• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Botanica [5]

litràcee

Vocabolario on line

litracee litràcee s. f. pl. [lat. scient. Lythraceae, dal nome del genere Lythrum, dal gr. λύϑρον «macchia di sangue»]. – Famiglia di piante dell’ordine mirtiflore, delle regioni temperate e calde, con [...] circa 500 specie erbacee o legnose, che presentano caratteri morfologici particolari in rapporto con l’ambiente in cui vivono (arido, umido, acqueo) ... Leggi Tutto

hènna

Vocabolario on line

henna hènna 〈ènna〉 (o ènna) s. f. [dall’arabo ḥinnā]. – Pianta orientale della famiglia litracee (Lawsonia inermis), detta anche alcanna, le cui foglie, contenenti tra l’altro una sostanza colorante [...] rossa (lawsone), usate spec. per la preparazione di cosmetici e di tinture per capelli, e per tingere legni e tessuti ... Leggi Tutto

cùfea

Vocabolario on line

cufea cùfea s. f. [lat. scient. Cuphea, der. del gr. κῦϕος «incurvatura», per la forma del ricettacolo fiorale]. – 1. Genere di piante litracee con 200 specie dell’America tropicale; nei giardini si [...] coltivano due specie: Cuphea lanceolata, erba annua del Messico, con molti fiori rossi, e C. ignea. 2. Nome comune di Cuphea ignea, suffrutice sempreverde, originario del Messico, con foglie ovato-lanceolate ... Leggi Tutto

fiṡocalimma

Vocabolario on line

fisocalimma fiṡocalimma s. m. [lat. scient. Physocalymma, comp. di physo- «fiso-» e del gr. κάλυμμα «copertura»] (pl., raro, -i). – Genere di piante litracee, con una sola specie, Physocalymma scaberrimum, [...] albero dell’America Merid. tropicale, che dà il legno rosa brasiliano o di Baìa, di colore roseo, usato in ebanisteria e per mobili di lusso ... Leggi Tutto

salcerèlla

Vocabolario on line

salcerella salcerèlla s. f. [der. di salce]. – 1. Erba perenne delle litracee (Lythrum salicaria), detta anche salicaria e riparella, diffusa nei luoghi umidi e talvolta coltivata presso i laghetti e [...] le fontane dei giardini: ha fusto alto fino a 150 cm, foglie lanceolate, opposte, fiori numerosi e piccoli, di colore roseo porporino, che si riuniscono in lunghe spighe. 2. Nome tosc. dell’erba detta ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Litracee
Famiglia di piante Dicotiledoni, ordine Mirtali, le cui specie sono per la maggioranza tropicali, di ambienti acquatici o semiacquatici. Comprende erbe, arbusti e alberi con foglie intere, di solito opposte e con tipo di nervatura pennata. I...
Lagerstroemia
Genere di piante Dicotiledoni, della famiglia Litracee, con 23 specie distribuite dall’Asia all’Australia. Vi appartengono alberi o arbusti con foglie sessili e fiori in grappoli o in pannocchie. Alcune specie (L. indica, L. speciosa) si coltivano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali