shabby chic
(Shabby Chic) loc. agg.le inv. Stile di mobilio e di arredo caratterizzato dall'utilizzo di materiali opportunamente anticati, con l'intento di creare una sensazione di elegante trasandatezza. ◆ Ed [...] arte, con vecchie dispense consunte all'uopo, tavolacci da campagna precisamente rovinati, pareti perfettamente mal intonacate. (Luca Iaccarino, Repubblica.it, 30 maggio 2014, Torino, Cronaca).
Espressione ingl. composta dagli agg. shabby ('consunto ...
Leggi Tutto
zombie bank
loc. s.le f. inv. Banca a forte rischio di fallimento, salvata grazie all'intervento dello Stato. ◆ Ma soprattutto ancora non è chiaro come le banche usciranno dallo stress-test e quante [...] non morto, chiamando «zombie bank» un istituto di credito fallito e tenuto in attività da governi e banche centrali. (Luca Mastrantonio, Corriere della sera, 27 maggio 2012, La Lettura, p. 4).
Espressione ingl. composta dai s. zombie (‘zombi’) e ...
Leggi Tutto
Wikizionario
(wikizionario) s. m. 1. Progetto di dizionario, creato e diffuso tramite piattaforme wiki, parallelo all’iniziativa di Wikipedia. 2. In senso concreto, ogni dizionario realizzato all’interno [...] dice di serate passate tra le frasche, sotto le stelle, con la brezza di fine estate e l'ebbrezza di fine barbera. (Luca Iaccarino, Repubblica, 27 agosto 2015, p. 9, Società) • Per lo meno mi ricordo pochi hooligan di grammatica o collezionisti di ...
Leggi Tutto
tool
s. m. inv. Nel linguaggio dell'informatica, applicazione o funzione che ha un compito determinato. ♦ Proprio martedì scorso, ad esempio, eCircle ha siglato una cooperazione con una delle maggiori [...] spiega Zagni –. Alcune di queste sono rilevanti, altre sono inutili. Una volta ci hanno flaggato una canzone dei Jalisse». (Luca De Vito, Repubblica, 27 febbraio 2018, p. 4, Cronaca).
Dall’ingl. tool (‘strumento’).
Già attestato nella Repubblica del ...
Leggi Tutto
tabletfonino
(tablet-fonino) s. m. Computer portatile compatto (tablet), integrato dalle funzioni telefoniche tipiche di un telefonino. ◆ Passiamo però all'interno del device, dove spuntano le novità [...] fatto: display generoso (6,7,8 e addirittura 10 pollici), dimensioni e hardware da tavoletta elettronica, reparto da cellulare. (Luca Figini, Sole 24 Ore.com, 14 giugno 2013, Nova24 Tech).
Composto dal s. ingl. tablet ('computer portatile compatto ...
Leggi Tutto
menevadismo
s. m. (iron.) Atteggiamento di chi per protesta abbandona o dichiara di voler abbandonare la scena pubblica che frequenta o di cui fa parte. ♦ E fra i "classici" più tradizional-popolari [...] senza preavviso, indispettito da una feroce vignetta di Vauro che lo definiva, come suo solito, Madre Mastella di Calcutta [...] (Luca Telese, lucatelese.it, 9 marzo 2008) • Mi chiedevo se davvero Calenda fosse di sinistra. Poi ho letto questo tweet ...
Leggi Tutto
barolo bianco
s. m. Denominazione non ufficiale di alcuni vini bianchi di pregio prodotti in Piemonte, regione famosa per la produzione di alcuni grandi vini rossi, tra i quali spicca il barolo. ♦ L'Arneis, [...] fatto una delle più celebri cantine di Langa, Vietti di Castiglione Falletto, che per bocca dell’Ad e grande vigneron Luca Currado annuncia di aver comprato cinque ettari di terreni destinati a diventare vigneti a Monleale, proprio al confine con la ...
Leggi Tutto
radical shit
loc. agg.le e s.le m. e f. (spreg.) Detto di chi ha una visione del mondo semplificata e rozza e la professa in modo diretto e arrogante. ♦ Radical chic sono le vacanze in Sardegna con Repubblica [...] privata, Radical Shit è schifare la scuola in genere e menare il prof che dà un'insufficienza a tuo figlio. (Luca Bottura, Repubblica.it, 9 luglio 2018, Politica).
Dall’ingl. radical shit a sua volta composto dall’agg. radical (‘radicale, estremo ...
Leggi Tutto
dimaismo
s. m. La linea politica di Luigi Di Maio. ♦ [tit.] Tra vegani e anti-lobby l’anima più autentica del / M5S resiste al “dimaismo” [sommario] Dietro il volto rassicurante del candidato premier [...] dalle due testate specializzate in fiction: Tg4 e TgCom. Dunque Gasparri no, ma un dipendente del principale concorrente sì. (Luca Bottura, Repubblica.it, 19 luglio 2018, Politica) • Chi vuole prendersi un momento di tregua dalla salvinite e dal ...
Leggi Tutto
cooling break
loc. s.le m. Breve interruzione di una partita di calcio concessa dall’arbitro per consentire ai calciatori di rinfrescarsi, in caso di caldo eccessivo. ♦ «Marco, ci sarà il cooling break?». [...] «Il time out per rinfrescarsi» (Ilaria D’Amico domanda a un attonito Marco Nosotti, «Sky Mondiale Show»). (Luca Bottura, Corriere della sera, 15 giugno 2014, p. 43, Sport) • Lo stadio ribolliva di caldo (38°) al punto che l’arbitro Proença, all’ ...
Leggi Tutto
LUCA
Francesco Panarelli
Nacque negli ultimi anni del secolo XI, e fu verosimilmente di origine calabrese. Le prime notizie sono intrecciate con quelle riguardanti gli ultimi anni di vita di Bartolomeo da Simeri, fondatore di monasteri e...
LUCA
Francesco Panarelli
Nato intorno agli anni Sessanta del XII secolo, L. è concordemente detto di origine campana. La notizia è attendibile, visto che a partire dal 1183 (più precisamente durante il secondo anno di pontificato di Lucio...