cappello
1. MAPPA Il CAPPELLO è un accessorio dell’abbigliamento maschile e femminile che serve a coprire la testa; può essere di vario materiale e varia forma, con la tesa (cioè la parte sporgente) [...] Citazione
Di noi che cosa fugge sul filo della corrente? Oh, di una storia che non ebbe un seguito stracci di luce, smorti volti, sperse lampàre che un attimo ravviva e lo sbrecciato cappello di paglia che questa ultima estate ci abbandona.
Vittorio ...
Leggi Tutto
cambio
1. MAPPA Un CAMBIO è una sostituzione di una cosa a un’altra della stessa specie, sostituzione fatta per rinnovarla (c. di una lampadina; fare il c. della biancheria), oppure di una persona a [...]
in cambio di
lettera di cambio
rendere il cambio
Citazione
Mi sposto, e a un minimo cambio di angolazione un filo di luce accende il nero porporino, il verde malachite, il rosso giacinto, l’oro smeraldato di una gazza del paradiso, fa vibrare i ...
Leggi Tutto
colore
1. MAPPA Nel linguaggio comune, parlando di un COLORE ci si riferisce alla sensazione visiva che si ha osservando un oggetto alla luce naturale (una stoffa di c. rosso; una lana color turchino); [...] più propriamente e più precisamente, in fisica, il colore indica la sensazione che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione. Per definire un colore nelle sue varie gradazioni ...
Leggi Tutto
conto
1. MAPPA Si chiama CONTO, genericamente, ogni tipo di calcolo aritmetico (fare i conti; sbagliare un c.), 2. MAPPA oppure anche l’operazione del contare (c. alla rovescia). 3. MAPPA In ambiti [...] pagare o da riscuotere alla fine di una prestazione, di un lavoro ecc. (preparare, saldare il c.; il c. della luce; lasciare il c. da pagare). 7. In senso figurato, infine, conto può significare stima, considerazione o importanza (tenere qualcuno in ...
Leggi Tutto
dare
1. MAPPA DARE è un verbo di significato generico, che fondamentalmente significa fare sì che un’altra persona abbia una cosa, cioè trasferire qualcosa da sé a qualcun altro; è il contrario di prendere [...] e così via.
Parole, espressioni e modi di dire
dare a Cesare quel che è di Cesare
dare ai, sui nervi
dare alla luce
dare alla testa
dare corda
dare di volta il cervello
dare filo da torcere
dare i numeri
dare man forte
dare nell’occhio
dare spago ...
Leggi Tutto
cultura
1. MAPPA La CULTURA è l’insieme delle conoscenze che una persona ha acquisito attraverso lo studio e l’esperienza, rielaborandole in modo personale così da trasformare le nozioni da semplice [...] , del profitto).
Parole, espressioni e modi di dire
cultura di massa
di cultura
le due culture
Citazione
Accesi la luce e vidi il vecchio rubinetto di ottone che fiottava copiosamente acqua nel lavandino vuoto. Lo chiusi. Mia madre apparteneva a ...
Leggi Tutto
disco
1. MAPPA In senso generale, un DISCO è un oggetto a forma di cerchio, con due facce piane, di materiale e dimensione variabili (un d. d’acciaio, di cartoncino), di vario uso e di varia funzione. [...] Novecento, questo tipo di disco è stato sostituito dal disco ottico (o compact disc), che funziona grazie a un fascio di luce laser che ne registra e poi ne legge il contenuto; il disco ottico ha dimensioni più compatte rispetto al disco fonografico ...
Leggi Tutto
disprezzo
1. MAPPA Il DISPREZZO è il sentimento di chi, giustamente o ingiustamente, ritiene una persona o una cosa troppo inferiore a sé o comunque indegna della propria stima e considerazione (avere [...] della sua condotta. Per quanto mi arrovellassi non poteva comprendere la natura di quel carattere, non riusciva a metterlo bene in luce. Fino a quel momento era stato incerto tra l’ammirazione e il disprezzo – gli estremi della sua condotta esigevano ...
Leggi Tutto
disordine
1. MAPPA Il DISORDINE è una condizione caratterizzata da mancanza di ordine, da confusione nella disposizione delle cose, sia in senso concreto (nel salotto c’è un d. che fa spavento; vivere [...] sono uguali. Ci regna il disordine di certi negozi, ma fatto apposta e studiato. Non si capisce quand’è che lavorino, sembrano sempre disgustati dalla luce.
Cesare Pavese,
La bella estate
Vedi anche Disciplina, Guerra, Ordine, Rivoluzione, Violenza ...
Leggi Tutto
emozione
1. MAPPA Si chiama EMOZIONE una viva impressione, che può essere un’eccitazione positiva o un senso sgradevole di turbamento (l’e. della vincita, di quell’incontro inatteso; andare in cerca [...] , espressioni e modi di dire
andare in cerca di emozioni
che emozione!
essere sopraffatto dall’emozione
Citazione
La luce delle stelle ora impassibili era più misteriosa sulla terra infinitamente deserta: una più vasta patria il destino ci aveva ...
Leggi Tutto
Ente fisico cui è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive, cioè la possibilità, da parte dell’occhio, di vedere gli oggetti. Si distingue generalmente la l. naturale, emessa da una sorgente luminosa naturale, dalla l. artificiale,...
Sigla di L’Unione Cinematografica Educativa, organo tecnico cinematografico istituito nel 1924 con la denominazione di Istituto nazionale L., per la propaganda politica e la diffusione della cultura attraverso la cinematografia (cinegiornali...