• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Zoologia [2]

lisso-

Vocabolario on line

lisso- [dal gr. λισσός «liscio»]. – Primo elemento di parole composte del linguaggio scientifico, di formazione moderna, nelle quali significa «liscio». ... Leggi Tutto

lissanfibî

Vocabolario on line

lissanfibi lissanfibî s. m. pl. [lat. scient. Lissamphibia, comp. di lisso- (con allusione alla pelle nuda) e Amphibia «anfibî»]. – In zoologia, sottoclasse di anfibî che riunisce anuri, urodeli e apodi; [...] secondo altre classificazioni, i tre gruppi costituiscono invece sottoclassi distinte ... Leggi Tutto

lissencèfalo

Vocabolario on line

lissencefalo lissencèfalo agg. e s. m. [comp. di lisso- e encefalo]. – In zoologia (in contrapp. a girencefalo), sono così denominati gli animali di meno elevata organizzazione cerebrale, e anche alcuni [...] mammiferi (marsupiali, roditori, insettivori, sdentati), che hanno gli emisferi cerebrali a superficie liscia o con solchi appena accennati. Riferito talora all’encefalo stesso: emisferi cerebrali lissencefali ... Leggi Tutto

lissocèrebro

Vocabolario on line

lissocerebro lissocèrebro agg. e s. m. [comp. di lisso- e del lat. cerĕbrum «cervello»]. – In zoologia, sinon. di lissencefalo. ... Leggi Tutto

lissotrichìa

Vocabolario on line

lissotrichia lissotrichìa s. f. [comp. di lisso- e -trichia]. – In antropologia fisica (anche leiotrichia), carattere morfologico dei capelli, che si presentano diritti, piuttosto grossi, rigidi e lunghi, [...] a sezione circolare e a impianto cutaneo rettilineo, proprio della razza mongolide e degli Indiani d’America ... Leggi Tutto

lissòtrico

Vocabolario on line

lissotrico lissòtrico agg. [comp. di lisso- e -trico] (pl. m. -chi). – Caratterizzato da lissotrichia: capelli l.; razze lissotriche. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Lisso
(o Lipso; gr. Λιψοί) Isola greca (15 km2) nel gruppo del Dodecaneso, tra Patmo e Lero, a 32 km dalla costa dell’Asia Minore. Ha forma irregolare e coste molto frastagliate; altezza max 277 m s.l.m. La popolazione (700 ab. nel 2001), dedita...
Lisso
(lat. Lix o Lixus) Antica città della Mauritania Tingitana, nei pressi di Larache (Marocco). Fondata dai Fenici, era considerata dalla leggenda il regno di Anteo e sede del giardino delle Esperidi. Divenne colonia romana, fu distrutta tre volte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali