• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Medicina [6]
Zoologia [1]

lordòṡi

Vocabolario on line

lordosi lordòṡi s. f. [dal gr. λόρδωσις «curvatura, piegamento», der. di λορδόω «piegarsi, curvarsi»]. – 1. In medicina, curvatura, entro certi limiti fisiologica in altri casi patologica, della colonna [...] vertebrale, dall’avanti all’indietro, a concavità quindi posteriore (contrariamente alla cifosi, che è a concavità anteriore). 2. In etologia, la caratteristica posizione immobile adottata dalle femmine ... Leggi Tutto

lordòtico

Vocabolario on line

lordotico lordòtico agg. [der. di lordosi] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, di individuo con lordosi accentuata, o di fatto o fenomeno in rapporto con lordosi. In partic., albuminuria l., l’albuminuria [...] che si verifica durante la stazione eretta in alcuni ragazzi o adolescenti con esagerata lordosi del tratto lombare della colonna vertebrale, prob. dovuta ad alterazioni circolatorie dei reni. ... Leggi Tutto

iperlordòṡi

Vocabolario on line

iperlordosi iperlordòṡi s. f. [comp. di iper- e lordosi]. – In medicina, abnorme accentuazione della lordosi lombare, che può essere conseguenza di varî stati morbosi (per es., rachitismo, malattie endocrine). ... Leggi Tutto

ipolordòṡi

Vocabolario on line

ipolordosi ipolordòṡi s. f. [comp. di ipo- e lordosi]. – In ortopedia, abnorme assenza o scarsa accentuazione della lordosi fisiologica, cervicale o lombare. ... Leggi Tutto

coilorachìa

Vocabolario on line

coilorachia coilorachìa s. f. [comp. del gr. κοῖλος «concavo» e -rachia]. – In antropologia fisica, condizione di diminuzione della lordosi lombare (fino, eccezionalmente, ad avere una colonna concava [...] in avanti), che si trova fra gli Australiani, i Boscimani e i Negri; si contrappone alla curtorachia ... Leggi Tutto

cifòṡi

Vocabolario on line

cifosi cifòṡi s. f. [dal gr. κύϕωσις «curvatura», der. di κυϕός «curvo»]. – Nel linguaggio medico, curvatura della colonna vertebrale, che si presenta anteriormente concava (in senso inverso quindi alla [...] lordosi); entro determinati limiti è condizione fisiologica; come fenomeno patologico, può essere espressione di lesione ossea vertebrale o dei muscoli paravertebrali in esito a paralisi. ... Leggi Tutto

paramorfismo

Vocabolario on line

paramorfismo s. m. [comp. di para-2 e morfismo]. – In medicina, alterazione acquisita della forma esterna del corpo e dei suoi atteggiamenti funzionali abituali, dovuta ad astenia e ipotonia dei muscoli [...] e dei legamenti (per es., la cifoscoliosi, la lordosi, il ventre batraciano, ecc.). ... Leggi Tutto

lórdo

Vocabolario on line

lordo lórdo agg. [lat. tardo dei glossarî lordus o lurdus o luridus, spiegati come «sordido, storpio», da cui nelle altre lingue romanze i sign. di «pesante» (per. es., fr. lourd) e «lento» (anche di [...] lat. class. lūrĭdus «livido, pallido», con il gr. λορδός «curvo, piegato supino» (di persona, anche in senso osceno); v. lordosi]. – 1. Imbrattato di materia sudicia, di roba schifosa: strade l. d’ogni bruttura; i’ ti conosco, ancor sie lordo tutto ... Leggi Tutto
Enciclopedia
lordosi
Curvatura della colonna vertebrale, in senso antero-posteriore, con concavità posteriore (mentre la cifosi è una concavità anteriore); entro certi limiti è fenomeno fisiologico (l. sacro-lombare); come fenomeno patologico può essere espressione...
iperlordosi
Abnorme accentuazione della lordosi lombare. Può essere conseguenza di rachitismo, osteomalacia, obesità, malattie endocrine ecc.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali