• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
81 risultati
Tutti i risultati [81]
Diritto [33]
Militaria [6]
Storia [6]
Lingua [6]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Diritto civile [6]
Industria [6]
Fisica [4]
Religioni [4]

locatìzio

Vocabolario on line

locatizio locatìzio agg. [dal lat. locaticius «che si dà in locazione, in affitto»], non com. – Relativo a locazione: rapporto l.; vertenza locatizia. ... Leggi Tutto

locatóre

Vocabolario on line

locatore locatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. locator -oris]. – Chi dà in locazione una cosa mobile o immobile ad altra persona (detta locatario). Con altro sign., nel linguaggio giur., l. di opera o [...] di opere, la parte, ossia la persona, che, nel contratto di locazione delle opere, si obbliga a corrispondere all’altra parte (il conduttore) un determinato compenso come corrispettivo di una prestazione d’opera. ... Leggi Tutto

affittare

Vocabolario on line

affittare v. tr. [lat. mediev. affictare, der. di fictum «fitto2»]. – 1. Dare in affitto, in locazione, riferito di solito a beni immobili: a. a qualcuno un fondo, una casa, un negozio; meno com., dare [...] chi affitta sfitta, cioè manda in rovina le proprie cose. 2. Di uso frequente, ma improprio, prendere in affitto, in locazione: a. una camera, un appartamento. ◆ Part. pass. affittato, anche come agg., dato o tenuto in affitto: acquistare, vendere un ... Leggi Tutto

fitto²

Vocabolario on line

fitto2 fitto2 s. m. [lo stesso etimo della voce prec.; propr. «prezzo fissato, stabilito»]. – Affitto, di terreni, appartamenti, locali, ecc.: un debito di venticinque lire col signor curato, per f. [...] del suo campo (Manzoni); prendere, dare, tenere a f., in affitto; anche il prezzo dovuto come corrispettivo per l’affitto, cioè il canone di locazione: pagare un f. alto, basso, esagerato; rincarare il f.; f. bloccato, quello relativo a contratto di ... Leggi Tutto

noléggio

Vocabolario on line

noleggio noléggio s. m. [der. di noleggiare]. – 1. a. Nel diritto della navigazione, contratto di locazione d’opera mediante il quale l’armatore (noleggiante), assumendosi gli oneri della gestione diretta [...] al rischio del viaggio, accollandosi eventuali spese che possano sorgere da ritardi o da altre imprevedibili difficoltà (si distingue dalla locazione di nave, in quanto ha per oggetto non la nave, bensì la sua prestazione, cioè il trasporto): n. d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

imbrago

Vocabolario on line

imbrago s. m. [etimo incerto] (pl. -ghi), disus. – Locazione di nave o di aeromobile a scafo nudo, senza che, accanto al rapporto di locazione vero e proprio, vi sia la cessione dei contratti di arruolamento. [...] Il termine è di solito sostituito dall’espressione ingl. time charter ... Leggi Tutto

cànone

Vocabolario on line

canone cànone s. m. [dal lat. canon -ŏnis, gr. κανών -όνος (der. di κάννα «canna»), termine che indicò originariamente la canna, e quindi il regolo usato da varî artigiani, da cui poi, sin dall’età omerica, [...] corrispettivo del godimento di un bene, per lo più immobile, in base a un contratto: c. di affitto; c. di locazione; c. annuo, mensile; pagare, riscuotere un canone; c. enfiteutico (v. enfiteutico); equo c., nei contratti di affitto di fondi rustici ... Leggi Tutto

leasing

Vocabolario on line

leasing ‹lìisiṅ› s. ingl. [der. di (to) lease «affittare»], usato in ital. al masch. – Nel linguaggio dell’economia industriale, forma di finanziamento a medio termine in base al quale una società che [...] di un corrispettivo periodico per un tempo predeterminato, al cui termine l’utilizzatore può optare per il rinnovo della locazione a un canone molto ridotto, per la restituzione del bene o per l’acquisto dello stesso a un prezzo generalmente ... Leggi Tutto

contratto

Thesaurus (2018)

contratto 1. MAPPA Il CONTRATTO è un accordo, di solito scritto, che regola gli interessi di coloro che lo stipulano e che ha per loro il valore di un obbligo di legge (stipulare, concludere, firmare, [...] di apprendistato contratto di collaborazione coordinata e continuativa contratto di compravendita contratto di lavoro contratto di locazione contratto di mezzadria contratto d’opera contratto preliminare contratto sociale Citazione Ma già il notaio ... Leggi Tutto

mediatóre

Vocabolario on line

mediatore mediatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo mediator -oris, der. di mediare «interporsi, esser mediatore»]. – 1. a. In genere, chi s’interpone fra due persone cercando di portarle a un accordo, [...] ; m. di borsa, per la negoziazione dei valori in borsa; m. marittimo, per la stipulazione di contratti di costruzione, compravendita, locazione e noleggio di navi, e contratti di trasporto marittimo di cose. c. In senso estens. e fig.: i sensi sono m ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
Locazione
La locazione è il contratto, consensuale e bilaterale, col quale una parte (locatore) si obbliga nei confronti di un’altra (locatario o conduttore) a far godere una cosa mobile o immobile non produttiva (in quest’ultimo caso si versa infatti...
Affitto
Il Codice civile del 1942 ha distinto l’affitto dalla locazione in base alla diversità dell’oggetto. L’affitto è il contratto in forza del quale una parte (locatore) si obbliga a far godere all’altra (affittuario) una cosa produttiva, mobile...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali