scuola di eccellenza
loc. s.le f. Istituto di alta formazione didattica e di ricerca. ◆ Pavia è anche la città dei collegi: insieme all’Università è nato un Istituto di studi superiori che potrebbe presto [...] delle poche scuole di eccellenza riconosciute dal ministero in Italia. (Corriere della sera, 12 dicembre 2003, p. 49, Lombardia) • [tit.] Sono nate le scuole di eccellenza [testo] Umberto Eco parlerà stamattina all’Istituto Universitario Suor Orsola ...
Leggi Tutto
paolino4
paolino4 (o pagolino) s. m. [forse der. del nome Paolo, tosc. ant. Pagolo], ant. – Nome di un uccello non ben identificato: L’acceggia, la cicogna e ’l pagolino (Pulci). In senso fig., persona [...] non ci sarò oggi venuta invano, che, se io non erro, io avrò preso un paolin per lo naso (Boccaccio). Anche come agg.: tra quanti luoghi avea cerchi, e in Lombardia e altrove, mai non avea trovata gente paolina, come là dov’egli era nato (Sacchetti). ...
Leggi Tutto
cremonese
cremonése agg. e s. m. e f. – 1. Di Cremona, città e provincia della Lombardia; abitante, originario o nativo di Cremona. Razza c., antica razza di robusti cavalli, considerata adatta ai lavori [...] pesanti. 2. s. m. a. Dialetto parlato a Cremona. b. Moneta coniata dal comune di Cremona dal 1155 al 1330. c. Come nome proprio, e per lo più con iniziale maiuscola, il Cremonese, il territorio di Cremona. ...
Leggi Tutto
larussiano
s. m. e agg. Sostenitore di Ignazio La Russa, ministro della Difesa; tipico di Ignazio La Russa. ◆ In Berluscomic di Mario Verger, «‘Gnaziu», come lo chiama Fiorello che ha lanciato il tormentone [...] • [Barbara] Ciabò e [Daniela] Santanchè, poi, appartengono proprio alla sua scuderia, all’ala larussiana del partito, che in Lombardia detta legge da almeno vent’anni. (Gianluca Roselli, Libero, 2 dicembre 2007, p. 6, Primo piano).
Derivato dal nome ...
Leggi Tutto
Crescitalia
(cresci-Italia, cresci Italia) agg. e s. m. inv. Che serve a stimolare la crescita economica; pacchetto di misure che ha l’obiettivo di stimolare la crescita economica. ◆ Eravamo a un [...] cresci-Italia». (Stampa.it, 29 dicembre 2011, Politica) • Lavoro, scuola, strade, territorio, urbanistica: al Pirellone lo chiamano progetto di legge cresci Lombardia, come il cresci Italia. È il provvedimento che dovrebbe ridare benzina al motore ...
Leggi Tutto
election day
(election-day) loc. s.le m. inv. Giornata in cui si tengono una o più consultazioni elettorali; per estens., giorno in cui si eleggono i vertici di organizzazioni, enti, istituzioni. ◆ Dopo [...] di aprire la crisi nei prossimi giorni. Obiettivo: andare all’election-day il 10 febbraio insieme al voto nel Lazio, Lombardia e Molise. (Alberto Gentili, Messaggero.it, 4 dicembre 2012, Politica) • Dato l'aperto sostegno a Tavecchio del presidente ...
Leggi Tutto
hospice
s. m. inv. Struttura socio-sanitaria residenziale di assistenza ai malati terminali che non possono essere curati dai propri familiari; v. casa-ospedale. ◆ Sorge a Brescia la prima “casa” italiana [...] della “buona morte”. Una clinica privata, sull'esempio degli hospice inglesi; 26 letti convenzionati con la Regione Lombardia (“ma finora non abbiamo visto una lira”, sostiene il direttore sanitario, dottor Gianni Arosio. 66 anni). (Mario Tortello, ...
Leggi Tutto
greening
s. m. Politica ecologica e azione di protezione dell'ambiente naturale. ◆ Inoltre, ridurre il consumo di carne e prodotti lattiero-caseari insieme al greening delle pratiche agricole può ridurre [...] ) • Il cuore della Pianura Padana continuerà a produrre riso: la coltura, che occupa l'area più fertile compresa tra Lombardia e Piemonte, ha infatti ottenuto l'esenzione dalla misura di inverdimento, il «greening» da molti considerato il più grave ...
Leggi Tutto
minibot
(mini-Bot) s. m. Buono del Tesoro (bot) di piccolo taglio. ♦ Ad aprire la strada sono stati i minibot, durata due mesi. Poi sono arrivati i «micro», con soli 29 giorni di durata. Ora è la volta [...] E domanda al segretario leghista: accetterebbe di farsi pagare lo stipendio di europarlamentare in minibot? Accetterebbe che Lombardia e Veneto amministrati dal Carroccio, si facessero dare indietro dallo stato in valuta sovranista quanto versano in ...
Leggi Tutto
distanziamento sociale
loc. s.le m. L’insieme delle misure ritenute necessarie a contenere la diffusione di un’epidemia o pandemia, come, per esempio, quarantena dei soggetti a rischio o positivi, isolamento [...] dell'Istituto superiore di sanità], e quindi anche lui, dietro la decisione di mantenere le chiusure in Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna. «È stato necessario perché dove c'è una circolazione locale sostenuta del coronavirus bisogna creare misure ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia settentrionale (23.864 km2 con 10.027.602 ab. nel 2020, ripartiti in 1516 Comuni; densità 420 ab./km2), compresa tra il crinale delle Alpi Centrali, il medio corso del Po, il Ticino, il Sarca, il Lago di Garda e il Mincio....
Comune della prov. di Bergamo (18 km2 con 17.803 ab. nel 2008). La cittadina è situata a 120 m s.l.m., sulla sinistra del Serio. Intensamente praticati la cerealicoltura e l’allevamento. Attività industriali.