longherone
longheróne (o longaróne; meno com. lungheróne o lungaróne) s. m. [adattamento, secondo la voce prec., del fr. longeron, connesso con long «lungo»]. – Membratura resistente disposta in senso [...] longitudinale rispetto alla struttura di cui fa parte. In partic., nel telaio dei veicoli, sono così chiamate le travi di fiancata; nelle costruzioni aeronautiche le travi portanti della struttura alare; ...
Leggi Tutto
film-denuncia
loc. s.le m. inv. Film che denuncia alla pubblica opinione le vicende che racconta, rivelandone aspetti a volte sconosciuti. ◆ Non sono andati giù al focoso [Renzo] Martinelli certi giudizi [...] sul film-denuncia dedicato alla tragedia di Longarone. (Giornale, 28 ottobre 2001, p. 23, Album Spettacoli) • Theo Van Gogh, l’antipatico regista discendente del grande Vincent, sgozzato come un cane infedele da un giovane marocchino infuriato col ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Belluno (103,5 km2 con 4053 ab. nel 2008). Il centro è situato a 473 m s.l.m. nella valle del Piave, nel punto in cui confluiscono da destra la Valle di Zoldo e da sinistra la gola del Vajont. L’abitato, sulla destra del...
Scultore (Venezia 1849 - Longarone 1925), fratello del pittore Luigi. Essenzialmente autodidatta, ebbe produzione varia, illustrativa: sculture su temi storici e sacri, gruppi di genere, monumenti (a D. Manin a Venezia, a P. F. Calvi a Pieve...