dal fr. couler, che ha lo stesso etimo] (io cólo, ecc.). – 1. tr. a. Far passare una [...] sostanza liquida o fluida o incoerente attraverso un filtro, un setaccio o un vaglio per purgarla da materie estranee: c. il brodo, l’olio, il vino, la calcina, la rena; c. il grano, vagliarlo. b. Versare su una superficie o in una cavità determinate ...
Leggi Tutto
inspirare
v. tr. [dal lat. inspirare: v. ispirare]. – 1. a. Immettere, assorbire l’aria nei polmoni nell’atto dell’inspirazione; spesso usato assol.: i. profondamente; i. con la bocca, col naso (o attraverso [...] la bocca, il naso). Per estens., di qualsiasi sostanza volatile o anche liquida o solida che penetri insieme con l’aria (o in sostituzione di questa) nei polmoni durante l’inspirazione: i. una sostanza inalante; i. etere; i. un gas tossico; tutta ...
Leggi Tutto
disperdente
disperdènte agg. e s. m. [part. pres. di disperdere]. – 1. In elettrotecnica, di un isolante non perfetto, che dà luogo cioè a dispersione di corrente. 2. In chimica fisica e, in partic., [...] nelle dispersioni, fase d., la sostanza (solida, liquida o gassosa) che vi è prevalente; agente d. (o assol. disperdente), sostanza tensioattiva che, aggiunta a una sospensione, favorisce la dispersione delle singole particelle. 3. In fisica, sinon. ...
Leggi Tutto
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e [...] , intonazione del canto, o anche stile poetico, forma d’espressione e sim.: il canarino cantava ... variando i suoi m. con una voce liquida e forte (D’Annunzio); i m. della poesia greca, della poesia eolica; Una parola in tutte era e un modo (Dante ...
Leggi Tutto
peeling
‹pìiliṅ› s. ingl. [der. di (to) peel «spellare, sbucciare»], usato in ital. al masch. – Trattamento cosmetico mediante il quale si asporta lo strato più superficiale della pelle del volto; si [...] esegue generalm. con una sostanza liquida o cremosa (detta anch’essa peeling) e serve per eliminare impurità, per favorire la respirazione cutanea e migliorare lo stato generale di salute della pelle. ...
Leggi Tutto
democrazia liquida
loc. s.le f. Esercizio della democrazia che oscilla tra vari modelli possibili di rappresentanza del cittadino.
• Se, in sostanza, [Matteo] Renzi è riuscito ad affrancare l’offerta politica del Partito democratico dall’apparato...
economia liquida
loc. s.le f. Economia priva di regole, sfuggente.
• Infine i giovani, da rendere protagonisti di questo processo. E per farlo bisogna dare risposte all’emergenza della disoccupazione, con «nuovi modelli economici» più equi,...