renzianesimo
s. m. (iron.) La politica di Matteo Renzi, vista come una sorta di dottrina religiosa. ◆ Il renzianesimo dunque è iniziato. Come tutte le religioni monoteiste fondate sulla fede in un certo [...] Molta fede. Amen. (Andrea Alicandro, Manifesto.it, 12 marzo 2014, Bar Condicio) • Il politico convertito al renzianesimo [Vincenzo De Luca, ndr] in occasione delle primarie del dicembre 2013 non ha avuto un posto nel governo del sindaco di Firenze e ...
Leggi Tutto
ragazza doccia
loc. s.le f. (spreg.) Adolescente che si prostituisce nei bagni della scuola, chiedendo oggetti e gadget alla moda (cellulari, occhiali, tablet, ecc.) ai coetanei maschi, in cambio della [...] si prostituiscono nei bagni delle scuole in cambio di oggetti. Il fenomeno è stato scoperto dall’equipe del prof. Luca Bernardo, direttore del reparto di pediatria dell’ospedale Fatebenefratelli di Milano. (Amalia De Simone, Corriere della sera.it ...
Leggi Tutto
pro-vaccino
(pro-vaccini, pro-Vaccini, pro vaccino) loc. agg.le Che è favorevole alla vaccinazione e, in particolare, al fatto di sottoporre la popolazione infantile alla profilassi vaccinale; sempre [...] Alice la mamma di una bimba con una grave immunodeficienza. (La7.it, 22 maggio 2017, Tagadà).
Derivato dal s. m. vaccino2, con l’aggiunta del prefisso pro-1.
Già attestato nella Repubblica del 6 novembre 2009, p. 15, Cronaca (Maria Novella De Luca). ...
Leggi Tutto
renzusconiano
agg. (iron.) Che rappresenta il reciproco avvicinamento delle posizioni e delle scelte politiche di Matteo Renzi e di Silvio Berlusconi. ◆ Resta il fatto che Enrico Letta e il suo vicepremier [...] fetta dell’elettorato. Per spazzare i piccoli movimenti e per imporre definitivamente il monopartitismo Renzusconiano Pd-Forza Italia. (Luca Bagatin, Opinione.it, 15 febbraio 2014, Politica).
Derivato dal s. m. inv. Renzusconi con l’aggiunta del ...
Leggi Tutto
Restitution day
loc. s.le m. Giorno in cui i parlamentari del Movimento 5 stelle restituiscono allo Stato la somma ricavata dalle eccedenze della diaria e dalla metà dell'indennità relative a ciascun [...] Di Vita, Beppegrillo.it, 5 gennaio 2013, Liste Civiche) • Restitution day anche per il deputato ciociaro dei 5 Stelle Luca Frusone. L'iniziativa ha portato a restituire l’eccedenza di indennità e rimborsi "come è stato detto in campagna elettorale ...
Leggi Tutto
rigger
s. m. e f. inv. Operaio specializzato nell’allestimento, ancoraggio e manutenzione di strutture aeree come tralicci, installazioni, strumentazione e congegni montati su palchi teatrali o per [...] concerti all’aperto. ◆ Luca Giuliani, 35 anni, di mestiere fa il «rigger» - uomini-ragno che si arrampicano sulle strutture aeree del palco - : sistema le luci, calibra i pesi del telaio, punta i faretti sul palco con una precisione millimetrica ...
Leggi Tutto
qualcosista
agg. e s. m. e f. (iron.) Che, chi progetta o realizza qualcosa che serva a dare l’impressione di concretezza e attivismo. ◆ E del resto il potere politico ci ha messo del suo, visto che [...] , costoso, informe e confuso. (Giuseppe De Rita, Corriere della sera, 1° giugno 2009, Prima Pagina) • La scapigliatura di Luca Montezemolo, il leggiadro ondivagare senza una rotta di Emma Marcegaglia, attratta a fasi alterne dalle menzognere sirene ...
Leggi Tutto
populistizzarsi
v. intr. pron. Diventare populista. ◆ L'ideale egualitario di WJB si è poi purtroppo ulteriormente populistizzato, trasformandosi nel tentativo di insegnare panzane a scuola, al punto [...] questo è il fatto interessante – che ha surclassato tutti i fallimenti di Mediaset e Rai nel tentativo di costruire un talk di destra. (Luca Telese, Pubblico, 23 settembre 2012, p. 21, La dolce vista).
Derivato dall'agg. e s. m. e f. populista con l ...
Leggi Tutto
stepchild adoption
(step child adoption) loc. s.le f. Adozione del figlio biologico del coniuge o del partner; nel linguaggio della politica e dell'informazione, usato in particolare con riferimento [...] , al di fuori appunto della “stepchild adoption”, che è forse la norma più attesa dalle famiglie omogenitoriali. (Maria Novella De Luca, Repubblica.it, 17 giugno 2014, Politica) • Il punto cruciale è l’articolo 5, quello della cosiddetta “step child ...
Leggi Tutto
shale gas
loc. s.le m. Gas naturale, in prevalenza metano, imprigionato in rocce metamorfiche sedimentarie, dette scisti argillosi o argilliti, estratto mediante specifiche tecniche di perforazione idraulica [...] una “bolla temporanea” […]. (Leonardo Maugeri, Repubblica.it, 15 dicembre 2014, Affari & Finanza).
Espressione ingl. composta dai s. shale ('argillite') e gas.
Già attestato nella Repubblica del 27 gennaio 2010, p. 27, Economia (Luca Iezzi). ...
Leggi Tutto
LUCA
Francesco Panarelli
Nacque negli ultimi anni del secolo XI, e fu verosimilmente di origine calabrese. Le prime notizie sono intrecciate con quelle riguardanti gli ultimi anni di vita di Bartolomeo da Simeri, fondatore di monasteri e...
LUCA
Francesco Panarelli
Nato intorno agli anni Sessanta del XII secolo, L. è concordemente detto di origine campana. La notizia è attendibile, visto che a partire dal 1183 (più precisamente durante il secondo anno di pontificato di Lucio...