sereno
1. MAPPA L’aggettivo SERENO significa senza nuvole, limpido; è riferito propriamente al cielo e, per estensione, anche al tempo atmosferico (cielo s.; una giornata, una notte serena). 2. MAPPA [...] dire
fulmine a ciel sereno
Proverbi
dopo la pioggia torna il sereno
Citazione
Tacea la notte placida
E bella in ciel sereno
La luna il viso argenteo
Mostrava lieto e pieno...
Quando suonar per l’aere,
Infino allor sì muto,
Dolci s’udiro e flebili
Gli ...
Leggi Tutto
satellite
1. MAPPA SATELLITE deriva da una parola latina che significava ‘guardia del corpo’. Lo scienziato del XVII secolo Keplero ha trasferito la parola all’ambito astronomico per indicare un corpo [...] immutabile di satellite senza corpo oppure portarla con te, strofinandola sui terreni che ti passano sotto i piedi, sporca, infreddolita o schiantata dall’afa.
Marco Aime,
Sensi di viaggio
Vedi anche Luna, Sole, Spazio, Tecnologia, Terra, Universo ...
Leggi Tutto
stella
1. MAPPA Una STELLA è un corpo celeste a forma di sfera, formato da enormi masse di gas a temperatura molto elevata e caratterizzato dall’emissione di luce e altre radiazioni (s. nana, gigante, [...] stelle
Citazione
Tutte le stelle finiscono per spegnersi quando hanno bruciato l’idrogeno di cui dispongono: il combustibile che le fa bruciare.
Carlo Rovelli,
La realtà non è come ci appare
Vedi anche Fantascienza, Luna, Satellite, Sole, Universo ...
Leggi Tutto
sole
1. MAPPA Il SOLE è la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema di cui fa parte la Terra (il disco, i raggi del s.); si scrive con iniziale maiuscola quando indica il corpo celeste [...] capocchia di fiammifero incandescente spesa tra quella miriade di torce fiammeggianti che sono le stelle.
Andrea Frova,
Perché accade ciò che accade
Vedi anche Fantascienza, Giorno, Illuminare, Luce, Luna, Pianeta, Satellite, Sera, Stella, Universo ...
Leggi Tutto
stupire
1. MAPPA Il verbo STUPIRE significa meravigliare, sorprendere (mi stupisce moltissimo la sua ostinazione; la risposta mi stupì; sono fatti che ormai non stupiscono più nessuno; il risultato [...] si sia ancora fatto vivo).
Citazione
L’azzurro infinito del giorno
è come una seta ben tesa;
ma sulla serena distesa
la luna già pensa al ritorno.
Lo stagno risplende. Si tace
la rana. Ma guizza un bagliore
d’acceso smeraldo, di brace
azzurra: il ...
Leggi Tutto
universo
1. MAPPA L’UNIVERSO è l’ambiente in cui si trovano tutti i corpi esistenti e in cui avvengono tutti i fenomeni naturali (gli antichi credevano che la terra fosse al centro dell’u.; le leggi [...] : tale da non parermi soltanto mia, ma anche di lei, e dell’intero universo! Ma lei, com’era logico, se la prese a male.
Elsa Morante,
L’isola di Arturo
Vedi anche Fantascienza, Luna, Mondo, Pianeta, Satellite, Sole, Spazio, Stella, Terra ...
Leggi Tutto
vivere
1. MAPPA Quando il soggetto è l’uomo, il verbo VIVERE significa essere in vita e condurre la propria esistenza (ha vissuto settant’anni; visse dal 1821 al 1904; Leonardo visse a lungo a Milano; [...] vivere
saper vivere
vivere d’aria
vivere alle spalle di qualcuno
vivere di rendita
vivere tra le nuvole
vivere nel mondo della luna
e vissero felici e contenti
Proverbi
chi muore giace, chi vive si dà pace
mangiare per vivere e non vivere per ...
Leggi Tutto
intelligenza artificiale generativa (AI generativa, IA generativa) loc. s.le f. Qualsiasi tipo di intelligenza artificiale in grado di creare, in risposta a specifiche richieste, diversi tipi di contenuti [...] Alexa, che si impappinano appena poni loro una domanda più complicata di “chiama tizio, manda un messaggio a caio”. (Riccardo Luna, Repubblica.it, 13 gennaio 2023, Repubblica.it, Commenti) • L'IA non è un destino ineluttabile ma una costruzione umana ...
Leggi Tutto
feta (Feta) s. f. (non com. m.) inv. Formaggio di latte di pecora o di capra, ma anche, in tempi più recenti, di vacca, a pasta semidura e friabile, da consumare fresco o leggermente stagionato, prodotto [...] , dandogli un tocco ancora più latino, smorzato e vivacizzato al tempo stesso dalla sapidità del formaggio greco. (Lara De Luna, Repubblica.it, 23 febbraio 2021, Il gusto) • In Italia produciamo oltre 250 formaggi, eppure quello che più brilla per ...
Leggi Tutto
retequattrismo (Retequattrismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la linea e lo stile editoriali del canale televisivo Rete 4. ◆ [tit.] Il "retequattrismo"... [testo] Avranno anche prezzi da pagare, linee [...] Gaza, le prese di posizioni di Zerocalcare e Fumetti Brutti hanno prodotto reazioni prevedibili per chi ha dimestichezza col luna park portatile dei social. Non condannano abbastanza Hamas, poco lgbtq (di nuovo?!), per qualche campione dello stare al ...
Leggi Tutto
Unico satellite naturale della Terra, di cui costituisce anche l’oggetto celeste più vicino, è un corpo opaco che risplende per luce riflessa del Sole.
Caratteristiche generali
La L. è, dopo il Sole, l’oggetto più luminoso del cielo: la sua...
LUNA (XXI, p. 650; App. I, p. 806; III, 1, p. 1006)
Per quanto riguarda l'esplorazione scientifica della L. e i mezzi usati per essa, v. spazio, esplorazione dello; per quanto concerne i risultati scientifici di tale esplorazione, v. anche...